Una canzone che unisce generazioni e sensibilità profonde
A partire da venerdì 25 luglio 2025, tutte le principali piattaforme digitali metteranno a disposizione “LE COSE”, la nuova proposta musicale di Wilma Goich, figura storica e certamente amatissima del panorama musicale italiano. In questa nuova avventura artistica, Wilma Goich collabora con Francesco Rapetti, figlio del leggendario autore Mogol, dando vita dunque a una sinergia musicale ricca di emozione, eleganza e rispetto per la tradizione cantautorale italiana.
“LE COSE” racconta con delicatezza e sincerità la bellezza dei sentimenti autentici, di quei legami affettivi che rimangono vivi nel tempo. La composizione musicale accompagna sicuramente un testo scritto con cura e sentimento da Alfredo Mogol Rapetti e Francesco Mogol Rapetti, due autori che rappresentano la continuità artistica e umana del patrimonio lasciato da Mogol, nome imprescindibile della storia della musica italiana.
“Dal primo momento in cui ho sentito questa canzone, ho avvertito che parlava direttamente della mia esperienza – racconta Wilma Goich – mi invita a ritrovare ciò che davvero conta, con il cuore. Condividere questa interpretazione con Francesco, che porta un’eredità così importante, mi ha profondamente arricchita.”
Un team di valore costruisce un progetto di grande qualità

Tony Labriola e Emilio Rossi seguono la direzione musicale con attenzione e competenza, lavorando con equilibrio e cura del dettaglio. La direzione artistica è nelle mani di Paolo Chiparo, professionista esperto che valorizza da anni progetti sonori di alto profilo e sensibilità.
Nada Mas e TV Press Star’s Management si occupano della produzione esecutiva. La pubblicazione del brano, prevista per il 2025, è firmata da Top Records, mentre la distribuzione digitale viene gestita da Pirames. Le edizioni musicali sono affidate a Universal – Ricordi e Nada Mas Srls, due realtà consolidate che sostengono con forza il progetto.
Ogni figura coinvolta ha contribuito con dedizione e passione a dare forma a un brano capace di toccare profondamente l’animo umano.
Wilma Goich, un’icona che attraversa il tempo con autenticità
Con la sua voce limpida, dolce e inconfondibile, Wilma Goich ha attraversato decenni della musica italiana, segnando ogni tappa con eleganza e sincerità. Dagli inizi negli anni ’60 con il brano “Le colline sono in fiore”, passando per il Festival di Sanremo, fino al successo popolare ottenuto con il duo I Vianella insieme a Edoardo Vianello, Wilma Goich ha conquistato intere generazioni grazie alla sua personalità semplice e alla sua grande sensibilità artistica.
Con “LE COSE”, Wilma Goich sceglie ancora una volta di raccontare le emozioni essenziali e ciò che davvero resta, in compagnia di Francesco Rapetti, autore raffinato e musicista profondo, che continua il percorso di suo padre Mogol con grazia e visione contemporanea.
Scheda completa del brano “LE COSE”

Titolo del brano: LE COSE
Artisti interpreti: WILMA GOICH feat. FRANCESCO RAPETTI
Autori del testo: Alfredo Mogol Rapetti, Francesco Mogol Rapetti
Direzione musicale: Tony Labriola, Emilio Rossi
Direzione artistica: Paolo Chiparo
Produzione artistica: Nada Mas, TV Press Star’s Management
Pubblicazione anno 2025: Top Records
Distribuzione digitale: Pirames
Edizioni musicali: Universal – Ricordi, Nada Mas Srls
Data di pubblicazione: 25 luglio 2025 – disponibile su tutte le piattaforme musicali online
Questa nuova creazione musicale celebra la semplicità, l’amore autentico e il valore dei ricordi che restano nel cuore, accompagnata da una sonorità raffinata, intima e senza tempo.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio