Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Video

Cambiamenti climatici e siccità, l’impatto sull’agricoltura

italpress by italpress
16 Luglio 2025
in Video
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter


ROMA (ITALPRESS) – Il cambiamento climatico continua a imporsi come una minaccia crescente per l’agricoltura mondiale, con conseguenze drammatiche che si ripercuotono su economie e comunità rurali. Ondate di caldo estremo, siccità prolungate e precipitazioni imprevedibili stanno rapidamente diventando la nuova normalità, esacerbando la vulnerabilità delle colture globali e dei sistemi alimentari. Secondo il Global Drought Outlook dell’Ocse, il 40% delle terre emerse è ora esposto al rischio di siccità, con un aumento significativo nelle ultime decadi. Questa crisi non solo minaccia la sicurezza alimentare, ma ha anche un impatto economico devastante, con costi che potrebbero aumentare del 35% entro il 2035. L’agricoltura, il settore più intensivo nel consumo di acqua dolce, risente particolarmente di questa situazione, con riduzioni delle rese fino al 22% durante gli anni di siccità. Recenti studi, come quello pubblicato su “Nature”, indicano che le rese medie globali di colture fondamentali potrebbero diminuire di oltre l’11% entro la fine del secolo a causa del riscaldamento moderato. Le soluzioni proposte per affrontare questa crisi sono variegate ed urgenti. Il rapporto dell’Ocse raccomanda una transizione verso sistemi d’irrigazione più efficienti, come quelli a goccia, che possono ridurre il consumo di acqua fino al 76% senza compromettere le rese. Inoltre, una riforma della tariffazione dell’acqua è essenziale per riflettere il vero valore ambientale di questa risorsa vitale. A livello europeo, la Commissione ha presentato la Water Resilience Strategy (Strategia di Resilienza Idrica) durante la Green Week, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza idrica del continente del 10% entro il 2030. Questa iniziativa non solo mira a ripristinare la qualità e la quantità delle risorse idriche ma punta anche a stimolare investimenti significativi attraverso la Banca europea per gli investimenti, con un impegno di 15 miliardi di euro per i prossimi tre anni. L’agricoltura, che rappresenta oltre il 50% del consumo idrico in Europa, è al centro di queste strategie.
mgg/azn
Previous Post

“La Forza della Perseveranza”: il manuale di Francesco Galardo che insegna a non mollare

Next Post

Granaio Italia, scatta l’obbligo di registrare le giacenze di cereali

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Granaio Italia, scatta l’obbligo di registrare le giacenze di cereali

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Primo giorno di scuola, Bucci “Ai giovani il compito di costruire la società del futuro”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-09-15

GENOVA (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci era presente questa mattina al suono della prima campanella del…

Liguria, inaugurata nuova scuola dell’infanzia a Diano Castello. Piana “Un investimento sul futuro dei nostri bambini”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-09-15

L'edificio, realizzato con il finanziamento del PNRR, si estende su una superficie di 950 metri quadrati, con spazi verdi e…

Liguria, dalla Regione al via una campagna informativa dedicata alla sanità

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-09-12

Ha preso il via la campagna informativa di Regione Liguria dedicata alla sanità ligure "più vicina, più facile, più pronta".

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag