Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LivePeople

Fiera Cinese dell’Alta Tecnologia 2025 al via a Shenzhen: Potenziare l’Innovazione Globale attraverso Tecnologia e Collaborazione

giordano panaro by giordano panaro
18 Novembre 2025
in LivePeople, Pubbliredazionali
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 14 novembre ha ufficialmente aperto i battenti a Shenzhen la 27ª edizione della China Hi-Tech Fair (CHTF), con il tema “Potenziare l’industria con la tecnologia, costruire insieme il futuro”.

Considerata la più grande e influente esposizione tecnologica della Cina, l’edizione di quest’anno riunisce oltre 5.000 imprese leader e organizzazioni internazionali provenienti da oltre 100 Paesi e regioni, con la presentazione di più di 5.000 prodotti, tecnologie e innovazioni all’avanguardia, che rappresentano la frontiera della scienza e della tecnologia globali.

Da quasi trent’anni, la CHTF svolge un ruolo chiave come piattaforma di scambio per l’innovazione globale e la commercializzazione tecnologica, rappresentando anche una finestra strategica dell’apertura ad alto livello della Cina nel settore dell’alta tecnologia.

Un Motore Globale per l’Innovazione

Con 22 aree espositive tematiche dedicate, tra le quali intelligenza artificiale e robotica, semiconduttori e circuiti integrati, elettronica di consumo, economia a bassa quota, aerospazio commerciale e altro ancora, l’edizione 2025 della CHTF offre una panoramica completa del nuovo scenario dell’industria hi-tech cinese.

La fiera si estende su una superficie espositiva di 400.000 metri quadrati ed è organizzata congiuntamente dal Governo Municipale di Shenzhen. L’obiettivo è quello di accelerare l’integrazione tra innovazione tecnologica e sviluppo industriale, contribuendo al raggiungimento dell’autosufficienza tecnologica di alto livello, come delineato nella Quarta Sessione Plenaria del XX Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese.

Shenzhen, centro nevralgico dell’innovazione cinese, continua a guidare il Paese per intensità di investimenti in R&S e per numero di brevetti internazionali. Per nove anni consecutivi, la città ha registrato una crescita a doppia cifra degli investimenti in ricerca e sviluppo, posizionandosi al primo posto a livello nazionale per autorizzazioni di brevetti domestici da sette anni e per depositi internazionali PCT da ventuno anni. Il cluster dell’innovazione Shenzhen–Hong Kong–Guangzhou è stato recentemente classificato al primo posto mondiale.

Tra i punti salienti dell’edizione 2025 spicca il Padiglione dell’Ecosistema Ascend AI, presentato congiuntamente da Huawei e dal Laboratorio Guangming, con la prima apparizione pubblica a Shenzhen del 384 Super Node. Il padiglione mette in mostra la “potenza concreta” del calcolo AI domestico e il “cuore software” dell’architettura open-source CANN della Cina, evidenziando un ecosistema AI in forte espansione, alimentato dalla collaborazione.

Promuovere la Sinergia Regionale e un Mercato Nazionale Unificato

In linea con la strategia cinese di costruzione di un mercato nazionale unificato, la CHTF svolge un ruolo determinante nel promuovere la circolazione efficiente delle risorse dell’innovazione—tecnologia, capitale e talenti—tra le varie regioni.

Sono presenti oltre 30 delegazioni regionali da Shanghai, Chongqing, Hong Kong, Macao e da tutta l’area della Greater Bay Area, inclusi Shenzhen, Zhuhai, Dongguan e Zhongshan, a conferma della capacità della fiera di favorire la cooperazione regionale e l’integrazione delle risorse.

Per l’occasione è stata istituita una nuova “Zona di Innovazione Economica e Tecnologica Regionale”, dedicata a mettere in risalto i più recenti risultati nell’innovazione tecnologica e industriale su scala nazionale.

Ad esempio, Zhangjiagang e il Distretto di Yuhang (Hangzhou) partecipano per la prima volta come espositori indipendenti, presentando industrie d’avanguardia nei settori dell’energia rinnovabile, dei semiconduttori, dell’economia digitale, dell’aviazione a bassa quota e della biomedicina.

Tra le innovazioni in evidenza figurano quelle di Zhejiang Strong Brain Technology, il primo unicorno cinese nel campo dell’interfaccia cervello-computer (BCI), che presenta un sistema BCI non invasivo e la mano robotica Revo 2; mentre Hangzhou Gaoxi Technology, unica azienda al mondo in grado di produrre su larga scala ossido di grafene monostrato, svela il suo sistema innovativo “un materiale, due fibre, due membrane”.

Convergenza delle Forze dell’Innovazione

La 27ª edizione della CHTF vede la partecipazione di oltre 5.000 imprese della catena globale del valore high-tech, integrando innovazione, capitale e industria per dare slancio a nuove forze produttive di qualità.

Più di 40 aziende statali, tra cui China Southern Power Grid, China Rare Earth Group e China Electric Equipment Group, presentano le loro innovazioni in progetti nazionali di grande portata. Allo stesso tempo, leader del settore come HONOR, iFLYTEK, Insta360, XDS Bicycles e Bourne Optical svelano i propri ultimi progressi tecnologici.

Sono inoltre presenti oltre 30 università e istituti di ricerca di alto livello, tra cui l’Università Tsinghua, l’Università di Pechino, la Chinese University of Hong Kong, l’Accademia Cinese delle Scienze e il già citato Laboratorio Guangming, che offrono una panoramica delle frontiere scientifiche a livello mondiale.

Espansione della Collaborazione Internazionale

Situata nel cuore della Greater Bay Area Guangdong–Hong Kong–Macao, la CHTF si conferma una vetrina della cooperazione e dell’apertura internazionale.

Quest’anno la fiera ospita una “Zona di Cooperazione Internazionale della Belt and Road” e una “Zona Tecnologica delle Città Amiche Internazionali”, che attraggono innovatori da Germania, Canada, Russia, Brasile, Argentina e da numerosi Paesi in Asia, Europa e Americhe.

Si prevede la partecipazione di oltre 30.000 buyer professionali e 1.000 delegazioni d’acquisto, insieme a 3.000 istituzioni di investimento, tra cui Morgan Stanley, JPMorgan, Goldman Sachs, Sequoia Capital, Bain Capital, IDG Capital, ICBC e il Fondo Sovrano dell’Arabia Saudita.

Sessioni dedicate agli Appalti Internazionali, come quella su Nuove Energie e Sistemi di Accumulo Energetico, faciliteranno la collaborazione diretta tra buyer globali e fornitori cinesi, accelerando l’innovazione transfrontaliera e la cooperazione industriale.

Una Vetrina dell’Innovazione in Tre Giorni

Nel corso dei tre giorni dell’evento, la fiera ospiterà oltre 200 attività, tra cui lanci di prodotto, roadshow di progetti, seminari tecnici, forum di investimento e cerimonie di premiazione.

Saranno presentati più di 5.000 nuovi prodotti e tecnologie, il 90% dei quali fisicamente esposti, con oltre il 20% in anteprima mondiale o nazionale.

Tra i momenti più attesi figurano il primo esoscheletro subacqueo per operazioni sottomarine sviluppato dall’Istituto di Tecnologia Avanzata di Shenzhen (Accademia Cinese delle Scienze), e il Magic 8 Series di HONOR, il primo smartphone AI-native auto-evolutivo al mondo.

Un’Eredità di Innovazione

In 27 anni di attività, la China Hi-Tech Fair si è affermata non solo come la “Mostra Tecnologica N.1 della Cina”, ma anche come luogo di nascita di numerose storie di successo nel settore tech.

È qui che Tencent ha ottenuto il suo primo finanziamento, iFLYTEK ha avviato una collaborazione strategica con Huawei, e dove ha preso forma il progetto sul cotone geneticamente modificato, poi diffuso su scala nazionale.

Attraverso queste storie, la CHTF incarna il percorso della Cina nel campo tecnologico: da follower a leader globale.

Con la firma di nuove partnership e la presentazione di innovazioni di punta, l’edizione 2025 conferma ancora una volta la CHTF come palcoscenico permanente dell’innovazione, capace di trasferire la tecnologia dai padiglioni espositivi all’industria, da Shenzhen al mondo—dando nuovo impulso al progresso scientifico globale e all’autosufficienza tecnologica della Cina.

Tags: tecnologia
Previous Post

Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce

Next Post

Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali

giordano panaro

giordano panaro

giornalista, copywriter, web content manager

Next Post

Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, Bucci e Calderoli firmano la pre-intesa sull’autonomia differenziata

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-19

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Liguria Marco Bucci e il ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli hanno firmato oggi…

Autonomia differenziata, firmata la pre-intesa tra Governo e Regione Piemonte

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-19

È stata sottoscritta la pre-intesa relativa alle quattro materie dell'Autonomia differenziata

Ex Ilva, a Genova occupato lo stabilimento: lavoratori pronti a dormire in strada

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-19

GENOVA (ITALPRESS) – Si preparano a passare la notte in strada i lavoratori ex Ilva di Genova, da stamattina in…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag