Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Eventi

Sardon Discovery: avventura serale sul Carso

Mario Altomura by Mario Altomura
22 Agosto 2025
in Cultura Eventi, events, LiveEvent, LiveNews
0
Sardon Discovery 1
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’esperienza unica e coinvolgente che intreccia sport, cultura, natura e gastronomia, ideata da ASD SentieroUNO con la collaborazione del Gruppo Flondar, per raccontare Punta Bratina e il fascino senza tempo del Carso Duinese, con percorsi suggestivi e una chiusura conviviale in riva al mare

Una serata che unisce energia e tradizione

Nel contesto della manifestazione Sardon Run, l’associazione ASD SentieroUNO insieme agli instancabili volontari del Gruppo Flondar presenta Sardon Discovery, un evento speciale che mette al centro Punta Bratina. L’iniziativa regala momenti intensi, narrazioni storiche e scorci mozzafiato, per poi concludersi in un’atmosfera gioiosa sul mare, con sardoni fritti e alternative per chi predilige piatti vegetariani. Il progetto riceve il sostegno del Comune di Duino Aurisina – Devin Nabrežina e di PromoTurismo FVG, che appoggiano con entusiasmo questa esperienza culturale e sportiva.

Un tracciato spettacolare tra natura e memoria

Sardon Discovery 3

La Sardon Run propone un percorso notturno di corsa e camminata che mescola movimento, scoperta e buon cibo. I partecipanti partono e rientrano sul mare, da Punta Bratina alle Foci del Timavo, attraversano la mistica Grotta del Mitreo, salgono sul Monte Ermada, visitano il borgo di Kohišče e camminano tra le trincee della Grande Guerra. Al ritorno percorrono il Sentiero Rilke e attraversano il bosco della Cernizza, ammirando panorami straordinari che combinano emozioni, storia e socialità. La giornata si conclude con un tuffo nella baia di Sistiana e con un piatto di sardoni fritti da condividere in compagnia.
Le distanze previste per il 2025 includono 6 km, 15 km, 21 km e 43 km.

Sardon Discovery: un nuovo modo di esplorare Punta Bratina

Sardon Discovery amplia la proposta della Sardonzin 6 km, ponendo al centro Punta Bratina con le sue grotte, i camminamenti e le postazioni militari. I volontari del Gruppo Flondar guidano i partecipanti con racconti dettagliati, arricchendo l’esperienza con la visita al Museo “Storia e Preistoria attorno al Timavo”. Qui i visitatori osservano i dinosauri del Villaggio del Pescatore, esplorano reperti autentici, fotografie e testimonianze legate al fronte sull’Ermada, fino a un plastico accurato che riproduce il territorio.
Questa iniziativa trasforma una camminata in un’esperienza emozionante, resa possibile grazie alla passione e alla dedizione del Gruppo Flondar.

“Lo sport per noi significa un’opportunità viva per scoprire e vivere il territorio, creare nuove amicizie, favorire collaborazioni e rafforzare rapporti tra associazioni unite dall’amore per il nostro Carso.” – afferma Tommaso de Mottoni, presidente di ASD SentieroUNO.

Programma completo della giornata

Sardon Discovery 2
  • Ore 17:00 – Ritrovo presso lo stand del Gruppo Flondar al Sardon Village (dopo il ritiro pettorale Sardonzin 6 km)
  • Ore 17:15 – Passeggiata verso il Museo
  • Ore 17:30–18:15 – Visita guidata al Museo “Storia e Preistoria attorno al Timavo”
  • Ore 18:30 – Conclusione della visita
  • Ore 18:45 – Partenza Sardonzin 6 km
  • A seguire – Sardoni fritti e piatti vegetariani in riva al mare

Iscrizioni e consigli utili per i partecipanti

Gli organizzatori richiedono un’offerta libera per partecipare alla camminata con visita guidata, riservata a chi si iscrive alla Sardonzin 6 km (quota €15: maglietta ufficiale, medaglia, assicurazione, numero con chip e ristoro lungo il percorso).
Gli interessati completano l’iscrizione esclusivamente online entro il 23 agosto alle ore 15:00 sul sito www.sardon.run (scegliendo Sardonzin 6 km).
Per la visita guidata è sufficiente presentarsi allo stand del Gruppo Flondar con il numero di iscrizione.

Gli organizzatori consigliano scarpe comode, repellente per insetti e un bicchiere personale, evitando materiali monouso.

A cura di Gianni Pala
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio

Tags: ASD SentieroUNOCarso DuineseCernizzaComune di Duino Aurisina – Devin NabrežinaDevin NabrežinaDuino AurisinaErmadaFoci del TimavoGrotta del MitreoGruppo FlondarKohiščeMonte ErmadaMuseo Storia e Preistoria attorno al TimavoPromoTurismo FVGPunta BratinaSardon DiscoverySardon RunSardon VillageSardonzinSentiero RilkeSistianaTimavoTommaso de MottoniVillaggio del Pescatore
Previous Post

Allegri “Nel Milan deve regnare equilibrio, obiettivo Champions”

Next Post

Gasperini sincero “Mi aspettavo un mercato più veloce”

Mario Altomura

Mario Altomura

fotografo celebrity

Next Post

Gasperini sincero “Mi aspettavo un mercato più veloce”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

A Torino prende forma la Digital Revolution House

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-07

Il polo è reso possibile dall'alleanza strategica tra Fondazione CRT, Politecnico e Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale (AI4I)

Pacco sospetto vicino alla sinagoga di Genova: intervengono gli artificieri, allarme rientrato

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-07

GENOVA (ITALPRESS) – Allarme bomba questa mattina a Genova per un pacco sospetto in via Assarotti, nei pressi della sinagoga,…

Liguria proclamata Best European Region of Sport 2025

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-07

La Liguria è stata proclamata Best European Region of Sport 2025, il più alto riconoscimento assegnato da ACES Europe

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag