Il conduttore di Rai Uno torna in libreria con un progetto che nasce dal cuore e racconta l’identità del Paese reale, ma c’è un dettaglio che sorprende
Il nuovo libro di Beppe Convertini, “Il Paese delle tradizioni” (Rai Libri), racconta l’Italia autentica. Un viaggio tra riti, sapori e saperi da tramandare, che segue i successi editoriali di “Paesi miei” e “Il Paese Azzurro”, ispirati dai suoi programmi televisivi.
Dopo i successi di “Linea Verde” e “Azzurro – Storie di Mare”, Beppe Convertini torna a raccontare l’Italia. Il conduttore, amato dal pubblico per “Uno Mattina in Famiglia” e attualmente protagonista su Rai Uno a “Ballando con le Stelle”, conferma la sua vocazione nel valorizzare le eccellenze umane e territoriali del Paese.

Un ritratto di identità e memoria
Con “Il Paese delle tradizioni”, l’autore pugliese offre un ritratto profondo del Paese reale, fatto di emozioni, identità e memoria. Il volume esplora l’Italia genuina che si ritrova nelle feste di paese, nei dialetti e nei sapori, grazie a chi tramanda saperi antichi con orgoglio.
Il progetto con le Pro Loco (UNPLI)
Il progetto nasce in stretta collaborazione con l’UNPLI – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, presieduta da Antonio La Spina. Migliaia di volontari che custodiscono il patrimonio culturale e gastronomico. «Questo libro è un atto d’amore verso l’Italia e verso le sue genti», racconta Beppe Convertini. «Ho incontrato donne e uomini straordinari che ogni giorno custodiscono la nostra identità». Antonio La Spina sottolinea: «Le Pro Loco rappresentano la memoria viva dei territori, le sentinelle delle nostre radici». Il libro sarà disponibile dal 12 novembre e sarà presentato in tutta Italia.
A cura della redazione
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad



