Dal carcere alla vendetta: l’incredibile parabola di Madame X nel romanzo che anticipa il film con Giancarlo Giannini
Il 26 novembre 2025 segna il debutto letterario di Maria Carboni con il romanzo Tradita, pubblicato dalla casa editrice Baldini + Castoldi. Un thriller avvincente che mescola sapientemente le dinamiche legali con il dramma personale, offrendo al pubblico una storia di caduta e redenzione ambientata nella Capitale.
La doppia vita di Pazienza Mantovani
Pazienza Mantovani, detta Paz, è un avvocato che vede la sua esistenza andare in frantumi. Coinvolta suo malgrado nell’assassinio di un magistrato mentre lavorava per un potente studio legale, finisce dietro le sbarre innocente. La detenzione la trasforma: ne esce Madame X, una figura enigmatica e vendicativa. Una trasformazione radicale che la porterà a sfidare chi l’ha incastrata e a cercare una nuova verità.
Un cast d’eccezione per il film
L’opera prima di Carboni ha già conquistato il mondo del cinema. È infatti in lavorazione l’omonimo film, atteso per il 2026, che vedrà protagonisti attori del calibro di Manuela Arcuri, William Levy e Giancarlo Giannini. Un progetto che amplifica il messaggio del libro, portando la lotta di Paz su un palcoscenico globale.
Scrivere per rinascere
Per Maria Carboni, la scrittura è un atto vitale. Scrivendo rigorosamente a mano, l’autrice ha trasferito su carta le proprie emozioni più profonde. “Ma anche quando la rabbia diventa la tua forza, l’amore trova sempre un modo per farsi strada”, spiega parlando del percorso della sua protagonista. Tradita si propone come una lettura essenziale per chi crede nella forza delle donne.
A cura della redazione
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad



