Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Papiro Sarda sceglie il GNL e accelera la transizione verde

italpress by italpress
13 Novembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CAGLIARI (ITALPRESS) – La transizione energetica in Sardegna compie un nuovo passo avanti. E’ stato inaugurato, presso la cartiera Papiro Sarda di Macchiareddu, il nuovo impianto a GNL (Gas Naturale Liquefatto), frutto della collaborazione con Liquigas, leader nella distribuzione di GNL e GPL in Italia. L’evento non è stato solo una cerimonia inaugurale, ma un vero e proprio momento di confronto sul futuro energetico dell’isola, con la partecipazione dell’Assessora alla Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, Rosanna Laconi, del Direttore Generale di Assocarta Massimo Medugno, del Vicepresidente vicario di Confindustria Centro Nord Sardegna Luigi Attianiese e dell’Amministratore Delegato di Ondulor Francesco Redaelli. Fondata nel 1982 (ma attiva fin dagli anni ’60), Papiro Sarda è il cuore della filiera isolana della carta riciclata. Ogni anno trasforma fino a 30.000 tonnellate di carta proveniente dalla raccolta differenziata locale, contribuendo in modo decisivo al riciclo di prossimità e alla riduzione delle emissioni legate ai trasporti. Dal dicembre 2024, grazie alla tecnologia di Liquigas, l’azienda ha sostituito l’olio combustibile denso con il GNL, riducendo del 29% le emissioni di CO2, tagliando del 13% i costi ETS e migliorando sensibilmente la qualità dell’aria. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di innovazione iniziato nel 2018, che comprende la modernizzazione della macchina continua, la sostituzione dei motori con modelli ad alta efficienza e l’installazione di un impianto fotovoltaico da 1,5 MW, in grado di coprire fino al 30% del fabbisogno energetico. Entro il 2026, con il completamento del revamping e l’introduzione di una nuova “carta uso semichimica”, la capacità produttiva salirà a 35.000 tonnellate annue di carta riciclata, rafforzando la filiera sarda del riciclo e riducendo ulteriormente le emissioni regionali. “La Papiro Sarda, impegnata da sempre nel riciclo della carta da macero, con questa iniziativa compie un passo ulteriore nel proprio impegno verso l’ambiente e la comunità”, ha dichiarato Daniela Barsanti, Amministratrice Delegata di Papiro Sarda. “L’adozione del GNL, l’efficientamento energetico e gli investimenti nelle rinnovabili ci permettono di realizzare un vero riciclo di prossimità riducendo in modo significativo le emissioni e contribuendo alla qualità dell’aria del nostro territorio. Questo percorso rafforza il nostro ruolo nella filiera sarda dell’economia circolare e conferma la volontà dell’azienda di continuare a generare valore per la Sardegna: tutela dell’ambiente, sviluppo tecnologico, occupazione qualificata e una filiera del riciclo sempre più forte e autonoma”. Liquigas, da anni presente capillarmente in Sardegna con oltre 40.000 clienti tra imprese, famiglie e strutture ricettive, si conferma un partner chiave nella transizione energetica dell’isola. L’azienda offre soluzioni basate su GNL e GPL, riducendo drasticamente le emissioni rispetto ai combustibili tradizionali, migliorando l’efficienza produttiva e garantendo sicurezza e continuità di approvvigionamento alle imprese locali. “Liquigas riconosce l’importanza della transizione verso un futuro più sostenibile e lavora ogni giorno a fianco delle imprese per accompagnarle in questo percorso”, ha affermato Giuseppe Fiorino, Amministratore Delegato di Liquigas. “In particolare, in Sardegna, la nostra presenza e la capacità di offrire soluzioni energetiche innovative come il GNL ci permettono di sostenere concretamente la competitività e la decarbonizzazione delle aziende locali. Il GNL è oggi una delle fonti più pulite e affidabili per le aree non servite dalla rete del metano: azzera le polveri sottili e gli ossidi di zolfo, riduce fino all’80% gli ossidi di azoto e taglia fino al 30% la CO2. Ma il GNL non è solo presente: è anche futuro. Investire nel GNL oggi significa costruire le basi per il bioGNL di domani, pienamente compatibile con le infrastrutture esistenti. In questo modo, guidiamo le imprese nella doppia sfida della transizione ecologica e della crescita industriale, offrendo soluzioni energetiche che le aiutino a essere più competitive, responsabili e pronte al futuro”. L’impianto inaugurato ad Assemini rappresenta un modello concreto di collaborazione industriale e ambientale: un’alleanza tra innovazione tecnologica, economia circolare e responsabilità territoriale. Con questa scelta, Papiro Sarda e Liquigas dimostrano che la transizione energetica non è solo una necessità, ma anche un’opportunità di sviluppo per l’industria e per la Sardegna tutta.
-foto Italpress-
(ITALPRESS).

Previous Post

Bce, crescita moderata in area euro nel IV trimestre

Next Post

Under 21 in Polonia, Baldini “Ottima squadra, ma dipenderà da noi”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Under 21 in Polonia, Baldini “Ottima squadra, ma dipenderà da noi”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Forti piogge in Liguria, a Genova esondazioni e danni. Falso allarme per tre dispersi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-15

GENOVA (ITALPRESS) – Danni e paura a causa del maltempo oggi a Genova, mentre la città attende l’allerta arancione diramata da…

Liguria protagonista a Copenaghen nel Roadshow dedicato alla Riviera Italiana

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-14

Si è concluso ieri sera a Copenaghen il roadshow AVIAREPS Nordic "Around The World"

Due appuntamenti a Venezia per la Regione Liguria per raccontare le opportunità del MICE

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-13

La Liguria si racconta come destinazione capace di unire paesaggio e professionalità, fascino e infrastrutture

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag