cialis generico prezzo più basso gel per erezione in farmacia viagra acquisto in contrassegno in italia tadalafil generico recensioni farmacia senza ricetta recensioni
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Economia e Lavoro

Cooperazione, verifica OIV: conclusa missione in Kenya

Enrico Santamaria by Enrico Santamaria
24 Gennaio 2022
in Economia e Lavoro
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Evidenziata, ancora una volta, l’importanza che la valutazione partecipativa della performance organizzativa 
assume in un più ampio contesto di generale analisi dell’azione amministrativa” 

Dopo le verifiche sul campo in Medioriente, Tunisia e Mozambico, per il controllo strategico dell’efficacia e della qualità degli interventi della Cooperazione italiana, si è conclusa anche la missione OIV in Kenya (2-10 gennaio). Il progetto, finalizzato come sempre all’ottimizzazione delle attività e dei servizi, al di là del ‘quantum’ dell’impegno finanziario statale, è stato portato avanti dall’Organismo Indipendente di Valutazione del Ministero degli Esteri e della Agenzia Italiana per la Cooperazione alla Sviluppo (AICS), guidato dal direttore Stefano Glinianski. 

La missione. Il primo appuntamento della delegazione, composta anche dal direttore generale dell’AICS, Luca Maestripieri, è stato, a Nairobi, con il Direttore della sede locale, Fabio Melloni ed il suo staff e, successivamente, con l’Ambasciatore Alberto Pieri e con il Vice-Capo Missione Lorenza Gambacorta, per un’iniziale scambio di informazioni e considerazioni sulla presenza e sul ruolo della Cooperazione italiana nel Paese. Un’attenzione particolare, da parte del direttore Glinianski, è stata rivolta agli aspetti connessi alla valutazione della performance. La sede di Nairobi ha presentato i risultati di un proprio lavoro di tracciamento dei beneficiari delle azioni svolte in gestione diretta nel corso dell’anno 2020 e 2021 con una positiva risposta in termini di “customer satisfaction” per la tempestività, la chiarezza e la qualità dei beni e dei servizi prestati. Illustrato, inoltre, il sistema di valutazione messo a punto dall’OIV e affinato nel corso delle precedenti visite alle sedi AICS, e che sarà applicato anche presso la sede di Nairobi, già impegnata, in coordinamento con la sede centrale e con il lavoro che in tale ambito è in corso di preparazione, nella messa a punto di un sistema di monitoraggio e valutazione e di un apposito software per la relativa implementazione.

Conclusi gli incontri presso Ambasciata e sede AICS, il primo progetto visitato è stato l’Istituto professionale St. Kizito, coinvolto nell’ambito dell’iniziativa “Incubatore d’Impresa e Innovazione Energetica in Kenya”. A seguire, la delegazione si è poi incontrata con alcuni dirigenti ENI per un confronto sulla rispettiva azione e le possibilità di sinergie tra le parti.

Nei giorni successivi, tra le varie attività svolte, si segnalano: la visita al centro “IGAD Climate Prediction & Applications Centre” (ICPAC) e, in particolare, alla “Situation Room” del “Disaster Operations Centre” (DOC), alla presenza dei funzionari italiani del United Nations Disaster; il sopralluogo sulla costa, dove si è appena concluso un intervento finanziato dall’Agenzia e affidato allo IAM di Bari “Sustainable horizons for the blue economy in the Kenyan coastal area – Share Blue”; la visita alle riserve naturali di Lewa, Kalama, Ngare Ndare, Reteti e Sera, facenti parte delle zone aride e semiaride (ASAL) del nord del Kenya. 

E ancora: visita al centro di monitoraggio informatizzato della fauna selvatica (Joint operations Control Center- JOCC) per il contrasto alle attività illecite (bracconaggio, furto di bestiame ecc.) e per il monitoraggio della salute della fauna, il centro di accoglienza per piccoli elefanti orfani o abbandonati al Santuario di Reteti. Infine, sorvolo con un elicottero sul sito irriguo prossimo al fiume WeiWei, nell’ambito del progetto Sigor III; visita all’acceleratore d’impresa di E4Impact; incontro (in modalità ibrida) con il COIKE (gruppo di coordinamento delle OSC italiane in Kenya nato nel 2018 da impulso di questa Sede AICS e Ambasciata), e con i rappresentanti di oltre 30 OSC operanti nel Paese. 

Le valutazioni OIV. “La missione in Kenya ha evidenziato, ancora una volta, l’importanza che la valutazione partecipativa della performance organizzativa assume in un più ampio contesto di generale analisi dell’azione amministrativa”, ha riferito Stefano Glinianski. “Un coinvolgimento degli interlocutori esterni, infatti – haproseguito Glinianski – ove preliminarmente ragionato e poi correttamente effettuato, non può che generare, riducendone l’asimmetria, una produzione rilevante di informazioni funzionale, oltre che al miglioramento della qualità dell’attività e dei servizi pubblici, altresì, ad una reale trasparenza dell’agire amministrativo, soprattutto ove ad essere utilizzate sono ingenti risorse finanziarie pubbliche”.  

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

Tags: aicscooperazionelajannapressmediorientemozambicooivstefanoglinianskitunisia
Previous Post

Polstrada di Asti: bilanci delle attività svolte nel 2021

Next Post

Quando un gesto vale più di mille parole “Zzovuoi?” è il nuovo singolo di Marti Stone

Enrico Santamaria

Enrico Santamaria

giornalista, copywriter, graphic designer

Next Post

Quando un gesto vale più di mille parole "Zzovuoi?" è il nuovo singolo di Marti Stone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag