Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile

italpress by italpress
21 Novembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO (ITALPRESS) – Un’altra edizione di successo per il Grand Prix Innovation: alla sua quarta tappa, la manifestazione organizzata dalla CCI France Italie ha animato Palazzo Mezzanotte con idee, talenti e tecnologie che stanno ridefinendo l’innovazione franco-italiana.
Davanti alle istituzioni e ad una platea composta da oltre 400 attori dell’ecosistema innovativo francese e italiano le 6 startup finaliste hanno realizzato il loro pitch catturando l’attenzione del pubblico. Il primo premio è stato assegnato a Tinental, nominata da Veolia in Italia, che unisce AI, digital twin e IoT per generare risparmi energetici immediati e misurabili nelle industrie. Il dispositivo “plug-and-play” sviluppato dalla startup, collegato a pompe o altre macchine motorizzate, ne modula la velocità in tempo reale in base alla domanda effettiva di sistema, riducendo in modo significativo gli sprechi energetici.
Il secondo posto è stato conquistato da Impavid, startup rivoluzionaria che sta realizzando un patch cardiaco innovativo, una “cura strutturale” per il cuore dopo un infarto. Non si tratta di un farmaco, ma di un dispositivo tissutale pensato per rigenerare e proteggere il muscolo cardiaco – presentata da Forvis Mazars. Terza classificata è Human Maple, realtà che trasforma i mozziconi di sigaretta, un rifiuto largamente sottovalutato, in materiali utili, contribuendo all’economia circolare e alla sostenibilità ambientale con un modello al tempo stesso educativo e industriale, candidata da SNCF Voyages Italia.
Il pubblico in sala ha votato live per attribuire il Premio Speciale del Pubblico, assegnato ad Alma Serum, presentata da Gruppo Lactalis Italia. Questa startup deeptech trasforma i reflui liquidi agroalimentari, oggi classificati come rifiuti speciali, in materie prime seconde ad alto valore aggiunto, offrendo una soluzione di economia circolare che riduce costi e impatti ambientali.
I progetti vincenti sono stati valutati sulla base dei seguenti criteri: Impatto ambientale/sociale dell’iniziativa, Livello di coerenza con 1 o più obiettivi di Sviluppo Sostenibile, Innovatività e originalità della proposta, Composizione e competenze del Team, Scalabilità. L’appuntamento ha riunito oltre 400 partecipanti, tra esponenti istituzionali, imprenditori, investitori, venture capitalist e giovani founder, confermando una presenza trasversale e molto attiva dell’intero ecosistema innovativo.
L’avvio della manifestazione è stato scandito da più di 100 incontri B2B che hanno favorito nuove collaborazioni tra startup, corporate e fondi d’investimento.
Lo spazio interattivo organizzato in collaborazione con Kilometro Rosso è stato allestito nel parterre per favorire una maggiore interazione con il pubblico e integrazione con il resto del programma. Protagoniste di questa edizione: Exsensia, Limenet, Prometheus e Sealence.
Il presidente della CCI France Italie, Edouard Neyrand ha aperto i saluti istituzionali e ha dichiarato: “Il Grand Prix Innovation, giunto alla sua quarta tappa, si conferma un appuntamento cruciale a Milano e un punto di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione franco-italiana. Ogni anno vediamo crescere la qualità, la maturità e l’impatto delle soluzioni presentate. Le startup finaliste in concorso, valutate anche sulla base della coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, dimostrano che sostenibilità, tecnologia e collaborazione internazionale possono generare valore reale per i nostri territori e per le nostre imprese. Davanti a una platea di oltre 400 attori dell’innovazione, abbiamo visto come l’unione di competenze franco-italiane sia fondamentale per affrontare sfide decisive come la transizione energetica, la trasformazione digitale, l’intelligenza artificiale e il Deep Tech. In un contesto economico difficile in Europa, oggi più che mai, tutti gli attori economici su entrambi i lati della frontiera devono unire le forze per creare un interesse e un valore reciproco per costruire l’innovazione e l’Europa di domani. Francia e Italia hanno la responsabilità e l’opportunità di lavorare insieme per costruire risposte comuni, accelerando il percorso europeo verso un modello di crescita più innovativo, sostenibile e inclusivo.
Come CCI France Italie, siamo orgogliosi di creare ponti concreti tra i due Paesi e di offrire alle giovani realtà innovative una piattaforma per crescere e affermarsi in un contesto ormai pienamente europeo”.
Particolarmente significativa la presenza del Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini che afferma: ‘Il Grand Prix Innovation racchiude in sè l’essenza del percorso che dobbiamo compiere nella doppia transizione: innovazione e sostenibilità possono e devono procedere insieme. Le start up premiate dimostrano come l’economia circolare e l’attenzione all’ambiente rappresentino oggi una necessità economica concreta, non un’opzione ideologica. La realtà dei mercati globali ci insegna che sostenibilità e competitività non solo sono compatibili, ma devono il presupposto di partenza: chi non investe in ricerca e innovazione rischia di essere tagliato fuori dalla transizione ecologica, perdendo quote di mercato decisive.
Questa transizione deve partire dal basso, dalle nostre imprese, accompagnandole concretamente nel loro percorso di crescita. La chiave per preservare la competitività è data dall’incontro tra ricerca, aziende e investitori, ma soprattutto dalla collaborazione nella fase cruciale di scale-up: solo unendo le forze a livello continentale possiamo garantire alle nostre imprese i mezzi finanziari e le dimensioni necessarie per vincere la competizione globale e creare nuovi mercati. Una collaborazione che il governo e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy continueranno a portare avanti con determinazione. In un momento di grande complessità sui mercati internazionali, è oggi più che mai strategico puntare sulle energie e la creatività delle nostre imprese e promuovere, come fa il premio, la cooperazione europea che permette alle nostre innovazioni di crescere e affermarsì.
Nel corso della serata, condotta da Giampaolo Colletti giornalista e Direttore di StartupItalia, si sono alternati keynote speech e tavole rotonde, che hanno offerto momenti di approfondimento e networking. Grazie a un sistema di silent meeting, i partecipanti hanno potuto scegliere tra cinque aree tematiche verticali: Agritech, Energy, Healthtech & Life Science, Fintech e Fashion & Beauty Tech, tutte accomunate da un focus trasversale su intelligenza artificiale e Deep Tech.
Tra i keynote speaker spiccano gli interventi di Caroline Chabrol, CEO di SNCF Voyages Italia, Stefania Pezzetti, CEO di BRT, Salvatore Majorana, Direttore di Kilometro Rosso, Enrico Bertino, Chief AI Officer & Co Founder di indigo.ai, Roberto Carnicelli, Co Founder & CEO di Eoliann, Mario Parteli e Paul Guillemin, Co- CEO e Co-Founder Volta Software.
Molto apprezzate dalla giuria anche le altre startup finaliste: BioFashionTech, presentata da Roveda e Tresquare Technologies presentata da Forvis Mazars oltre a tutte le altre startup iscritte al concorso: Bravo iscritta da Crèdit Agricole Italia; Deix presentata da CCI France Italie; Parkie candidata da SCNF Voyages Italia; Revodigital iscritta da CMA CGM; Simplifhy, iscritta da TotalEnergies Marketing Italia; UP2GO presentata da Crèdit Agricole Italia; Voce la cosa pubblica iscritta dal Comune di Milano; Working Mom presentata da CCI France Italie.
L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Milano, di InnovUp e di Italian Tech Alliance, in partnership con B4i – Bocconi for Innovation, La French Tech Italy, Kilometro Rosso e con il contributo di Carlsberg Italia e Institut Français Milano.
Fondamentale è stato il supporto degli sponsor: Crèdit Agricole Italia e STMicroelectronics, in qualità di Main Sponsor; Aerosoft; Blank CA, Bouygues E&S Italia, BRT, Edison, Forvis Mazars, indigo.ai, Kering, L’Orèal Italia, Polo del Gusto, SNCF Voyages Italia, CMA CGM, Roveda.
– foto ufficio stampa CCI France Italie –
(ITALPRESS).

Previous Post

Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”

Next Post

Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Arrestato il tiktoker Don Alì a Torino per aggressione e minacce a un professore / Video

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-22

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di…

Schiacciato da un tronco mentre tagliava un albero, morto un 55enne nel Torinese

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-22

In provincia di Torino un uomo di 55 anni è morto dopo essere stato schiacciato da un tronco, mentre tagliava…

Sequestrati 230 kg di cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista / Video

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-21

IMPERIA (ITALPRESS) – Presso i valichi di frontiera non si ferma l’attività della Polizia di Stato, che in questi giorni…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag