Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Lazio, Difensore Civico sui banchi di scuola per educare a cittadinanza attiva

italpress by italpress
22 Ottobre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta presso la Sala Di Carlo del Consiglio regionale del Lazio la presentazione ufficiale del progetto “Il Difensore Civico sui Banchi di Scuola”, un’iniziativa promossa dal Difensore civico della Regione Lazio, in collaborazione con il Consiglio regionale del Lazio, volta a diffondere tra i giovani la conoscenza dei diritti dei cittadini, delle istituzioni di garanzia e degli strumenti di tutela previsti dall’ordinamento.
Ad aprire i lavori è stato Marino Fardelli, Difensore civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane, che ha evidenziato l’importanza di un progetto che guarda al futuro: “Portare il Difensore civico nelle scuole significa seminare cultura della legalità, del rispetto e della partecipazione civica. E’ un modo per far comprendere ai giovani che il rispetto delle regole non è un limite, ma una garanzia di libertà e giustizia per tutti”.
L’evento, caratterizzato da un forte spirito di collaborazione interistituzionale, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni regionali: Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome italiane; Civita Di Russo, Vice Capo di Gabinetto Vicario del Presidente della Regione Lazio; Pasquale Ciacciarelli, Assessore regionale del Lazio; Luciano Mario Crea, Presidente della V Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo; Luciano Nobili, Presidente della Commissione Speciale PNRR e grandi eventi.
“Il senso civico che devono avere i nostri ragazzi è importante, per questo sin dal mio insediamento ho sempre di più rafforzato il ruolo del Difensore Civico: quello di ridurre lo spazio che spesso si crea tra cittadini e istituzioni e soprattutto dare risposte. Un ruolo che vogliamo continuare a valorizzare”, ha detto Aurigemma.
Tutti i relatori hanno sottolineato come l’educazione civica, la conoscenza dei diritti e la partecipazione attiva alla vita democratica rappresentino pilastri fondamentali per la formazione dei cittadini di domani.
A portare la loro testimonianza e sensibilità sul tema sono intervenuti anche ambassador del progetto, provenienti dal mondo della cultura, della ricerca e dello spettacolo: Sara Manfuso, opinionista televisiva, che ha evidenziato come la comunicazione possa e debba avere un ruolo educativo e sociale; Giulia Paolella, dottoranda di ricerca ed ex partecipante al programma televisivo “La pupa e il secchione”, che ha raccontato la sua esperienza di crescita personale e il valore del merito e dell’impegno; Carlotta Delicato, chef e vincitrice di “Hell’s Kitchen Italia”, che ha ricordato come anche attraverso la cucina e la creatività si possa trasmettere il senso della disciplina, della cooperazione e del rispetto delle regole.
A chiudere i lavori, gli interventi di Fabio Tagliaferri, Presidente ALES, e Edith Gabrielli, Direttrice Generale dell’Istituto VIVE (Vittoriano e Palazzo Venezia), che hanno posto l’accento sul legame tra arte, cultura e diritto come leve di emancipazione e crescita sociale: “Educare alla cittadinanza significa anche educare alla bellezza, alla responsabilità collettiva e alla tutela del patrimonio comune. L’arte e la cultura sono strumenti potenti per promuovere una società più consapevole e solidale”.
Il progetto “Il Difensore Civico sui Banchi di Scuola” rappresenta il primo passo di un percorso educativo itinerante che coinvolgerà istituti scolastici di ogni ordine e grado in tutte le province del Lazio. Attraverso incontri, laboratori e momenti di confronto, gli studenti potranno dialogare direttamente con il Difensore civico e con esperti del settore, approfondendo temi legati ai diritti fondamentali, alla giustizia sociale, alla partecipazione civica e all’etica pubblica.
L’obiettivo è formare cittadini consapevoli, capaci di riconoscere e difendere i propri diritti, ma anche di rispettare i doveri che garantiscono la convivenza democratica.
Le scuole e i docenti interessati a far partecipare i propri studenti possono aderire al progetto visitando la pagina dedicata sul sito ufficiale del Difensore civico del Lazio:
https://difensorecivico.regione.lazio.it/il-difensore-civico-tra-i-banchi-di-scuola/

– Foto mec/Italpress –

(ITALPRESS).

Previous Post

Pasta, l’Italia si conferma leader mondiale

Next Post

Piantedosi “Per difendere libertà di stampa impegno concreto, non propaganda”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Piantedosi “Per difendere libertà di stampa impegno concreto, non propaganda”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

La Liguria è la prima in Italia nella gestione delle Reti Tempo-Dipendenti

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-22

GENOVA (ITALPRESS) – Regione Liguria si conferma tra le regioni più virtuose a livello nazionale e prima in classifica nella…

Sequestrati nel Torinese 7 siti di produzione di sigarette di contrabbando

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-22

Agli organizzatori dell'illecito traffico guadagni stimati in non meno di 175 milioni di euro.

Sinergia per migliorare la viabilità ligure, l’assessore Giampedrone “Buon lavoro di squadra su opere strategiche”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-21

LA SPEZIA (ITALPRESS) – La realizzazione del secondo lotto della bretella Ceparana – Santo Stefano; il raddoppio dello svincolo di…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag