Marysthell Polanco e la nuova vita nella musica: “Sarò la regina del dembow”

Audace è il suo pezzo in uscita

Lasciatasi alle spalle la televisione italiana e tutto quello che ha comportato, Marystel Polanco torna sulla ribalta dello spettacolo come La Polanko, con la kappa, a sottolineare l’anima reggaeton, anzi, dembow, un ritmo caraibico che – promette – prenderà sempre più piede anche in Europa. Grazie a lei.

La Polanko vive nella Svizzera italiana. Mamma di tre figli (“La prima di 16 anni, poi 8 e 7 anni: sono loro il mio migliori successo nella vita”) si sta facendo conoscere sui social media in videoclip o storie in cui mischia tutta la sua sensualità ai ritmi che più le sono congeniali. “Canto da 10 anni”, confessa, “Ma mi sono fermata un po’ per la famiglia. Ora posso dedicar mi alla musica al 100 per cento. Scrivo le mie canzoni e tra poco mi conoscerete anche in Italia come la Regina del Dembow, ve lo assicuro”.

La televisione attualmente non le interessa più: “La TV italiana non è più come prima, non c’è niente di bello e i personaggi non hanno nulla da dire. Il mondo della musica offre molto di più e molte opportunità per chi è creativo ed ha idee nuove. E anche ritorni economici maggiori”.

Se la Tv non la accende neppure (“Ce l’ho ma non è collegata coni cavi”, scherza) con il cellulare è a suo agio: “Le reti sociali ti danno maggior visibilità, ma spesso si va su Instagram solo per vedere il culo delle ragazze. E se non sei così non sei nessuna. I mondo della trap e del twerk, propone uno stereotipo femminile così”.

Anche la Polanco, quindi, non perde l’occasione per farsi conoscere e mostrarsi ai suoi followers, che solo su IG sono quasi 200 mila. “E’ comunque questione di classe ed eleganza innata. Anche nuda non sono volgare come tante altre”

Il nuovo progetto in itagnolo

La ex ballerina dei programmi Mediaset fa la spola tra Lugano e Milano, dove si svaga a fare shopping, ma soprattutto dove registra le sue canzoni o va in cerca di nuovi business: “Milano è più aperta ai nuovi stili della Svizzera e poi L’Italia mi è nel cuore, nonostante la Svizzera sia un luogo migliore dove crescere i miei figli”.

Ecco, lo studio di registrazione, cosa bolle in pentola: “Presto uscirà ‘Audace’, la mia canzone dembow cantata in itagnolo, un po’ italiana e un po’ spagnolo. Ve ne anticipo qualche strofa: Audace, sono la Medusa che ha ispirato Versace…”.

Pensando al passato o a come viene a volte associata ancora oggi in Italia, Marytsthell Polanco mostra tutto il carattere di origine (è dominicana): “Non guardo mai al passato e comunque non ho nulla di cui pentirmi. Dal passato ho imparato tanto ma non ho tempo di guardarmi indietro. Noi dominicani siamo abituati ad adattarci molto alle situazioni e a non piangerci addosso. Cerchiamo di guardare al bello delle cose. L’importante è la salute”.

https://www.instagram.com/marysthell_polanco/

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*