Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Eventi

Violazioni al Ministero? Scatta la denuncia

Mario Altomura by Mario Altomura
12 Novembre 2025
in Cultura Eventi, Politica, Senza categoria
0
IERVOLINO PH Press

IERVOLINO PH Press

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una frase esplosiva, attribuita a un dirigente di vertice e riportata da testimoni interni al Ministero della Cultura, sta scatenando un vero terremoto nel cinema italiano: “Quando c’è il nome di Iervolino, blocco tutto.”

Queste parole sono al centro della denuncia formale che l’Avv. Michele Lo Foco, membro del Consiglio Superiore della Cinematografia, ha inviato oggi al Ministro della Cultura On. Alessandro Giuli e al Direttore Generale Cinema Dr. Giorgio Carlo Brugoni. Nel documento, Lo Foco contesta una serie di condotte discriminatorie e arbitrarie contro il produttore Andrea Iervolino. Si ipotizzano violazioni dei principi di imparzialità, parità di trattamento e presunzione d’innocenza, che la Costituzione e il diritto europeo garantiscono.

Paralisi Amministrativa e Disparità di Trattamento

“Da oltre un anno registriamo un blocco totale, privo di fondamento giuridico, di tutti i procedimenti amministrativi legati alle società riconducibili a Iervolino”, scrive Lo Foco. Questo “blocco Iervolino” include misure cruciali come il Tax Credit Cinema e Audiovisivo, paralizzando di fatto centinaia di lavoratori e imprese dell’indotto.

Secondo la lettera, questa situazione crea una palese disparità di trattamento. Altre società, pur essendo attualmente sotto indagine, continuerebbero infatti a ricevere regolarmente i fondi pubblici. Questo viola l’articolo 97 della Costituzione (imparzialità della P.A.) e l’articolo 41 (libertà d’impresa).

Le Sentenze Ignorate e l’Appello Urgente

La denuncia cita anche sentenze del Tribunale di Roma (8 aprile e 23 ottobre 2025) che avrebbero già confermato la piena regolarità gestionale e contabile delle società di Iervolino. Queste sentenze definiscono false e basate su documentazione artefatta le accuse iniziali.

“Nessun cittadino può essere trattato come colpevole senza una sentenza definitiva”, sottolinea Lo Foco, definendo il blocco selettivo come arbitrario e discriminatorio. L’avvocato chiede quindi al Ministro Giuli il ripristino immediato della regolarità amministrativa, la rimozione dei blocchi sul Tax Credit e un’indagine interna. Un blocco selettivo minerebbe la credibilità del sistema Italia di fronte agli investitori internazionali.

A cura della redazione

Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad

Tags: A cura di Davide Cannataabuso d'ufficioAlessandro GiuliAndrea Iervolinoavvocatobloccocinemacinema italianoConsiglio Superiore della CinematografiaCostituzioneculturaDavide Cannatadenunciadirigentediscriminazionefinanziamenti cinemafondi pubbliciGiorgio Carlo BrugonigiustiziaitaliaMichele Lo FocoMinistero della CulturaP.A.produttorescandalotax creditTribunale di Roma
Previous Post

Al porto di Gioia Tauro sequestrati oltre 175kg di cocaina

Next Post

Gaza, Tajani “Priorità consolidare la tregua e aiutare la popolazione”

Mario Altomura

Mario Altomura

fotografo celebrity

Next Post

Gaza, Tajani "Priorità consolidare la tregua e aiutare la popolazione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria protagonista a Copenaghen nel Roadshow dedicato alla Riviera Italiana

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-14

Si è concluso ieri sera a Copenaghen il roadshow AVIAREPS Nordic "Around The World"

Due appuntamenti a Venezia per la Regione Liguria per raccontare le opportunità del MICE

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-13

La Liguria si racconta come destinazione capace di unire paesaggio e professionalità, fascino e infrastrutture

Sequestrati a Genova device Apple, Labubu e abbigliamento di noti marchi falsi / Video

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-13

GENOVA (ITALPRESS) – Più di 1 milione di articoli sequestrati, per un valore di oltre 3,5 milioni di euro: è…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag