14 ottobre 2025 – Manca sempre meno alla partenza del Il Festival dello Spettacolo, il primo appuntamento in Italia ed Europa interamente dedicato alle diverse anime dell’entertainment, che si terrà il 24, 25 e 26 ottobre 2025 negli spazi di Superstudio Più in via Tortona a Milano. Nato da un’idea di TV Sorrisi e Canzoni, il Festival porterà in scena tre giornate ricche di appuntamenti legati al mondo della tv e dello streaming, del cinema, del food e dello sport, dei kids e della musica (tutti gli aggiornamenti su www.ilfestivaldellospettacolo.it).

A completare il programma – con oltre 150 grandi protagonisti già annunciati – arriveranno volti amati della televisione e del grande schermo come Raoul Bova (per Don Matteo), Joe Bastianich, Jerry Calà, Elisa Isoardi, Luciana Littizzetto (in dialogo con Fabio Fazio), Mara Maionchi (per Italia’s Got Talent – Disney+), Paola Perego, Alberto Brandi e Monica Bertini, Duccio Forzano, Federico Quaranta, Elisa Isoardi, Peppone, Patrizio Rispo, Massimo Ambrosini e Michele Dalai, Tiberio Timperi, Daniele Orazi, Diletta Begali e Pier Glionna. Al centro del palinsesto del Festival anche la grande musica, con Renato Zero, Il Volo, Big Fish, Merk & Kremont, Renzo Rubino, Niveo. Non mancherà nel palinsesto il mondo della comicità, grazie a Max Angioni, Davide Calgaro, Katia Follesa, Annagaia Marchioro (presentati da Lorenzo Luporini), Valentina Persia e Marta e Gianluca e del teatro, con I Legnanesi.
Dal mondo dello sport arrivano invece Matteo Soragna, Luca Dotto, Rachele Sangiuliano (intervistati da Sara Benci), Davide Pessina, Monica Bertini, Stefano Borghi, Leo di Bello, Elena Pero, Lisa Offside, Stefano Pescosolido e Roberta Vinci.
Al Festival anche la nutrizionista Samantha Biale. Per il food si aggiungono Ruber Bondì, Nicki e Giovanni Castaldi e Azzurra Gasperini (@Azzuchef).
Infine, spazio ai più piccoli con Teatro da Favola e Whisky il ragnetto.
Il Festival dello Spettacolo è pensato per interessare e coinvolgere tutti: famiglie, bambini, Gen Z, appassionati di musica, tv, cinema, sport e professionisti del settore. Cantanti, attori, creator, chef, sportivi e personaggi amati dal pubblico, si uniranno per contribuire a rendere ancora più speciale un evento che si preannuncia tra i più attesi dell’autunno. Settimana dopo settimana saranno annunciati nuovi artisti e ospiti che interverranno al Festival.
Sarà possibile accedere al Festival dello Spettacolo, acquistando i biglietti su Ticketmaster
L’ingresso al Festival sarà a pagamento, con entrata libera per i bambini fino a 3 anni e biglietto ridotto per i bambini fino a 8 anni.
Partner del progetto Radio 105, che seguirà il festival live con una postazione dedicata a fianco del main stage. Durante i 3 giorni di evento si terranno interviste, meet & greet e dirette radiofoniche, showcase con ospiti a sorpresa, garantendo così un’esperienza completa e immersiva nel mondo della musica per tutti i partecipanti.
SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Ticketmaster (piattaforma ticketing ufficiale del Festival) sono partner di questo grande progetto che coinvolge tutti i principali broadcaster del mondo della TV, del cinema, delle piattaforme streaming e della musica: RAI, Mediaset, Sky, Netflix, Warner Bros. Discovery, Medusa, Disney Plus, Rainbow e Zero Distribution e molti altri.
Le tre giornate de Il Festival dello Spettacolo, saranno raccontate su TikTok, Official Entertainment Partner. Il profilo TikTok di TV Sorrisi e Canzoni (@tvsorrisi) ospiterà un racconto esclusivo e inedito del Festival e del suo dietro le quinte, offrendo alla community la possibilità di seguire tutto l’evento da un punto di vista unico e privilegiato.
Proseguendo l’alleanza con TV Sorrisi e Canzoni inaugurata in occasione del Festival di Sanremo 2025, ActionAid sarà charity partner ufficiale della prima edizione del Festival dello Spettacolo, per accendere i riflettori sul diritto all’istruzione delle bambine, affinché – ovunque nascano – possano realizzare i propri sogni e avere una vita dignitosa e libera da ogni forma di violenza.
Il Festival dello Spettacolo gode del patrocinio del Comune di Milano grazie all’importanza e al valore culturale per la città.
INFO E AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA: ilfestivaldellospettacolo.it