Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Plures, a Prato il primo impianto italiano con IA per il riciclo tessile

italpress by italpress
6 Novembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

RIMINI (ITALPRESS) – Il cronoprogramma è pienamente rispettato e il Textile Hub di Prato entra nella sua fase decisiva. Il presidente di Plures, Lorenzo Perra, intervenuto oggi a Ecomondo al convegno di Utilitalia dedicato all’economia circolare, ha confermato che dal 1° dicembre inizierà la posa delle linee impiantistiche di selezione e trattamento dei materiali tessili, passo che segna l’avvio operativo del primo impianto in Italia ad utilizzare intelligenza artificiale e tecnologia a infrarossi per il riciclo degli scarti e degli indumenti usati.
“Con il Textile Hub di Prato apriamo una nuova stagione per la Toscana e per l’Italia”, ha dichiarato Perra.
“E’ un impianto che unisce innovazione e sostenibilità, trasformando gli scarti tessili in nuova materia prima e restituendo valore a un settore che da sempre è simbolo del saper fare italiano. E’ un passo concreto verso un’economia circolare reale, non solo dichiarata”.
Finanziato con risorse del PNRR (circa 900 mila euro) e investimenti diretti di Plures Alia per un valore complessivo di 29,5 milioni, l’impianto sorgerà su un’area di 24 mila metri quadrati e sarà in grado di trattare fino a 33 mila tonnellate di materiali all’anno tra flussi di pre-consumo e post-consumo, coprendo l’intero fabbisogno regionale. Circa la metà degli scarti di lavorazione proverrà direttamente dal distretto tessile pratese.
Il progetto si inserisce in un momento decisivo per la filiera europea: dal 1° gennaio 2025 tutti gli Stati membri dell’Unione sono obbligati ad attivare la raccolta differenziata dei rifiuti tessili, mentre la nuova disciplina sulla responsabilità estesa del produttore (EPR) renderà i marchi del settore corresponsabili della gestione del fine vita dei capi. In questo scenario, l’hub di Plures si configura come una risposta industriale anticipatrice, capace di fornire soluzioni concrete alle nuove regole europee sul riciclo e di valorizzare in chiave circolare un distretto produttivo tra i più importanti d’Europa.
A livello tecnologico, il Textile Hub rappresenterà un salto di qualità senza precedenti: grazie a sistemi di visione ottica e algoritmi di riconoscimento delle fibre, i materiali saranno selezionati in modo automatico e con altissima precisione, aumentando le possibilità di recupero e riducendo drasticamente gli scarti non valorizzabili.
La conclusione dei lavori e il collaudo finale sono previsti per giugno 2026. L’impianto diventerà così il fulcro di una nuova filiera nazionale della rigenerazione tessile, capace di coniugare impatto ambientale positivo, innovazione industriale e rilancio economico di un settore che guarda al futuro nel segno della sostenibilità.
-foto ufficio stampa Plures-
(ITALPRESS).

Previous Post

Ecomondo 2025: CAP guida la transizione verde tra acqua, energia e rifiuti

Next Post

Manovra, Giorgetti “Sostenibilità e rispetto regole ue per stabilità economica”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Manovra, Giorgetti “Sostenibilità e rispetto regole ue per stabilità economica”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Renzo Testolin confermato Presidente della Regione Valle d’Aosta

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-06

La Valle d'Aosta ha un nuovo Governo regionale, eletto dal Consiglio Valle.

Renzo Testolin eletto nuovo Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-06

VALLE D’AOSTA AOSTA (ITALPRESS) – Il nuovo Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta è il Consigliere Renzo Testolin dell’Union Valdôtaine.…

Maltrattamenti nei confronti di persone affette da autismo: a Cuneo 17 misure cautelari

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-06

CUNEO (ITALPRESS) – La Compagnia di Cuneo, collaborata nella fase esecutiva da personale del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo e…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag