A Vetralla torna il Regno di Babbo Natale con scenografie spettacolari, libri, festival, musica, personaggi incantevoli e sorprese pensate per far vivere un’esperienza unica e indimenticabile a grandi e piccini
Vetralla si illumina di magia
Dal 19 settembre 2025 alle ore 16:00, Vetralla si trasforma in un luogo di festa e meraviglia. Dopo mesi di attesa, apre nuovamente il Regno di Babbo Natale, pronto a offrire la stagione più emozionante, spettacolare e sorprendente di sempre. Quello che nel 2012 iniziava come uno spazio ridotto dedicato al Natale oggi si presenta come un universo narrativo in continua crescita: un’esperienza viva, gratuita e accessibile a tutti, capace di richiamare migliaia di famiglie da tutta Italia e dall’estero, tutte desiderose di ritrovare la magia e l’incanto delle feste.
Il Regno non propone solo addobbi e luci natalizie. Rappresenta un progetto culturale e narrativo in continua evoluzione. È un luogo reale e allo stesso tempo fantastico, dove i confini tra fiaba e realtà quotidiana svaniscono per dare spazio a qualcosa di raro: un ritorno all’infanzia, alla meraviglia e alla convinzione che la bellezza possa trasformare il mondo.
Scenografie spettacolari e percorsi emozionanti
Quest’anno il Regno amplia e rinnova i suoi spazi. Nuove scenografie, allestimenti più grandi e ambientazioni immersive accompagnano i visitatori lungo un percorso pensato per intensificare le emozioni e rendere ogni momento indimenticabile. Ogni area si arricchisce di dettagli, giochi di luce, melodie suggestive e installazioni originali, trasformando il cammino all’interno del Regno in un’esperienza unica e straordinaria.
Tra le novità principali spiccano lo Street Food Magic Festival e nuove iniziative editoriali. L’area esterna del Victorian Village diventa un itinerario enogastronomico e fiabesco con piatti gustosi, spettacoli dal vivo, luci scintillanti, parate quotidiane e musica coinvolgente. Un festival nel festival pensato per incantare persone di ogni età e rendere ogni visita indimenticabile.

Libri, racconti e avventure educative
Il Regno di Babbo Natale si arricchisce anche sul piano narrativo. La prima novità editoriale è “Lucy e l’Incantesimo di Mezzanotte”, pubblicata da Gribaudo (Gruppo Feltrinelli), già disponibile nello store di Vetralla e dal 21 ottobre in tutte le librerie italiane. Si tratta di una fiaba moderna ambientata nel Regno che affronta temi come coraggio, resilienza e luce interiore, pensata per affascinare i bambini e commuovere gli adulti.
La seconda pubblicazione si intitola “Il Cielo al Contrario”, destinata alle scuole italiane, con l’obiettivo di portare la magia del Regno tra i banchi. Questo racconto educativo tratta temi fondamentali come autostima, diversità e gentilezza, inserendosi in un progetto culturale che trasforma il Natale da festa stagionale a esperienza formativa e identitaria.
Personaggi, sorprese e il creatore del Regno
Come da tradizione, i visitatori incontrano i personaggi che animano il Regno: Lucy, la stella dei desideri; gli elfi Buddy e Pretty; i divertenti Sfatichini e il dottor Krampy, il cugino brontolone di Babbo Natale. Durante tutta la stagione, momenti inaspettati e sorprese rendono questa edizione davvero speciale e unica.
Il cuore del progetto è Giorgio Onorato Aquilani, autore e creatore del Regno, che racconta con entusiasmo: «Nel 2012 il Regno era solo un piccolo sogno. Oggi è diventato un universo che unisce le persone, parla a tutte le generazioni e accende la meraviglia dentro e fuori di noi. Non si tratta di vendere Natale, ma di restituirgli significato, emozione e calore. Questa stagione sarà un viaggio ancora più profondo, tra scenografie nuove, racconti, intrattenimento e incontri. Non rappresenta una fuga, ma un ritorno a ciò che conta davvero.»
Come Dickens narrava le emozioni dell’animo umano nella Londra vittoriana, così Aquilani restituisce memoria e stupore in un’epoca che spesso dimentica la magia. Ogni dettaglio, dalle scenografie curate ai prodotti selezionati nell’area shopping, comunica un messaggio chiaro: la magia esiste davvero e vive in chi sa credere.
Un Natale gratuito e aperto a tutti
L’ingresso al Regno di Babbo Natale rimane gratuito, perché in questo mondo nessuno deve pagare per credere. Quest’anno più che mai, credere farà bene a ogni cuore.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti visita: www.ilregnodibabbonatale.it
Indirizzo: S.S. Cassia Km 62,200 – 01019 Vetralla (VT).
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio