Venerdì 14 novembre è stato pubblicato sulle maggiori piattaforme il singolo “Puerta del Sol” segna l’inizio di un nuovo capitolo artistico per Giulio Nenna, il produttore italiano multiplatino noto per il suo lavoro nel pop contemporaneo, che ora svela le sue radici mediterranee attraverso un progetto chitarristico cinematografico e introspettivo.

Ispirato alla luce e alla nostalgia di Madrid, “Puerta del Sol” è un viaggio chitarristico che fonde chitarre spagnole, calde texture ambient e melodie mediterranee con la quiete del deserto, evocando atmosfere senza tempo cinematografiche che ricordano Hermanos Gutiérrez, Ennio Morricone e Paco De Lucia.
Il brano è il capitolo di apertura del prossimo album di Nenna, “In My Past Lives“, la cui uscita è prevista per la primavera del 2026 e anticipata da quattro singoli che sveleranno gradualmente il suo nuovo universo sonoro.




“Questo progetto strumentale – dice Giulio – è per me un ritorno più consapevole alla ricerca e agli studi che ho svolto fino a dieci anni fa, prima di entrare nel mercato della musica popolare e mainstream grazie al fortunato incontro con Irama. In questi anni le mie radici mediterranee hanno molto influenzato la mia produzione musicale (basti pensare a brani come Ovunque Sarai o Tu no fino a Nera e Mediterranea stesse di Irama, Rojo Amanecer di Ana Mena, Lacrema di Ste, e altri), ma giunto a questa fase della mia carriera e della mia maturità mi sono sentito pronto per riprendere questo viaggio guardando al mondo della composizione pure e della musica da film”.
Con “Puerta del Sol”, Giulio Nenna invita gli ascoltatori a percorrere un cammino lento e soleggiato, un viaggio tra memoria, luogo ed emozione, dove ogni nota racconta una storia di rinascita e ritorno.
Ascolta “Puerta del Sol” ffm.to/puerta-del-sol
Social: https://ffm.bio/giulionenna
Artist info & productions www.giulionenna.com
.



