Il 2 settembre 2025 quattro film ispirati a Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti conquistano il pubblico internazionale e ricevono prestigiosi premi a Venezia
I film e le produzioni principali
La giornata del 2 settembre 2025 alla Mostra del Cinema di Venezia sarà dedicata a quattro film di successo mondiale, ispirati ai brand automobilistici italiani più prestigiosi – Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti. Queste pellicole, che hanno certamente conquistato il pubblico internazionale, rappresentano il connubio perfetto tra mito, design e fascino cinematografico.
Le produzioni sono firmate dal produttore Andrea Iervolino e vedono la collaborazione di registi e sceneggiatori di fama internazionale: Ferrari (regia di Michael Mann, sceneggiatura di Troy Kennedy Martin, con Adam Driver e Penélope Cruz), Lamborghini: The Man Behind the Legend (regia di Bobby Moresco, con Frank Grillo, Gabriel Byrne e Mira Sorvino), Maserati: The Brothers (regia di Bobby Moresco, con Al Pacino, Michele Morrone, Salvatore Esposito, Anthony Hopkins, Andy García e Jessica Alba) e Bugatti, in fase di sviluppo.
Il magazine Ciak, storica istituzione della Mostra del Cinema di Venezia e daily ufficiale della rassegna, celebra quindi l’edizione 2025 con una cerimonia di premiazione di grande prestigio, condotta dal presentatore Rai Beppe Convertini, in programma alle ore 16.20 presso l’Italian Pavilion – Hotel Excelsior. Nel corso dell’evento consegnano tre riconoscimenti di rilievo: l’Italian Excellence in International Films Award, il Ciak Diamond Special Award e il Premio Amici per il Cinema.
Il Ciak Diamond Special Award

Il Ciak Diamond Special Award, istituito quest’anno per onorare le personalità che contribuiscono in modo significativo alla crescita e al prestigio del cinema nazionale e internazionale, attribuiscono in prima assegnazione al Dott. Alberto Barbera, Direttore Artistico della Biennale – Mostra del Cinema di Venezia, quale segno di stima per la sua opera di guida e valorizzazione del Festival e per il contributo determinante alla crescita e diffusione del cinema internazionale. A premiarlo è il Direttore di Ciak, Flavio Natalia.
L’Italian Excellence in International Films Award
L’Italian Excellence in International Films Award premia le famiglie e i rappresentanti dei grandi marchi automobilistici che ispirano le quattro pellicole di successo, per preservare con orgoglio valori e radici, creando motori e design che nel tempo diventano veri simboli internazionali. Ritirano il premio: per Ferrari, Piero e Paolo Ferrari, figli di Enzo Ferrari; per Lamborghini, Elettra Lamborghini, nipote di Ferruccio Lamborghini; per Maserati sarà Fabia, nipote di Ernesto Maserati, accompagnata dal figlio Manuel; per Bugatti, Nicole Auger Bugatti, nipote di Ettore Bugatti.
Riconoscono inoltre figure che raccontano il prestigio dell’automotive italiano, valorizzando storie di tradizione, identità e innovazione e rendendo affascinante il mito di queste auto nel mondo. I premi consegnano a Al Pacino, per la sua intensa preparazione nel film Maserati: The Brothers; al produttore internazionale Andrea Iervolino; al regista e sceneggiatore Bobby Moresco, Premio Oscar 2006. I riconoscimenti consegnano le autorità presenti, dal Presidente del Comitato Amici del Cinema Roberto Alessi, dal direttore di Ville e Giardini Marco Miglio, dal conduttore Rai Gianni Ippoliti e dalle attrici Alessia Reato e Floriana Gentile.
Il Premio Amici per il Cinema
Il Premio Amici per il Cinema, conferito durante la cena di gala nel ristorante della Terrazza Campari, riconosce l’impegno e la passione di chi rafforza il legame tra il pubblico e il cinema. Premiati: Aquino Reato, ideatore del Cinema sotto le Stelle e del primo Cinemobile; il figlio Marco Reato, fondatore e CEO di Vitha Group, e la nipote Alessia Reato; Davide Dall’Asta per Impresa 21; Gerry Talozzi per Sixteen; Jessica Grosso e Francesco Leonardo Zampol per Zampol.
All’attrice Annie Bezikian e al produttore esecutivo Guglielmo Marchetti conferiscono un riconoscimento speciale per il contributo alla produzione cinematografica italiana e internazionale. Durante la cena assegnano dalla redazione di Ciak il Ciak Diamond Special Award a Andrea Iervolino e a Bobby Moresco, oltre a un premio speciale all’artista Nello Petrucci. La serata conclude con il Formula One Ciak Disco Party.
Ringraziano i partner: AIXI Smart TV, che integra la piattaforma streaming TaTaTu, e TaTaTu, piattaforma digitale internazionale che unisce cinema, intrattenimento e nuove forme di engagement.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio