Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Convergenza bipartisan sulla balbuzie, il Lazio apripista per una legge ad hoc

italpress by italpress
22 Ottobre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA (ITALPRESS) – La Giornata Internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie è stata il palcoscenico per un annuncio storico: la prima proposta di legge regionale italiana dedicata alla balbuzie, un disturbo che si stima colpisca circa un milione di persone nel Paese. L’iniziativa è frutto di una sinergia cruciale tra politica, sanità e associazionismo.
L’impulso è partito dal tavolo di lavoro tecnico richiesto dall’associazione LEA (Libera Espressione Autentica), rappresentata dalla Presidente Sista Carandini, in collaborazione con Psicodizione Onlus, fondata da Chiara Comastri. La proposta è stata promossa dal Consigliere Regionale Rodolfo Lena.
Il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha ringraziato gli attori coinvolti, sottolineando l’ampia convergenza: “Questo è un primo e importante passo avanti per dare risposte concrete. La balbuzie non è un ostacolo insormontabile, ma un valore aggiunto nella capacità di superare le difficoltà; le istituzioni sono al vostro fianco”. L’obiettivo primario della legge è definire un “piano di presa in carico a 360 gradi” che superi la frammentazione burocratica e garantisca un coordinamento dell’assistenza e l’inclusione a livello di Regione, Comune e Ministeri.
E’ cruciale agire entro la “finestra critica” di un anno e due mesi dai primi segnali. L’urgenza è istituire protocolli multidisciplinari con professionisti specializzati in balbuzie quali logopedista, psicologo, neuropsichiatria infantile e neurologo pediatrico, sviluppando al contempo percorsi specifici di formazione.
In ambito scolastico, l’inclusione esplicita della parola “balbuzie” nella normativa sui Bisogni Educativi Speciali (BES) è un “momento storico”. Questa operazione culturale assicurerà tutele e Piani Didattici Personalizzati (PDP) agli studenti.
Tante le proposte di protocolli standardizzati negli ambiti della sanità, del lavoro e della scuola unite alle testimonianze di persone che hanno vissuto la balbuzie e hanno condiviso i loro vissuti per sostenere la sensibilizzazione e la presa di consapevolezza su questo disturbo.
L’importanza della comunicazione autentica è emersa dalle testimonianze di spicco. Paolo Bonolis, rievocando la sua esperienza, ha descritto la balbuzie come un “ingorgo di pensieri” e ha offerto una riflessione profonda: “In un mondo che ci chiede la perfezione – di essere sempre belli, sani, forti, giovani e di successo – rischiamo di dimenticare ciò che conta davvero. Mi è capitato spesso di parlare con ragazzi e di dire loro: Guarda che non è importante come lo dici: è importante che cosa dici. Conosciamo tutti persone che parlano in modo impeccabile e scorrevole, ma non hanno nulla da dire, oppure dicono cose vuote, superficiali, a volte persino folli. E poi aggiungo sempre una piccola riflessione, forse semplice ma per me significativa: in un mondo ossessionato dalla velocità, dove dobbiamo fare tutto in fretta, prendere tempo per ascoltare qualcuno che ha bisogno di qualche secondo in più per esprimersi non è una perdita di tempo. E’ una benedizione. Per lui, e anche per noi”.
Anche lo scrittore Federico Moccia e il critico cinematografico Marco Giusti hanno inoltre evidenziato come un ambiente accogliente, che eviti interruzioni e pressioni, sia fondamentale per la piena espressione.
L’importante lavoro di informazione e sensibilizzazione portato avanti da LEA e Psicodizione Onlus ha condotto a questo impegno istituzionale, che è stato definito una potente “operazione culturale” per contrastare l’isolamento e la discriminazione, e garantire a tutti il diritto alla dignità e alla comunicazione autentica, affinchè “le parole rappresentino ciò che davvero vogliamo dire”.
-foto mec/Italpress-
(ITALPRESS).

Previous Post

Obesità: per due cittadini su tre è una vera malattia

Next Post

Report Fondazione Cariplo, “fiorire” nelle disuguaglianze è possibile

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Report Fondazione Cariplo, "fiorire" nelle disuguaglianze è possibile

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Sequestrate 2 tonnellate di stupefacenti nel torinese

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-23

Il sodalizio criminale, con base logistica nella zona di Mirafiori, era specializzato nel traffico di droga proveniente dalla Spagna

La Liguria è la prima in Italia nella gestione delle Reti Tempo-Dipendenti

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-22

GENOVA (ITALPRESS) – Regione Liguria si conferma tra le regioni più virtuose a livello nazionale e prima in classifica nella…

Sequestrati nel Torinese 7 siti di produzione di sigarette di contrabbando

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-10-22

Agli organizzatori dell'illecito traffico guadagni stimati in non meno di 175 milioni di euro.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag