Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Sanità

Guariti dal cancro, ma senza patente: la svolta

Mario Altomura by Mario Altomura
7 Novembre 2025
in Sanità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una grave lacuna normativa penalizza i pazienti oncologici guariti riguardo il rinnovo della patente. Per discutere di questa problematica, la SIMCe ha promosso un confronto alla Camera dei Deputati, dove istituzioni, medici e associazioni hanno chiesto una riforma nazionale per assicurare sicurezza e inclusione

L’evento si è svolto oggi, 5 novembre 2025, nella Sala Stampa di Palazzo Montecitorio a Roma, introducendo il VII Congresso Nazionale SIMCe. Il tema centrale è la “Valutazione dell’idoneità alla guida. Disabilità, invalidità e patologie oncologiche tra sicurezza e inclusione”. L’incontro ha acceso i riflettori sull’assenza di una normativa chiara e uniforme in Italia per il rilascio della patente a chi ha avuto un tumore.

Decisioni disomogenee e diritti negati

Attualmente, la valutazione dell’idoneità alla guida per i pazienti oncologici non segue linee guida nazionali. Le Commissioni Mediche Locali prendono decisioni in autonomia, usando criteri spesso disomogenei. Questo crea una forte disparità di giudizio tra le diverse regioni: un paziente in remissione, pienamente idoneo alla guida, può vedersi negato il rinnovo in una provincia e ottenerlo in un’altra.

I relatori hanno sottolineato come questa situazione violi il principio di uguaglianza e crei enormi disagi. Dopo anni di sacrifici e cure, molte persone devono affrontare nuova burocrazia e costi aggiuntivi per dimostrare un’idoneità che la medicina ha già confermato, limitando la loro autonomia.

L’importanza del diritto alla mobilità

Il confronto a Montecitorio ha ribadito che il diritto alla mobilità è essenziale per la qualità della vita e la dignità personale. Negare la patente senza criteri scientifici fondati limita la libertà di movimento e l’inclusione sociale. Giorgio Ruggeri, Presidente SIMCe, ha dichiarato: “La medicina moderna permette a migliaia di pazienti di tornare a una vita attiva. È inaccettabile che la legge si basi ancora su esclusione e sospetto. Serve una riforma urgente.”

All’evento hanno partecipato figure di spicco come l’On. Fabio Rampelli (Vice Presidente della Camera), l’On. Enzo Amich (Commissione Trasporti), l’Ing. Gaetano Servedio (Motorizzazione Civile), Francesco Osquino (UNASCA), Lucia Vecere (ACI) e Vincenzo Farabella (FISH e CNEL).

Una riforma per unire sicurezza e inclusione

Vi è stato accordo unanime sulla necessità di un quadro normativo certo, basato su parametri clinici moderni che tengano conto dei progressi terapeutici. L’On. Rampelli ha specificato che “sicurezza stradale e tutela della salute… devono convivere in una normativa moderna.” Anche l’On. Amich ha insistito sulla collaborazione tra Parlamento, Ministero dei Trasporti e Ministero della Salute.

La SIMCe si è impegnata a elaborare una bozza di linee guida per superare la discrezionalità delle commissioni locali, proponendo un sistema più trasparente. “La patente non è solo un documento, ma uno strumento di libertà,” è stato il messaggio finale. “Restituirla a chi ha vinto la malattia significa riconoscere il suo diritto di tornare alla vita.” L’incontro odierno (Via della Missione 4, Roma) segna un passo importante verso una legge più equa.

A cura della redazione

Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad

Tags: ACI Mobilità e SicurezzaburocraziaCamera dei DeputatiCNELCommissione TrasportiCommissioni Mediche LocaliCongresso Nazionale SIMCedignità personaleDirettore Generale Motorizzazione Civilediritti civilidiritto alla mobilitàDisabilitàdisomogeneitàdisparitàFISHFrancesco OsquinoGiorgio RuggeriinclusioneIng. Gaetano Servedioinvaliditàleggelibertà di movimentolinee guida nazionaliLucia VecereMALATTIA ONCOLOGICAmedici certificatoriMinistero dei TrasportiMinistero della SalutenormativaOn. Enzo AmichOn. Fabio RampelliPalazzo MontecitorioParlamentoPATENTEpatologie oncologichepazienti guaritipazienti oncologiciprincipio di uguaglianzaproposta concretaqualità della vitariformarilascio patenterinnovo patenteromasalutesicurezzaSIMCetumoreUNASCAValutazione idoneità alla guidaVia della MissioneVice Presidente CameraVincenzo Farabella
Previous Post

15/11 Ilario Alicante – Groove Factory @ Bolgia – Bergamo

Next Post

Generazione Z, tra eco-ansia e dubbi sul riciclo

Mario Altomura

Mario Altomura

fotografo celebrity

Next Post

Generazione Z, tra eco-ansia e dubbi sul riciclo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, Bucci alla consegna delle bandiere al Campus di Coronata

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-07

GENOVA (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha partecipato alla consegna delle bandiere, da parte dell’Associazione Nazionale…

Esplosione in una palazzina nel Torinese, c’è un ferito grave. Evacuato lo stabile

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-07

TORINO (ITALPRESS) – Questa mattina si è verificata un’esplosione in una palazzina di quattro piani in via Farina 13 a…

Renzo Testolin confermato Presidente della Regione Valle d’Aosta

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-06

La Valle d'Aosta ha un nuovo Governo regionale, eletto dal Consiglio Valle.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag