Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Good Life

Rubrasonic racconta il potere, spesso nascosto, del suono

Lorenzo Tiezzi by Lorenzo Tiezzi
17 Novembre 2025
in Good Life
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le orecchie non hanno palpebre: Rubrasonic ad “Echoes of Innovation – The Future Runs on Human Codes” racconta il potere, spesso nascosto, del suono

Matteo Arancio e Roberto Brignoli, founder di Rubrasonic hanno partecipato con un loro intervento dedicato al potere, spesso sottovalutato, del suono ad un importante evento b2b a Milano, presso identità golose. Parliamo “Echoes of Innovation – The Future Runs on Human Codes”,  organizzato da Mirror Digital Agency (www.mirror.it), un evento pensato per accendere una conversazione sul ruolo dell’intuizione, della visione e della sensibilità come forze capaci di dare forma a una nuova intelligenza condivisa.

Il palco, davanti ad una platea di addetti ai lavori tra marketing, brand, lusso, comunicazione e non solo, ha anche ospitato interessanti interventi di speaker dello staff della stessa Mirror e di agenzie di riferimento come Next Atlas (Nextatlas.com) e Bottle Up (bottle-up.com/it).  Non è mancata neppure l’energia contagiosa di Andrea De Beni (Andreadebeni.com), speaker, atleta e comunicatore. 

«E’ stato per noi davvero importante partecipare ad un evento di questo livello», spiegano i due founder di Rubrasonic.

«Chi si occupa di suono e di music design ha oggi una responsabilità sonora. Dobbiamo costruire identità acustiche autentiche e riconoscibili, in un’epoca dominata dagli algoritmi. Per farlo, abbiamo bisogno del supporto di colleghi che si occupano di altri aspetti legati a marketing e comunicazione. Eventi di questo tipo sono davvero il contesto ideale per creare connessioni e trovare nuovi stimoli. Ad esempio,  siamo rimasti molto colpiti da Materia, la casa di produzione ‘generativa’ di Mirror Agency che nasce con l’ambizione di rivoluzionare il mondo dei contenuti grazie al mix di talenti e artificial intelligence».

L’intervento di Arancio e Brignoli, che con Rubrasonic sonorizzano da tempo oltre 2000 spazi sparsi nel mondo e oggi hanno trasformato la loro music boutique in un atelier creativo che fa da ponte tra suono, cultura e tecnologia, è iniziato un breve video che si conclude con un fastidioso rumore.

Rubrasonic ha quindi portato sul palco un racconto inedito: una riflessione sul ruolo del suono come codice autentico e umano nell’epoca dell’intelligenza artificiale. Lo speech di Matteo Arancio e Roberto Brignoli ha intrecciato filosofia del suono, brand identity e tecnologie phygital. Arancio e Brignoli hanno parlato del paradosso acustico in cui viviamo, un mondo in cui ascoltiamo sempre più musica, ma tutta tende a suonare allo stesso modo. Hanno citato pure il “beige sonoro”, la Seamlessness descritta dalla giornalista statunitense Liz Pelly e la sinergia tra piattaforme di generazione musicale come Udio e Suno con l’industria musicale. 

«Il suono non appartiene a uno spazio: appartiene a una relazione. E ancora, il phygital non è una tecnologia, è un gesto.

Un tocco, un avvicinarsi, un ascolto», spiegano Arancio e Brignoli. Da questa visione è nato Soundtag, tecnologia proposta da Rubrasonic per connettere il mondo fisico con quello digitale attraverso suono, informazioni, cultura e molto altro. Grazie a Sountag, durante un evento o davanti ad un’opera d’arte, tramite il proprio smartphone, si hanno subito informazioni precise, aggiornate in tempo reale. Oppure, un’esperienza  può durare nel tempo, estendendo relazione ed engagement e creando valore per i brand.

Tags: rubrasonic
Previous Post

Bombardieri “Nessuno pensi di limitare il diritto di sciopero”

Next Post

The Beach e Cava: a Sharm il Capodanno 2026 è scatenato

Lorenzo Tiezzi

Lorenzo Tiezzi

giornalista, press office, pr

Next Post

The Beach e Cava: a Sharm il Capodanno 2026 è scatenato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, al via la trentesima edizione del Festival Orientamenti

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-18

GENOVA (ITALPRESS) – Parte oggi la trentesima edizione del Festival Orientamenti, la manifestazione organizzata da Regione Liguria dedicata all’orientamento, alla…

Claudia Gallipoli confermata presidente del Collegio Fiaip di Torino per il quadriennio 2025-2029

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-17

TORINO (ITALPRESS) – L’Assemblea elettiva di FIAIP Torino ha riconfermato Claudia Gallipoli alla presidenza del Collegio provinciale della Federazione Italiana…

Maltempo, a Genova 122 richieste di intervento: risolto l’85% delle criticità

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-16

GENOVA (ITALPRESS) – Sono state 122 le richieste di intervento sul territorio dalle 7.00 di questa mattina di cui 105…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag