Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Open Fiber porta a SMAU Milano il futuro delle connessioni

italpress by italpress
7 Novembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO (ITALPRESS) – Open Fiber tra i protagonisti dell’edizione SMAU Milano 2025 tra premi e tavoli di lavoro. Al centro dell’edizione è sempre l’innovazione con una mission ben precisa: “connettere startup e grandi imprese” come ha spiegato Pierantonio Macola, Presidente SMAU. “Da queste collaborazioni nascono impatto reale, sviluppo economico e sociale, e sostenibilità” ha aggiunto Macola in apertura all’evento.
Se ne è parlato anche con le aziende e le amministrazioni comunali che hanno vinto il Premio Innovazione SMAU 2025. Open Fiber, principale operatore FTTH in Italia, tra i leader in Europa, e il primo tra gli operatori wholesale only del continente, è stata premiata per il progetto di sviluppo di una rete nazionale di Edge Data Center, distribuiti sul territorio per servizi ad alte prestazioni, sostenibilità e sicurezza dei dati. A ritirare il riconoscimento Andrea Lazzaroli, Responsabile Marketing Business di Open Fiber: “Vogliamo avvicinare l’elaborazione dei dati a chi li genera, offrendo un’infrastruttura sicura, sostenibile e capace di abilitare i servizi digitali del futuro” ha detto. L’iniziativa prevede la realizzazione di una prima fase con 14 data center in altrettante regioni, già in costruzione, a cui seguiranno ulteriori fasi di espansione fino a raggiungere tra i 70 e i 100 siti complessivi. Si tratta di infrastrutture interamente connesse in fibra ottica, un’evoluzione rispetto al modello concentrato dei grandi poli di Milano e di altri hub europei. L’obiettivo è superare i limiti legati alla latenza e alla distanza fisica dai punti di generazione dei dati. Con questo progetto, Open Fiber conferma il suo ruolo di abilitatore infrastrutturale, capace di integrare la propria rete di accesso e trasporto con una nuova generazione di nodi digitali diffusi. “E’ un progetto che consente di unire alla capacità di trasporto della fibra ottica la possibilità di elaborare e archiviare i dati localmente” ha aggiunto Lazzaroli.
Inoltre, durante la prima giornata di lavori, Open Fiber ha anche consegnato il premio Innovazione Smau 2025 a Ripalta Cremasca, comune della Lombardia in provincia di Cremona, esempio virtuoso di piccolo laboratorio di innovazione, in grado di coniugare efficienza amministrativa, inclusione digitale e competitività economica.
“In questi 11 anni grazie a Open Fiber è stato fatto un ampio percorso di digitalizzazione che ha portato cambiamenti e vantaggi importanti per i cittadini, le imprese e il territorio – ha spiegato Aries Bonazza, sindaco di Ripalta Cremasca-. Siamo partiti dalle scuole e dagli uffici comunali, oggi l’efficienza ha raggiunto tutti. La nostra sfida futura sarà cambiare i processi, per riuscire a migliorare le metodologie di lavoro dei dipendenti grazie all’infrastruttura potente che abbiamo messo a disposizione”.
“In Open Fiber l’innovazione è fondamentale” ha dichiarato Silvia Celani di Open Fiber sottolineando l’importanza dell’innovazione territoriale messa in atto come nel caso di Ripalta Cremasca: “Mi piace definirla un’innovazione a km0, che ha l’obiettivo di connettere territori e persone. Noi lo facciamo attraverso la fibra, agente abilitante per la creazione di servizi a valore aggiunto, che migliora la vita dei cittadini, e che per questo diventa anche una missione sociale” ha concluso Celani.
Ripalta Cremasca è stata coinvolta in sperimentazioni nazionali di rilievo, come l’app IO e il sistema di pagamenti PagoPA, risultando tra i pochi piccoli comuni selezionati accanto a grandi città come Milano e Palermo.
La prima giornata poi ha visto oltre venti dipendenti dell’azienda guidati da Luca Papagna, Responsabile di Open Fiber Academy partecipare a Inspiring Events e Startup Safari. Iniziative che supportano il percorso di formazione professionale interno all’azienda, stimolando una cultura dell’innovazione a 360 gradi: con Inspiring Events si prende conoscenza e si diffondono i trend dell’innovazione tra i dipendenti; con Safari si creano connessioni tra startup e team, stimolando così nuove idee di sviluppo future, e rafforzando il legame tra impresa e innovazione aperta.
-foto ufficio stampa Open Fiber –
(ITALPRESS).

Previous Post

Torre dei Conti, appello della Procura: si cercano video del primo crollo

Next Post

Medio Oriente, Mattarella “L’Anp interlocutore fondamentale”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Medio Oriente, Mattarella “L’Anp interlocutore fondamentale”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, Bucci alla consegna delle bandiere al Campus di Coronata

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-07

GENOVA (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha partecipato alla consegna delle bandiere, da parte dell’Associazione Nazionale…

Esplosione in una palazzina nel Torinese, c’è un ferito grave. Evacuato lo stabile

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-07

TORINO (ITALPRESS) – Questa mattina si è verificata un’esplosione in una palazzina di quattro piani in via Farina 13 a…

Renzo Testolin confermato Presidente della Regione Valle d’Aosta

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-06

La Valle d'Aosta ha un nuovo Governo regionale, eletto dal Consiglio Valle.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag