kamagra in farmacia senza ricetta cialis 20 mg 4 compresse prezzo kamagra si trova in farmacia cialis generico consegna 48 ore
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Eventi

Le scuole italiane riscoprono la 1000 Miglia tra storia e arte

Mario Altomura by Mario Altomura
7 Maggio 2025
in Cultura Eventi, events, LiveEvent, LiveNews
0
1000 Miglia va a scuola 4
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiude con entusiasmo il secondo anno del progetto formativo

1000 Miglia va a scuola 1

Il secondo anno dell’iniziativa educativa “La 1000 Miglia va a scuola” si è concluso con grande entusiasmo. L’Automobile Club di Brescia e 1000 Miglia S.r.l. hanno già deciso di prolungare l’esperienza anche per l’anno scolastico 2025-2026, con l’obiettivo di trasmettere la memoria e il fascino della Corsa più bella del mondo a tanti altri ragazzi.

La professoressa Elena Pala, insegnante di Storia presso l’Università degli Studi di Milano, ha dialogato con centinaia di giovani delle scuole elementari e medie, condividendo le trasformazioni prodotte dalla 1000 Miglia nel tempo. Attraverso le sue parole, gli studenti hanno scoperto quanto questa corsa abbia inciso in campi come l’automotive, le opere pubbliche, la manifattura, la scienza applicata, la creatività artistica, le abitudini culturali e il settore turistico.

Studenti da ogni angolo d’Italia partecipano con entusiasmo

1000 Miglia va a scuola 2

Gli organizzatori hanno coinvolto attivamente sia gli istituti scolastici di Brescia e della sua provincia, sia quelli situati lungo il percorso della gara, come Forlì, Sansepolcro, Prato, Foiano della Chiana, Siena, San Marino e Bovolone. Oltre 2.000 alunni hanno preso parte alle attività, dando vita a laboratori creativi e momenti di confronto dinamici.

I rappresentanti dell’AC Brescia e di 1000 Miglia S.r.l., componenti della giuria del concorso artistico, hanno premiato la Scuola Audiofonetica di Brescia per il progetto più significativo dell’anno scolastico 2024-2025.

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno espresso l’anima della 1000 Miglia attraverso colorate tele dipinte. I bambini della scuola primaria hanno invece elaborato due progetti: uno ha dato forma a una rappresentazione artistica con cartoline illustrate, destinate a viaggiare con la corsa del 2025, raccogliendo i timbri delle tappe attraversate; l’altro ha realizzato circa sessanta modellini di auto in ceramica, ideati e decorati con dedizione.

Aldo Bonomi e Beatrice Saottini premiano gli studenti più meritevoli

1000 Miglia va a scuola 3

Il presidente dell’Automobile Club di Brescia, Aldo Bonomi, insieme alla presidente di 1000 Miglia S.r.l., Beatrice Saottini, ha conferito personalmente il riconoscimento agli alunni vincitori, elogiando la loro fantasia, il talento e la curiosità. L’incontro ha rafforzato il rapporto tra i più giovani e il mondo della 1000 Miglia, celebrando lo spirito partecipativo e creativo degli studenti.

Gli organizzatori sveleranno il disegno selezionato come vincitore nel corso della 1000 Miglia 2025. L’opera scelta verrà stampata su materiali promozionali ufficiali, diventando così parte integrante della comunicazione visiva del progetto scolastico e lasciando un segno duraturo del contributo artistico degli studenti.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

Tags: 1000 Miglia1000 Miglia S.r.l.AC BresciaAldo BonomiarteAutomobile Club di BresciaautomobilismoBeatrice SaottiniBovolonebresciacartolineceramicacorsacreativitàdisegnoElena PalaFoiano della ChianaForlìindustriainfrastrutturemateriali celebrativiperformancepitturaPratoprogettoSan MarinoSansepolcroScuola Audiofonetica di BresciasienastudentitecnologiatimbriturismoUniversità degli Studi di Milano
Previous Post

Logista, il mercato illegale dei prodotti da fumo vale 1,2 miliardi

Next Post

Il concerto di Lady Gaga che ha cambiato il volto del pop

Mario Altomura

Mario Altomura

fotografo celebrity

Next Post
Lady Gaga 4

Il concerto di Lady Gaga che ha cambiato il volto del pop

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

A Torino la prossima edizione di “The World’s 50 Best Restaurants”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-13

Prestigioso evento a giugno nella città della Mole

Diga di Genova, Bucci “Sarà completata entro il 2028, siamo in anticipo”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-13

GENOVA (ITALPRESS) – “La fase A della nuova diga sarà completata entro fine 2027. La fase B, con cui andremo…

“Piemonte per i giovani”, 4,5 milioni dalla Regione per l’inclusione dei ragazzi tra 15 e 34 anni

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-13

La Giunta regionale del Piemonte ha dato il via libera al programma "Piemonte per i giovani"

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag