Un evento imperdibile che unisce talento, cultura e innovazione, portando nella capitale una celebrazione straordinaria dell’arte italiana e del suo dialogo con l’Estremo Oriente
L’incredibile ascesa di un protagonista dell’arte moderna
Il percorso di Danilo Gigante cresce con forza e determinazione, trasformandosi in una storia di genialità, visione e passione per la bellezza autentica. Dopo una lunga serie di successi internazionali, il suo progetto artistico “L’Estremo Oriente e l’Italia – Visioni d’Arte a Confronto” torna sotto i riflettori con una nuova e spettacolare tappa a Roma.
Il 12 novembre 2025, dalle 8.00 alle 24.00, lo straordinario Spazio Field di Palazzo Brancaccio (Viale del Monte Oppio 7) accoglierà quindi l’attesissima mostra, che riunirà alcuni tra i più interessanti artisti italiani del momento in un intenso confronto tra tradizione e innovazione.
Un dialogo tra culture e sensibilità artistiche
La nuova esposizione offrirà sicuramente un’esperienza sensoriale e culturale senza precedenti. Gli artisti Alina Ditot, Daniela L. Dumbrava, Mario Stefano, Paolo De Cuarto, Tanya Vysochanska (Taya) e Simoné daranno vita a un percorso espositivo che fonde poesia visiva, colore ed emozione.
“L’arte è il linguaggio più potente per unire mondi diversi e abbattere ogni distanza”, ha dichiarato Danilo Gigante, sintetizzando l’anima profonda del progetto.
Le opere in mostra offriranno quindi al pubblico un viaggio tra stili, emozioni e riflessioni interculturali, dove la sensibilità italiana incontra l’eleganza e la spiritualità dell’Estremo Oriente.
Roma diventa il centro della creatività e dell’eccellenza

L’evento promette di diventare sicuramente uno dei momenti più attesi e glamour dell’anno, attirando collezionisti, istituzioni, personalità del mondo politico e culturale. Alle 19.00, un esclusivo aperitivo con dj set trasformerà lo spazio espositivo in un raffinato punto d’incontro per dialoghi, collaborazioni e nuove ispirazioni.
Sotto la guida carismatica di Danilo Gigante, IBA Investment Art & Finance continua a distinguersi come una delle realtà più innovative e influenti nel panorama dell’arte e della consulenza finanziaria.
L’azienda crea percorsi personalizzati per artisti e collezionisti, offrendo esposizioni di rilievo internazionale e strategie di valorizzazione che uniscono estetica e investimento.
Una visione che unisce arte, imprenditoria e futuro
Il progetto “L’Estremo Oriente e l’Italia” ha avuto inizio a Padova nel giugno 2024, ha attraversato Palazzo Brancaccio e il Parlamento italiano, fino a brillare nell’affascinante scenario di Cannes, durante il celebre Festival del Cinema. Ogni tappa ha consolidato il percorso di crescita e l’identità culturale costruita da Danilo Gigante, capace di fondere passione artistica e visione imprenditoriale.
Con questa nuova mostra, IBA Investment rinnova la propria missione di sostenere e valorizzare l’arte italiana, creando legami autentici tra cultura, economia e bellezza.
“Ogni artista lascia un’impronta eterna, e ogni opera diventa una scintilla di futuro”, ha concluso Danilo Gigante, invitando il pubblico romano a vivere un’esperienza artistica che promette di restare impressa nel cuore e nella memoria di chi ama l’arte vera.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole

 
			
 
			 
					

 
								 
								