tadalafil generico recensioni tadalafil generico in farmacia kamagra gel miglior sito dove acquistare viagra viagra online consegna rapida
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews AlessandriaLive

Dalla teoria alla pratica, la Fondazione SLALA vicina ai giovani per progettare il futuro

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2021
in AlessandriaLive, AstiLive, Economia e Lavoro, LiveNews, Ticker
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I recenti insediamenti ad Alessandria fanno ben sperare per uno sviluppo logistico nei fatti. Da tempo si sta lavorando per ‘preparare il terreno’ al fine di creare sviluppo, occupazione e nuove opportunità per il territorio.

La Fondazione SLALA , in quest’ottica e in linea con la sua missione, ha pensato proprio ad un percorso di facilitazione ed avvicinamento al mondo del lavoro, partendo dalle scuole superiori. Le grandi possibilità in materia di logistica e trasporti che offrono le due province di riferimento – Alessandria ed Asti – devono essere accompagnate e favorite fin dalla scuola dell’obbligo.

La Fondazione SLALA ci tiene molto all’aspetto delle competenze e delle skills, così da creare al suo interno una specifica Commissione dedicata a quella che una volta si chiamava l’alternanza scuola-lavoro.

La Commissione PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), coordinata da Paolo Ronchetti, negli ultimi anni si è spesa molto per far conoscere ai giovani il settore della logistica, concetto molto esteso ma dai risvolti pratici e concreti.

Retroporto ligure

Una delle missioni di SLALA è di rendere questa parte di Piemonte attrattiva nei confronti dei porti liguri – Savona e Genova – per gestire e smistare le merci che sbarcano lì da tutto il Mondo.

paolo ronchetti

“La Commissione supporta le scuole di entrambe le province nell’organizzazione di step formativi per imparare cosa sia la logistica, direttamente dagli esperti del settore”. (Paolo Ronchetti)

La Commissione PCTO sta collaborando proficuamente con i più importanti istituti scolastici: il Marconi di Tortona, il Sobrero di Casale Monferrato, il Volta e il Vinci-Nervi-Fermi-Migliara di Alessandria. Poi l’Artom e i Giobert di Asti. Alcune scuole hanno al loro interno dei veri e propri indirizzi formativi per diventare periti in logistica.

Prima dell’emergenza sanitaria, oltre a conferenze e incontri nelle scuole, aveva portato i ragazzi in visita al porto di Vado Ligure (Savona), proprio per mostrare che cosa significhi ‘logistica’, dall’arrivo dei carichi alla gestione degli stessi, fino alla piccola e grande distribuzione. Una realtà affascinante che ci coinvolge nel quotidiano, ma di cui forse non se ne conosce a pieno la sua complessità (Dogana, Finanza, stoccaggio, imballaggio, distribuzione…).

Con la didattica a distanza per il Covid centinaia di studenti hanno partecipato a seminari online con i professionisti del settore o assistendo a webinar di docu-film che illustrassero la suppy chain di un bene.

“Il riscontro tra i giovani è sempre molto alto: abbiamo fatto loro conoscere un mondo che non conoscevano”, prosegue Ronchetti, “l’intento è quello di formare nuove professioni sul territorio che possano gestire la logistica in tutte le fasi. Recentemente Alessandria si è mossa bene, ospitando un magazzino Amazon. Si spera il primo di tanti altri, inaugurando così l’era della logistica in città“.

Gli sbocchi occupazionali, infatti, sono molteplici: dalla gestione digitale a quella pratica, mobilità, software e strumentazione: “Il Volta ha un corso dedicato alla costruzione di macchine per la logistica”, sottolinea ancora Ronchetti.


La Commissione PCTO è composta da membri sia della provincia di Asti sia di quella di Alessandria:

  • Massimo Picollo – presidente
  • Paolo Maria Ronchetti – coordinatore
  • Monica Beltrame – membro effettivo
  • Marina Ferrari – membro effettivo
  • Pierfausto Ferrari – membro effettivo
  • Michele Maldonese  – membro effettivo
  • Enrico Montefiori – membro effettivo
  • Giorgio Perona – membro effettivo
  • Antonio Santopietro – membro effettivo
Previous Post

Attenzione a Vigevano, si aggira… una Pantera Nera

Next Post

Il Sindaco incontra i Rom: “d’accordo sull’istruzione dei bambini”

Redazione

Redazione

Next Post

Il Sindaco incontra i Rom: "d'accordo sull'istruzione dei bambini"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag