Continua con grande successo il viaggio di Beppe Convertini alla guida di “Azzurro – Storie di mare”. Sabato 23 agosto, alle ore 17:55 su Rai1, il programma farà tappa nelle Marche per un viaggio emozionante tra borghi marinari, cultura e spiritualità. Beppe Convertini guiderà lo spettatore tra tre località simboliche della regione, custodi di tradizioni autentiche. Il percorso inizia a Sirolo, incastonata tra il Monte Conero e l’Adriatico, dove tra pescatori, mercatini e spiritualità si respira l’anima più profonda del borgo. Si prosegue a Numana, elegante borgo costiero, il mare diventa racconto di vita quotidiana, identità e
passione. Dalle Marche si passa quindi in Abruzzo, per una narrazione intensa che attraversa storia e tradizioni lungo la Costa dei Trabocchi. A bordo delle barche ortonesi, Convertini affianca i pescatori all’alba, tra reti e gesti antichi. I trabocchi, sospesi tra mare e cielo, diventano icone
poetiche di una civiltà marinara che resiste. Il viaggio prosegue a Pescara città che ha dato i natali a Gabriele D’Annunzio e Ennio Flaiano. A chiudere, la festosa Sagra del Baccalà, dove il sapore si fa cultura condivisa: baccalà fritto, in umido, con peperoni… piatti che raccontano un territorio e la sua anima popolare e a Sulmona la città si veste di Medioevo per la Giostra Cavalleresca D’Europa tra sfide a cavallo, costumi d’epoca e antiche emozioni. Un finale con “Vola, vola, vola lu Cardillo”, una canzone tradizionale popolare abruzzese cantata del maestro Piero Mazzocchetti.
La Regione Liguria al Meeting di Rimini tra turismo, cultura e innovazione
RIMINI (ITALPRESS) – Dal silenzio dei carruggi al respiro del Mediterraneo: la Liguria si presenta al Meeting per l’Amicizia fra…