Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home events

Eurovision 2025, grandi emozioni nella prima semifinale di Basilea

Mario Altomura by Mario Altomura
14 Maggio 2025
in events, LiveEvent, LiveMusic, LiveNews, LivePeople, LiveVIP
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lucio Corsi e Gabry Ponte portano l’Italia in finale, insieme ad “Espresso Macchiato” di Tommy Cash

La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, trasmessa martedì 13 maggio, ha visto Lucio Corsi esibirsi sul palco di Basilea, una città svizzera che ha accolto l’attesissimo evento musicale. Lucio Corsi, con la sua interpretazione di Volevo essere un duro, ha conquistato il pubblico con un mix di ironia e profondità. Il cantautore toscano, reduce dal grande successo al Festival di Sanremo, ha mostrato una performance che è riuscita a emozionare tutti. La sua capacità di parlare alle emozioni e la sua personalità hanno catturato l’attenzione di tutti gli spettatori.

Lucio Corsi Volevo essere un duro 2

Anche Gabry Ponte, con il suo brano Tutta l’Italia, ha lasciato il segno. Sebbene rappresentasse San Marino, la sua energia ha riscaldato il pubblico di Basilea, portando San Marino a qualificarsi per la finale. È il primo anno che San Marino ottiene un posto in finale dal 2021, un traguardo storico che evidenzia l’influenza della musica italiana anche oltre i confini nazionali.

Eurovision 2025: tutti i risultati della prima semifinale

Tommy Cash Estonia Espresso Macchiato

La prima semifinale ha determinato i dieci finalisti che si contenderanno la vittoria a Basilea. I paesi che sono riusciti a qualificarsi per la finale sono:

  • Norvegia – Kyle Alessandro con Lighter
  • Albania – Shkodra Elektronike con Zjerm
  • Svezia – KAJ con Bara bada bastu
  • Islanda – Væb con Róa
  • Paesi Bassi – Claude con C’est la vie
  • Polonia – Justyna Steczkowska con Gaja
  • San Marino – Gabry Ponte con Tutta l’Italia
  • Estonia – Tommy Cash con Espresso macchiato
  • Portogallo – Napa con Deslocado
  • Ucraina – Ziferblat con Bird of Pray

Sorprendentemente, Slovenia, Belgio, Azerbaigian, Croazia e Cipro non sono riusciti a qualificarsi, lasciando il pubblico stupito. In particolare, la Croazia, che aveva una proposta musicale molto interessante, non è riuscita a convincere il pubblico come ci si aspettava.

Un’edizione dell’Eurovision 2025 incentrata su innovazione e sostenibilità

L’edizione di quest’anno si distingue non solo per la qualità delle esibizioni ma anche per l’attenzione alla sostenibilità e all’inclusività. La scenografia di Basilea ha integrato elementi tecnologici e naturali, creando un ambiente che ha valorizzato ogni performance, mettendo in risalto la bellezza e la forza delle diverse tradizioni musicali europee. La partecipazione di artisti provenienti da diverse culture ha arricchito il concorso, confermando l’impegno dell’Eurovision nel rappresentare una Europa sempre più unita e diversificata.

Gabry Ponte Tutta l'Italia Eurovision 2025

Uno dei momenti più significativi della serata è stato il tributo a Céline Dion, vincitrice dell’Eurovision 1988 per la Svizzera, che ha ricordato la lunga storia del concorso. Inoltre, Melody ha eseguito fuori concorso il brano Esa diva, aggiungendo una ventata di freschezza all’evento.

La grande attesa per la finale di sabato 17 maggio

Con la seconda semifinale fissata per il 15 maggio, l’attenzione cresce sempre di più verso la finale del 17 maggio. L’Italia, rappresentata da Lucio Corsi e Gabry Ponte, è pronta a confermare la sua posizione di protagonista nella musica europea. Lucio Corsi, con la sua esibizione unica, e Gabry Ponte, con il suo stile coinvolgente e fresco, sono tra i favoriti per un posto sul podio.

La diretta su Rai 2 e in streaming su RaiPlay permetterà a tutti gli italiani di seguire le esibizioni e sostenere i loro artisti. Ancora una volta, l’Italia si prepara a vivere un’edizione dell’Eurovision che celebra la musica come linguaggio universale e unisce le diverse culture europee attraverso la forza delle sue voci.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

Tags: AlbaniaBara Bada BastuBasileaBird of PrayC'est la vieCéline DionClaudeDeslocadoEsa divaEspresso MacchiatoEstoniaEurovisionEurovision Song Contestgabry ponteGajaIslandaJustyna SteczkowskaKAJKyle AlessandroLighterLucio CorsiMelodyNapaNorvegiaPaesi BassiPoloniaPortogalloRaiRai 2raiplayRóaSan MarinosanremoShkodra ElektronikeSveziaTommy CashucrainaVæbZiferblatZjerm
Previous Post

GhostNets: rimosse 3 tonnellate di reti fantasma dai fondali siciliani

Next Post

Mattarella “Sulla difesa comune europea siamo in ritardo”

Mario Altomura

Mario Altomura

fotografo celebrity

Next Post

Mattarella "Sulla difesa comune europea siamo in ritardo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Due alpinisti morti sul Monte Rosa, recuperati i corpi sul Castore

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-08-14

Si tratta di un ragazzo di 34 anni della provincia di Pisa e di una ragazza di 36 anni di…

Ponte Morandi, Mattarella “Sicurezza non ammette negligenze”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-08-14

Le parole del Presidente della Repubblica

Il Generale Luongo in visita alle Stazioni di Chiomonte e Sestriere

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-08-13

TORINO (ITALPRESS) – Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, ha visitato oggi le Stazioni…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag