Una serata di gala nella Capitale per lanciare il progetto editoriale che unisce Rai Libri e Unpli nella tutela dell’identità locale
Si accendono i riflettori su Palazzo Brancaccio a Roma per una serata dedicata alla cultura e all’identità nazionale. Martedì 25 novembre, Beppe Convertini presenterà al pubblico la sua ultima opera letteraria, Il Paese delle Tradizioni, edita da RAI Libri.
L’Italia raccontata attraverso le sue radici
Il conduttore di Uno Mattina in Famiglia prosegue il suo viaggio narrativo alla scoperta delle eccellenze italiane. Dopo il successo dei precedenti volumi, Convertini focalizza l’attenzione su feste, riti e sapori che rendono unica la nostra penisola. L’evento, organizzato in collaborazione con UNPLI, mira a valorizzare il patrimonio immateriale custodito nei borghi e nelle comunità locali.
Un parterre di grandi ospiti
Ad arricchire la presentazione ci saranno nomi illustri del giornalismo e della televisione. Angelo Mellone e Valentina Bisti affiancheranno l’autore per discutere del ruolo della TV nel preservare la memoria storica. Antonino La Spina, presidente delle Pro Loco d’Italia, porterà la testimonianza di chi lavora quotidianamente sul territorio. Come sottolinea Beppe Convertini: “Le tradizioni sono il filo che ci unisce e che ci rende un popolo unico nel mondo”.
Appuntamento con i lettori
Il libro è già acquistabile in tutta Italia e su Amazon. L’autore ha previsto un lungo tour di incontri che non si limiterà alle metropoli, ma raggiungerà anche i piccoli centri che hanno ispirato queste pagine. La serata romana si concluderà con un firma copie, offrendo ai fan l’opportunità di incontrare dal vivo il protagonista di Ballando con le Stelle.
A cura della redazione
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad



