Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Webuild, inaugurato il nuovo ospedale di Monopoli-Fasano

italpress by italpress
26 Luglio 2025
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO (ITALPRESS) – Inaugurato oggi il nuovo Ospedale del Sud-Est Barese di Monopoli-Fasano, polo sanitario d’eccellenza per il Sud Italia, realizzato da Webuild per conto della ASL di Bari e della Regione Puglia secondo i più avanzati standard in termini di innovazione e sostenibilità.
La struttura, consegnata e collaudata, servirà un bacino di utenza di 260 mila persone provenienti dalle province di Bari, Brindisi e Taranto. Si estende su una superficie complessiva di 178mila metri quadrati e dispone di 299 posti letto, 9 sale operatorie con terapie intensive e servizi ambulatoriali e diagnostici di supporto, di un pronto soccorso, di un ampio parcheggio da oltre 740 posti auto e di un asilo nido per i figli dei dipendenti. L’ospedale è stato inoltre inserito in un parco dove sono stati reimpiantati circa 200 ulivi secolari.
“Il nuovo presidio ospedaliero di Monopoli-Fasano – si legge in una nota – è stato realizzato con l’impiego di materiali eco-compatibili e di origine locale, adottando criteri di progettazione sostenibile e bioclimatica per ottimizzare l’efficienza energetica della struttura”.
Tra le varie soluzioni progettuali adottate, è previsto l’impiego di energie rinnovabili, il riuso delle acque piovane per l’irrigazione e la produzione di acqua calda sanitaria sfruttando l’energia solare. L’impianto fotovoltaico permetterà una riduzione delle emissioni di circa 650 tonnellate di CO2 all’anno, mentre il risparmio idrico e di acqua potabile sarà garantito grazie a due vasche di raccolta e accumulo di acqua piovana proveniente dai tetti che consentirà di ridurre fino al 50% il fabbisogno di acqua potabile nel periodo annuale di maggiore piovosità.
L’opera, uno dei 19 progetti che Webuild sta realizzando nel Sud del Paese, ha visto il coinvolgimento di una filiera produttiva di oltre 220 imprese, per circa il 60% pugliesi. Il complesso si aggiunge alle oltre 200 strutture sanitarie, agli 80 aeroporti e alle tante altre opere civili e green realizzate dal Gruppo nel mondo “con l’obiettivo di diminuire l’impronta ambientale lungo il loro intero ciclo di vita delle strutture – prosegue la nota -. Nel settore dei Green Buildings, il Gruppo Webuild ha ottenuto riconoscimenti significativi a livello internazionale in termini di innovazione e sostenibilità ambientale e collabora anche con prestigiosi studi di architettura”. Tra le opere realizzate, il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos di Atene (Grecia), lo Stadio Al-Bayt di Doha (Qatar) e il nuovo Centro Direzionale ENI a San Donato Milanese (Italia).

– Foto ufficio stampa Webuild –

(ITALPRESS).

Previous Post

Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, Emiliano “Opera strategica per Puglia”

Next Post

Papa “E’ sempre più necessario promuovere la nonviolenza”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Papa “E’ sempre più necessario promuovere la nonviolenza”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Tensioni in Val di Susa, i No Tav occupano un tratto dell’A32. Meloni e Piantedosi “Atti di guerriglia urbana”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-26

ROMA (ITALPRESS) – Ancora tensioni in Val di Susa, dove il movimento No Tav ha marciato verso il cantiere dell’alta…

“Scuole che promuovono salute” della Regione Piemonte, 200 mila studenti raggiunti nel 2024

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-26

Il Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 dedica uno specifico programma alle "Scuole che promuovono salute"

Il marchio regionale ‘Artigiani in Liguria’ si estende a 28 professioni

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-25

GENOVA (ITALPRESS) – Il marchio regionale “Artigiani in Liguria” si amplia, accogliendo due nuovi settori strategici dell’artigianato locale: Gastronomia tipica…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag