Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Cina: aziende agroalimentari italiane vedono CIIE come porta d’accesso a mercato

italpress by italpress
4 Novembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CARMAGNOLA (ITALPRESS/XINHUA) – Con l’avvicinarsi dell’ottava edizione della China International Import Expo (CIIE), le aziende agroalimentari italiane vedono nel prossimo evento di Shanghai una porta d’accesso strategica al secondo mercato di consumo più grande del mondo, portando sia i loro prodotti di punta sia nuove proposte per cercare opportunità di vendita e partnership.
“L’esposizione ci consente di mostrare la “qualità italianà direttamente ai clienti e ai distributori cinesi, così che il gusto italiano possa entrare in sempre più case”, ha detto a Xinhua Ambrogio Invernizzi, presidente dell’azienda lattiero-casearia Inalpi S.p.A. Proveniente dal nord Italia, l’azienda porterà latte in polvere, burro, formaggi e ingredienti lattiero-caseari per uso industriale, alla sua seconda partecipazione alla CIIE. Invernizzi ha definito la fiera un’occasione per approfondire la cooperazione con i principali gruppi cinesi del settore lattiero-caseario e della distribuzione, esplorando allo stesso tempo lo sviluppo di prodotti localizzati. In un contesto di incertezze legate al commercio globale, gli imprenditori italiani considerano la CIIE una piattaforma stabilizzante per il dialogo e la cooperazione. “La Cina resta un mercato su cui vale la pena investire a lungo termine”, ha affermato Invernizzi.
Italgel S.p.A., produttore leader di gelatina e collagene idrolizzato, parteciperà per la prima volta. Il direttore della qualità, Andrea Martinengo, che aveva già visitato la fiera due volte come operatore commerciale, ha spiegato che l’evento “non riguarda solo la vendita di prodotti, ma anche la costruzione del marchio, la strategia di mercato e la ricerca di partner”.
Secondo Martinengo, il vero valore della fiera va oltre i contratti immediati: “E’ un’occasione concentrata per imparare e adattarsi al mercato cinese. L’interesse sta crescendo e ne seguiranno nuove collaborazioni”. Di fronte a tariffe e costi logistici altalenanti, gli incontri in presenza possono aiutare le aziende a individuare “modi pratici per ottimizzare le rotte di esportazione”, ha aggiunto. Anche l’azienda biotecnologica Sacco System, con 150 anni di esperienza nella ricerca sui probiotici, debutterà alla CIIE. La consigliera di amministrazione Viola Verga ha affermato che l’obiettivo è mettere in contatto le competenze di ricerca e sviluppo dell’azienda con il mercato cinese in espansione dei prodotti alimentari sani e naturali. “Speriamo di individuare partner con cui sviluppare prodotti a base di yogurt adatti ai gusti dei consumatori cinesi”, ha dichiarato.
L’ambasciatore cinese presso le agenzie alimentari delle Nazioni Unite, Zhang Lubiao, ha sottolineato il ruolo della CIIE nel rafforzare la cooperazione agricola tra Cina e Italia attraverso scambi tecnici e progetti congiunti. “Entrambe le parti possono utilizzare la CIIE per intensificare gli scambi tecnici e le collaborazioni”, ha detto. L’Italia, nota come Paese di piccole e medie imprese, considera l’agricoltura un pilastro fondamentale, con il 56% del territorio coltivato e 1,6 milioni di aziende agricole. I prodotti agroalimentari italiani sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e artigianalità. Decine di essi presenteranno le proprie eccellenze alla CIIE di Shanghai di quest’anno.

– Foto Xinhua –

(ITALPRESS).

Previous Post

Cina: commercio di servizi cresce del 7,6% nei primi nove mesi dell’anno

Next Post

Cina: l’industria dei liquori tradizionali abbraccia la trasformazione digitale

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Cina: l’industria dei liquori tradizionali abbraccia la trasformazione digitale

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, fermato un uomo legato all’ex della vittima. Ha confessato l’omicidio

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-04

TORINO (ITALPRESS) – Questa mattina è stata data esecuzione a un decreto di fermo del pubblico ministero nei confronti di…

La Regione Liguria esprime parere favorevole sul progetto definitivo del raddoppio ferroviario Finale Ligure-Andora

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-04

GENOVA (ITALPRESS) – La Regione Liguria ha espresso parere favorevole agli effetti urbanistici e paesaggistici di competenza, sul progetto definitivo…

Rigenerazione urbana in Liguria, Scajola: “Intervento significativo per la frazione più antica di Garlenda”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-11-03

GENOVA (ITALPRESS) – L’assessore regionale Marco Scajola ha svolto oggi, insieme al sindaco Alessandro Navone, un sopralluogo di inizio cantiere…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag