Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione

italpress by italpress
20 Novembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO (ITALPRESS) – Le campagne del grande vino italiano restano nell’immaginario collettivo come destinazioni di fascino e investimento sicuro. Tuttavia, i dati rilevati nelle principali aree vinicole suggeriscono l’inizio di una fase di selezione: lo stock disponibile cresce in maniera generalizzata, i prezzi in molti comuni si assestano o scendono e i tempi di vendita si allungano. Gli acquisti seguono sempre più la logica della qualità e della localizzazione, premiando i borghi di maggior pregio e lasciando indietro i mercati meno attrattivi o meno accessibili.
Per questa analisi sono state considerate le principali aree vinicole italiane dotate di un numero sufficiente di dati immobiliari aggiornati e attendibili, in particolare per quanto riguarda prezzi medi al metro quadro, andamento annuale, stock e domanda. Sono state quindi incluse località rappresentative di Franciacorta, Chianti Classico, Valpolicella, Prosecco e Montalcino. Non sono invece state inserite aree come le Langhe, a causa dell’assenza di dati residenziali adeguati e consolidati per un’analisi affidabile.
L’analisi delle variazioni annuali mostra un mercato eterogeneo. La dinamica del mercato risulta molto segmentata e dipende da una serie di fattori locali come qualità degli immobili, posizione, prezzo e attrattività specifica del territorio. Questo conferma che, anche nei distretti del grande vino, il mercato immobiliare è guidato dalla selettività e dalla forte differenziazione tra comuni.
In Franciacorta spicca Capriolo con un incremento dei prezzi del 23% e uno stock in crescita del 19% nell’ultimo anno, mentre Gussago aumentare i prezzi del 10% e con stock in aumento dell’8% e domanda contratta (-28%). Alcuni comuni dell’area, come Corte Franca, mostrano però un calo dei prezzi (-11%) e una riduzione marcata della domanda (-58%), accompagnati da un aumento dello stock (40%).
Nel Chianti, Gaiole si distingue per un mercato vivace con prezzi e domanda su, rispettivamente del 7% e del 23%, anche Greve mostra domanda in forte crescita (+45% anno su anno) e stock in diminuzione (-14%) così come i prezzi (-1%), mentre Castellina rimane sui valori dell’anno scorso ma con un calo sia della domanda (-8%) che dello stock (-16%).
Nella zona Prosecco, a Farra di Soligo la domanda vola (+72%), mentre lo stock aumenta del 14% e i prezzi si assestano leggermente (-2%). La Valpolicella mostra invece prezzi tendenzialmente stabili e domanda più debole, anche se con qualche eccezione positiva come San Pietro in Cariano, dove i prezzi crescono del 5%. Montalcino, terra del Brunello, registra il segno meno: prezzi in lieve flessione, domanda debole (-44% anno su anno) e tempi di vendita che superano i 200 giorni.
Prezzi al metro quadro: località più care e più accessibili Analizzando i prezzi medi al metro quadro, emergono differenze significative tra le località analizzate: la zona più cara è Gaiole in Chianti (2.640 euro/m²), seguita da Iseo in Franciacorta (2.537 euro/m²), Paratico (2.484 euro/m²), Greve in Chianti (2.464 euro/m²) e Castellina in Chianti (2.274 euro/m²). Sul fronte opposto, tra le aree più accessibili, troviamo Valdobbiadene nel Prosecco (1.034 euro/m²), Vittorio Veneto (1.140 euro/m²) e Farra di Soligo (1.211 euro/m²).
Secondo Vincenzo De Tommaso, Responsabile Ufficio Studi di idealista, “i dati mostrano come nei mercati immobiliari delle principali aree vinicole italiane il fattore qualità diventi sempre più decisivo: laddove i prezzi sono elevati, i potenziali acquirenti sono particolarmente selettivi e premiano solo gli immobili che uniscono una qualità superiore a un prezzo congruo. In questo scenario, la domanda si concentra sulle proprietà davvero ben posizionate e di pregio, mentre le soluzioni meno appetibili rimangono sul mercato più a lungo”.

– foto ufficio stampa idealista –
(ITALPRESS).

Previous Post

Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi

Next Post

Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Arrestato il tiktoker Don Alì a Torino per aggressione e minacce a un professore / Video

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-22

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di…

Schiacciato da un tronco mentre tagliava un albero, morto un 55enne nel Torinese

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-22

In provincia di Torino un uomo di 55 anni è morto dopo essere stato schiacciato da un tronco, mentre tagliava…

Sequestrati 230 kg di cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista / Video

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-21

IMPERIA (ITALPRESS) – Presso i valichi di frontiera non si ferma l’attività della Polizia di Stato, che in questi giorni…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag