Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Cresce la logistica aerospaziale, Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33

italpress by italpress
25 Novembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA (ITALPRESS) – “A nome del Freight Leaders Council ringrazio Governo e Ministero dei Trasporti per la disponibilità, la collaborazione e il contributo concreto offerto alla crescita della logistica aerospaziale, di cui il Quaderno 33 presenta coordinate e prospettive”. E’ quanto dichiara Massimo Marciani, Presidente del FLC, in merito a quanto emerso nel convegno di presentazione dell’edizione 2025 della pubblicazione, intitolata “La nuova frontiera della logistica: cargo aereo, droni e spazio”. L’incontro, organizzato la scorsa settimana nella sede romana di Confitarma, ha coinvolto rappresentanti istituzionali, stakeholder e operatori del settore. Oggetto, le potenzialità di una logistica sempre più “tridimensionale”, dove cargo aereo, droni e servizi spaziali convergono in un ecosistema integrato.
“Raccolgo con convinzione la proposta lanciata dall’onorevole Deidda – continua il Presidente Marciani -. Tra un anno ci ritroveremo per misurare l’avanzamento di questo settore strategico. Proprio in tale ottica di continuità nasce l’idea di un Osservatorio permanente sulla logistica aerospaziale, che ci consenta di monitorare, orientare e accelerare le scelte dell’Italia in un ambito che richiede capacità di visione e responsabilità collettiva”.
“Sta nascendo una logistica fatta di cargo aereo, droni e spazio – conclude -, che può diventare un vantaggio competitivo per l’Italia, se guidata con visione e regole chiare. Il messaggio del FLC è semplice: chiediamo una cornice regolatoria abilitante, procedure digitali interoperabili e una governance coordinata tra istituzioni, autorità e imprese. Solo così possiamo trasformare un settore nascente in un fiore all’occhiello nazionale, generando valore, sicurezza e sostenibilità lungo tutta la filiera”.
Il tradizionale appuntamento di presentazione del Quaderno si è articolato in due giornate e tre momenti distinti, pensati per coniugare approfondimento tecnico, networking e osservazione diretta.
Il cuore della presentazione è stato il convegno del 20 novembre, moderato dal Presidente Marciani.
Dalle istituzioni, piena disponibilità a rafforzare le modalità di trasporto analizzate dal Quaderno 33 e un invito a imprese e stakeholder a partecipare attivamente alla definizione delle regole funzionali allo sviluppo della logistica “verticale”. In particolare, il Presidente della Commissione Trasporti della Camera, On. Salvatore Deidda, panelist e autore della prefazione del Quaderno 33, ha raccolto la sfida invitando il Freight Leaders Council a ripetere l’incontro tra un anno per verificare i progressi fatti in ambito aerospaziale.
Hanno partecipato al confronto Olga Simeon, esperto di aiuti di Stato alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea, che ha aperto il dibattito offrendo un efficacissimo quadro delle regole UE degli aiuti di Stato a sostegno del riequilibrio modale, Salvatore Deidda, Presidente Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, Stefano Fabrizio Riazzola, Capo Dipartimento Trasporti e Navigazione del MIT, Valentina Menin, Direttore Generale di Assaeroporti, Carmela Tripaldi, Director of Technical Standard and Aeronautical Operations Directorate di Enac, Antonella Sada, Head of Public Affairs, Brand&Comms and Sustainability in DHL Express Italy, Massimo Vatrella, LoB Satellite Communications, Telecommunications Market, Head of Maritime Market di Telespazio. Alla discussione ha contribuito inoltre Irina Di Ruocco, Presidente del Gruppo FLC Young.
Il confronto è continuato a livello informale con la tradizionale cena di networking dell’Associazione, occasione di aggiornamento sulle attività del FLC utile a consolidare relazioni e visioni condivise.
L’iniziativa si è conclusa venerdì scorso con una visita tecnica guidata alla struttura ENAV che gestisce il traffico aereo, sia merci sia passeggeri, su oltre il 60% dello spazio aereo di competenza italiana. I partecipanti hanno potuto così approfondire sul campo alcune delle soluzioni tecnologiche e infrastrutturali richiamate nel Quaderno, con cui il FLC conferma il proprio ruolo di think tank di riferimento per l’elaborazione di proposte e indirizzi strategici a supporto delle politiche logistiche nazionali e dell’innovazione del settore.

– Foto ufficio stampa Freight Leaders Council –

(ITALPRESS).

Previous Post

OpNet Wholesale Castle Tour, in provincia di Perugia seconda tappa business tour

Next Post

Sport invernali, i consigli per prevenire e gestire i piccoli traumi

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Sport invernali, i consigli per prevenire e gestire i piccoli traumi

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, Bucci “Entro fine anno faremo la legge sull’agenzia dei trasporti”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-26

Lo ha detto oggi il presidente della Regione Liguria Marco Bucci a margine di un convegno a Genova

Da gennaio il Comune di Genova avvia il primo progetto di educazione sessuale e affettiva

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-25

GENOVA (ITALPRESS) – Sono oltre 300 le bambine e i bambini che, con le loro famiglie, parteciperanno al primo progetto,…

Violenza sulle donne, il Grattacielo della Regione Piemonte si illumina di arancione

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-25

TORINO (ITALPRESS) – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la scritta “Regione Piemonte” sul…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag