Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Bonus casa al 50 per cento, ecco le agevolazioni in scadenza

italpress by italpress
18 Settembre 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA (ITALPRESS) – La legge di Bilancio 2025 ha previsto la proroga di alcuni bonus casa al 50 per cento, ma solo per l’anno in corso e per l’abitazione principale. Se non ci saranno novità con i prossimi provvedimenti, restano dunque pochi mesi per usufruire di tali agevolazioni e rinnovare il proprio immobile. Ma cosa è stato stabilito dalla Manovra e quali sono i benefici fiscali in scadenza? Ne parla in un approfondimento sul tema Stefania Giudice di idealista. “La legge di Bilancio 2025 ha prorogato al 50 per cento per l’anno in corso l’ecobonus e il bonus ristrutturazioni. Ma attenzione: solo per l’abitazione principale – spiega -. La Manovra ha inoltre prorogato al 2025 la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio. La legge di Bilancio 2025 ha prorogato per l’anno in corso l’ecobonus al 50 per cento, ma con una differenza tra prima e seconda abitazione. Dal 2026 le cose cambieranno, a meno che non intervengano provvedimenti volti a stabilire una nuova proroga”.
In particolare, come sottolineato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, “per le spese relative agli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici sostenute nel 2025, la detrazione spetta nella misura del 36%, elevata al 50% in caso di abitazione principale. Invece, per le spese degli anni 2026 e 2027, la detrazione è pari al 30%; in caso di abitazione principale, sale al 36%”. “La legge di Bilancio 2025 ha dunque stabilito il prolungamento dell’agevolazione anche per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027, ma con aliquote più basse”, sottolinea Giudice nell’approfondimento.
“Anche per il bonus ristrutturazione la legge di Bilancio 2025 ha previsto una proroga – scrive -. Nello specifico, in base a quanto stabilito, nell’anno in corso è possibile beneficiare per la prima casa del bonus ristrutturazione con aliquota al 50% e tetto di spesa di 96mila euro. Secondo quanto attualmente previsto, nel 2026 e nel 2027 l’aliquota scenderà al 36%. Per la seconda casa le cose sono differenti. Beneficiare del bonus ristrutturazione per un immobile diverso dall’abitazione principale vuol dire infatti usufruire di un’aliquota ridotta al 36%, che nel 2026 e nel 2027 scenderà al 30%. Il tetto di spesa rimane a 96mila euro. Dal 2028 al 2033, infine, per gli interventi su prima e seconda casa l’aliquota sarà del 30% e il tetto di spesa scenderà a 48.000 euro”.
Stando così le cose, “mancano dunque ancora pochi mesi per beneficiare del bonus ristrutturazione al 50 per cento, un’agevolazione rivolta ai contribuenti soggetti all’Irpef, residenti o meno nel territorio dello Stato, che sostengono le spese di ristrutturazione”, ricorda.
“Anche il bonus mobili ed elettrodomestici, legato a interventi di ristrutturazione, è stato prorogato nel 2025 con una percentuale di detrazione del 50%, sia per la prima che per la seconda casa, e un tetto di spesa fino a 5.000 euro – evidenzia infine -. Come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate, può beneficiare della detrazione chi acquista entro il 31 dicembre 2025 mobili ed elettrodomestici nuovi (di classe non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori) e ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni”.

– foto www.pexels.com –
(ITALPRESS).

Previous Post

Si intensifica l’offensiva israeliana a Gaza, 83 morti

Next Post

Ricerca Stannah, 7 over 64 su 10 si definiscono molto attivi

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Ricerca Stannah, 7 over 64 su 10 si definiscono molto attivi

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, Bucci incontra i sindaci della Valle Stura “Sanità e sociale le priorità”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-09-17

Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il consigliere delegato allo Sviluppo Economico Alessio Piana hanno incontrato i sindaci…

Nuovo protocollo in Piemonte contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-09-17

TORINO (ITALPRESS) – È stato firmato oggi, presso la Prefettura di Cuneo, il nuovo Protocollo d’Intesa per la prevenzione dello…

Liguria, Bucci “I due nuovi assessori? Mi auguro di nominarli entro fine anno”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-09-16

Le parole del governatore ligure

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag