Primo Piano ti porta al centro della notizia con le pungenti interviste di Claudio Brachino ai protagonisti della politica, dell’economia e del sindacato. Ogni settimana, i temi piรน rilevanti sono esplorati attraverso il confronto diretto con chi vive e decide questi ambiti. Dalle trasformazioni politiche e sociali alle sfide economiche globali, il podcast analizza in profonditร gli eventi che plasmano il nostro presente. Unโoccasione unica per restare informati e comprendere meglio le dinamiche che influenzano la nostra vita quotidiana. Un appuntamento da non perdere per chi vuole unโanalisi puntuale e approfondita.
ROMA (ITALPRESS) โ “Perchรฉ non mi piaccio? Perchรฉ non mi fido dei politici? Perchรฉ non siamo felici? Perchรฉ molti giudici non sono imparziali?”. Sono solo alcuni dei quesiti cui Armando Siri, consigliere economico del vicepremier Matteo Salvini ed ex sottosegretario ai Trasporti, prova a dare un proprio punto di vista nel suo ultimo libro, intitolato “A tutto cโรจ un perchรฉ. Le 99 risposte che lโintelligenza artificiale non ti puรฒ dare”. L’esponente leghista, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress, parte dal libro per tracciare una sua visione a tutto tondo non solo dellโimpatto dellโintelligenza artificiale sullโessere umano, ma anche della stretta attualitร come il bis di Donald Trump alla Casa Bianca. “Per un giovane di 15, 16, 17 anni l’intelligenza artificiale รจ un modo abbastanza facile per risolvere i problemi – spiega Siri -, mentre un uomo un po’ piรน adulto la vede con piรน inquietudine: nessuna macchina puรฒ essere intelligente ma solo efficiente, quindi c’รจ giร un equivoco di base, ovvero voler consegnare all’esterno facoltร esclusive all’essere umano”.
sat/mrv