Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Eventi

The Sweet Idleness, un film di Andrea Iervolino tra sogno e realtà

Mario Altomura by Mario Altomura
1 Ottobre 2025
in Cultura Eventi, LiveNews
0
Andrea Iervolino ph ig5
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un progetto pionieristico propone un nuovo modo di raccontare storie, combinando l’inventiva umana con le capacità avanzate delle macchine per creare esperienze cinematografiche uniche, sorprendenti e mai viste prima, ampliando l’orizzonte creativo e la percezione degli spettatori

La società fondata da Andrea Iervolino AI presenta con entusiasmo e determinazione The Sweet Idleness, il primo lungometraggio diretto da un regista digitale: FellinAI, un’intelligenza artificiale progettata per esprimere la poesia, il sogno e la fantasia che hanno reso celebre il grande cinema europeo, offrendo al pubblico un viaggio visivo immersivo e innovativo.

Un domani immaginato tra libertà e simboli

Andrea Iervolino ph ig7

La storia descrive un futuro in cui solo una piccola parte della popolazione lavora, trasformando il mestiere in un rito solenne e quasi sacro, mentre la maggioranza delle persone vive nella libertà e nella serenità offerte dalle macchine intelligenti. In questo contesto emergono fabbriche monumentali come cattedrali, clown meccanici e cortei surreali. Gli “ultimi lavoratori” diventano figure teatrali, simboli conclusivi di una società che resiste alla rigidità del dovere quotidiano.

Andrea Iervolino assume la responsabilità di Human-on-the-Loop, supervisore che guida e garantisce la coerenza creativa e produttiva durante l’intero percorso.
Andrea Biglione, regista di pellicole come Almeno tu nell’universo, N.E.E.T., Drony e produttore di Diario di un maniaco perbene, sviluppa il sistema e ricopre la funzione di Human-in-the-Loop, fungendo da ponte indispensabile tra la logica degli algoritmi e la sensibilità artistica delle persone.

Attori digitali e professionisti potenziati dall’intelligenza artificiale

Il progetto utilizza Actor+ (www.actors.plus), un’agenzia che collabora con interpreti reali per creare nuovi protagonisti digitali. Questi attori, nati dall’integrazione tra presenza umana e tecnologia generativa, continuano a vivere oltre il film, interagendo con il pubblico attraverso contenuti, opinioni e relazioni sui canali digitali. La compagnia definisce questa innovazione con l’espressione Digital Human’s Existency.

Parallelamente, Artist+ (www.artists.plus) realizza agenti di intelligenza artificiale dedicati a ogni reparto e professionista. In questo modo direttori della fotografia, responsabili delle location e altri collaboratori ampliano le proprie capacità operative e produttive grazie al supporto tecnologico avanzato.

Le parole del produttore Andrea Iervolino

The Sweet Idleness di Andrea Iervolino ph press

Andrea Iervolino dichiara: «Con The Sweet Idleness inauguriamo un nuovo capitolo della storia del cinema. La nostra visione è chiara e rivoluzionaria: unire la creatività delle persone con la potenza dell’intelligenza artificiale per raccontare storie mai concepite prima. FellinAI non smette mai di generare idee, mentre Actor+ diventa una compagnia di attori che continua a vivere oltre lo schermo.»

Il produttore chiarisce che questo approccio non sostituisce il cinema tradizionale. È un’integrazione e non una minaccia, un’opportunità concreta che consente di realizzare opere complesse o difficili da finanziare con i modelli convenzionali. Questo metodo permette di dare voce a idee e sceneggiature rimaste a lungo chiuse nei cassetti.

«La produzione con FellinAI nasce human-centric: l’intelligenza artificiale diventa uno strumento al servizio delle persone. Ogni fase, dallo sviluppo visivo all’organizzazione del set fino alla post-produzione, rafforza i reparti senza eliminarli. Questa innovazione non limita la creatività, ma amplia le possibilità del racconto e apre nuove strade alla narrazione.»

Per me il cinema — classico o tecnologicamente avanzato — resta sempre un atto di creazione e d’amore. «Questa innovazione non vuole silenziare le storie, ma permettere loro di emergere, farsi ascoltare e raggiungere il pubblico.»

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole

Tags: Actor+Almeno tu nell’universoAndrea BiglioneAndrea IervolinoArtist+attori digitaliDiario di un maniaco perbeneDigital Human’s ExistencyDronyFellinAIgrande cinema europeoHuman-in-the-LoopHuman-on-the-Loopintelligenza artificialeN.E.E.T.produzione cinematograficaromatecnologia generativathe andrea iervolino companyThe Andrea Iervolino Company AIThe Sweet Idlenessvisione del futurowww.actors.pluswww.artists.plus
Previous Post

Violento terremoto nelle Filippine, almeno 69 morti. Decine i feriti

Next Post

Tg Economia – 1/10/2025

Mario Altomura

Mario Altomura

fotografo celebrity

Next Post

Tg Economia - 1/10/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Piemonte, Cirio “Al lavoro per consolidare i rapporti col Giappone”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-02

Proseguire le relazioni e i rapporti con il Giappone anche dopo la partecipazione all'Expo 2025 di Osaka è l'obiettivo del…

Inaugurato il Terna Innovation Zone Torino, il nuovo polo di innovazione

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-01

TORINO (ITALPRESS) – Terna ha inaugurato oggi il Terna Innovation Zone Torino, nuovo polo di innovazione del Gruppo guidato da…

Il Piemonte rafforza i legami con il Giappone tra cultura e imprese

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-01

TOKYO (ITALPRESS) – Rafforzare i rapporti con il Sol Levante e promuovere le eccellenze piemontesi in campo turistico, culturale, tecnologico…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag