Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews

Andersen Festival 2025: Un salto di qualità, tra pubblico, media e nuove energie

Andrea Iannuzzi by Andrea Iannuzzi
8 Luglio 2025
in LiveNews
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’edizione 2025 dell’Andersen Festival ha segnato un momento di svolta. In pochi giorni di programmazione, la manifestazione ha registrato una crescita significativa sotto ogni punto di vista: comunicazione, presenze, partecipazione attiva, innovazione artistica e coinvolgimento territoriale. Un’edizione che ha messo le basi per un rinnovamento profondo e che si candida, con forza, a diventare un riferimento nazionale nel panorama culturale italiano dedicato ai più giovani e alle famiglie.

“Siamo di fronte a un nuovo inizio – spiega Federico Squeri, Amministratore Unico di Mediaterraneo Servizi – La direzione è tracciata con chiarezza: vogliamo fare dell’Andersen un vero e proprio Festival Nazionale. I risultati di quest’anno dimostrano che siamo sulla strada giusta che si concretizzerà nel corso del triennio grazie a un gruppo di lavoro di altissimo livello e a tante collaborazioni sempre più stimolanti e creative.

Uno dei segnali più evidenti del successo della nuova edizione arriva dalla visibilità mediatica, che ha avuto un incremento vertiginoso. La valorizzazione della rassegna stampa e dei contenuti online che ha raggiunto nell’edizione del 2025 il valore di quasi 800.000 euro più che quadruplicata rispetto all’anno scorso, superando di gran lunga ogni precedente risultato nella storia del Festival.

“È stata un’edizione costruita con cura, ascolto e visione – afferma Duccio Forzano, al suo debutto come direttore artistico –. Abbiamo unito competenze, creatività e spirito di comunità. La risposta del pubblico ci ha confermato che questa nuova direzione è sentita e condivisa.”

Ma non è solo la comunicazione a essere cresciuta: la partecipazione turistica è aumentata sensibilmente. La città ha respirato l’atmosfera del Festival, animata da spettacoli, laboratori, parate, prime nazionali e momenti di grande coinvolgimento popolare

L’Andersen Off ha raddoppiato la propria intensità giornaliera, dimostrando un’efficace capacità organizzativa e soprattutto una volontà inclusiva che ha coinvolto associazioni, gruppi locali e nuove voci artistiche. Anche la programmazione ufficiale ha puntato sulla qualità, con un numero più alto di prime nazionali (addirittura 7) in rapporto ai giorni di Festival, a testimonianza dell’impegno nella promozione culturale originale.

Anche il Premio Andersen -Baia delle Favole ha visto un crescente entusiasmo, con un maggior numero di fiabe ricevute e un significativo aumento di partecipanti ai webinar formativi (+14% rispetto al 2024). Il Festival si conferma così non solo un appuntamento artistico, ma anche uno spazio di crescita, formazione e ispirazione per aspiranti scrittori e narratori di ogni età.

Un altro segnale importante arriva dalle scuole del territorio: per la prima volta sono stati sottoscritti accordi ufficiali con quattro istituti superiori del Tigullio, coinvolgendo gli studenti nei processi organizzativi e avvicinando il mondo dell’istruzione alla macchina creativa dell’Andersen. È un segnale concreto di investimento sulle giovani generazioni.

Infatti, a supportare lo staff nell’organizzazione e nella gestione delle numerose location della manifestazione e non solo, è scesa in campo una preziosa squadra di volontari e ragazzi delle scuole superiori Liceo Marconi Delpino di Chiavari e I.I.S. Statale “Fortunio Liceti”.

Martina Balboni – tutor PCTO della classe 3° – indirizzo Turistico dell’Istituto Tecnico I.I.S. Statale “F. Liceti”, dichiara: “Gli studenti coinvolti, nell’ambito dello stage con Mediaterraneo Servizi, hanno vissuto un’esperienza formativa stimolante e ricca di significato. Partecipando alle attività di accoglienza e organizzazione dell’evento, hanno potuto mettere in pratica le competenze turistiche apprese in aula, confrontandosi con un contesto reale e dinamico. Il contatto diretto con il pubblico e il coinvolgimento in una importante iniziativa culturale hanno trasformato l’esperienza in un’occasione concreta di crescita personale e formativa. Con il loro contributo a un evento che valorizza il territorio e promuove la cultura, gli studenti sono diventati parte attiva di un progetto che unisce formazione, cittadinanza e capacità operative.”

Grande collaborazione e partecipazione anche dal Civ di via Nazionale, circa una quarantina di attività, iscritte e non iscritte al Civ, hanno aderito alla distribuzione del materiale promozionale del Festival. Longino Diego presidente del CIV di via nazionale, ha dichiarato: “Il coinvolgimento del Civ di via Nazionale è stato accolto dalle attività con molto entusiasmo, inoltre ci siamo avvalsi della collaborazione dell’Ass. Noi di Pila con la quale abbiamo proposto l’iniziativa del laboratorio di origami al parco Sterza. Una sinergia propositiva e ben accolta dai numerosi partecipanti al laboratorio”.

Guendalina Fazzini direttrice della scuola Fazzini DAS, ha dichiarato: “È stato un onore per la Scuola di Danza Fazzini DAS contribuire con l’attività preparatoria nelle scuole al fine di creare un balletto sulle note del jingle di Andersen Festival. Una grande soddisfazione vederli impegnati poi tutti assieme nella Baia del Silenzio in occasione del corteo. Un’esperienza magica per i 500 piccoli ballerini, che ha unito movimento, gioia e fantasia”.

Sul fronte digitale, la crescita è stata costante: le visualizzazioni dei contenuti social sono aumentate in modo significativo, raggiungendo un pubblico ampio e diversificato. I contenuti video, gli aggiornamenti in tempo reale e soprattutto la diretta televisiva della serata finale su Primocanale hanno contribuito a rafforzare la dimensione “nazionale” del Festival e hanno messo finalmente in primo piano le potenzialità mediatiche del Festival e della città di Sestri Levante grazie alla professionalità di un fuoriclasse come Duccio Forzano.

Il 2025 ha portato con sé numerose novità, tra cui il lancio della nuova direzione artistica in occasione della finale del Festival di Sanremo, il palco sul mare ampliato, l’arrivo del corteo dei bambini in Baia del Silenzio, il jingle ufficiale del Festival, e un rinnovato utilizzo del Teatro Arena Conchiglia con una resa scenica di altissimo livello.

Anche le molte aziende sponsor e i sostenitori che hanno creduto nel progetto hanno risposto positivamente: nuove e rafforzate collaborazioni economiche e istituzionali hanno permesso di sostenere le ambizioni di un Festival in piena trasformazione, con nomi importanti come Arinox, Coop, Primocanale, Engel & Völkers, Fincantieri, Camera di Commercio di Genova.

In quattro giornate dense di appuntamenti, sono stati raddoppiati gli spettacoli per bambini rispetto all’anno precedente, riportandoli al centro del Festival, con il corteo, gli spettacoli di teatro e circo e le molteplici attività laboratoriali tra cui la scuola Chiavarese del Fumetto e “I love Lego”.

L’Andersen Festival 2025 non è solo un’edizione ben riuscita: è l’inizio di un percorso nuovo, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, che mette al centro i bambini, i ragazzi, il divertimento, la cultura e l’ambizione di diventare un appuntamento nazionale di riferimento.

Tags: Duccio ForzanoFederico Squeri
Previous Post

Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

Next Post

25/7, torna a Rovetta Lifeworld, il dance festival

Andrea Iannuzzi

Andrea Iannuzzi

giornalista, autore tv, press office

Next Post
Screenshot

25/7, torna a Rovetta Lifeworld, il dance festival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Dalla Regione Liguria via libera alle linee guida sul Decreto Salva Casa

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-08

Uno strumento operativo condiviso per garantire uniformità interpretativa del decreto su tutto il territorio regionale

L’intesa da 8 milioni tra Regione Piemonte e Fondazione CRT per la promozione del territorio

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-07

TORINO(ITALPRESS) – Promuovere insieme lo sviluppo sociale, culturale e formativo del territorio piemontese attraverso interventi condivisi e azioni coordinate: è…

Nuovo canale WhatsApp per la Regione Valle d’Aosta, Testolin “Opportunità preziosa”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-07

La Regione autonoma Valle d'Aosta ha annunciato l'attivazione del suo nuovo canale WhatsApp ufficiale

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag