cialis generico prezzo più basso Cenforce 100 miglior prezzo kamagra in farmacia senza ricetta tadalafil generico recensioni pillole per erezioni fortissime
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Eventi

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: “Un’opportunità concreta per la finanza locale”

Tommaso Martinelli by Tommaso Martinelli
1 Luglio 2025
in Cultura Eventi, Senza categoria
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un tema sempre più centrale per la finanza pubblica: “La cessione dei crediti inesigibili: una nuova opportunità per i comuni italiani”. L’iniziativa è stata promossa da Spezia Risorse S.p.A., con il patrocinio dei Comuni di La Spezia e Massa, dell’ANCI e con il contributo organizzativo di Casartigiani Liguria, Istituto Milton Friedman e Wizard Capital Group. L’evento ha riunito amministratori locali, tecnici, accademici e parlamentari con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per affrontare il nodo strutturale dei crediti deteriorati nei bilanci degli enti locali. I lavori sono stati moderati dal giornalista Mediaset Marco Onnembo. Il convegno si è articolato in tre momenti chiave. Nella sessione istituzionale di apertura sono intervenuti il sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini, l’Amministratore Delegato di Spezia Risorse Davide Piccioli, il senatore Mario Borghese, il consigliere nazionale ANCI Lorenzo Pascucci, il vicepresidente del CSM tributario Cosimo Maria Ferri e il presidente della Commissione Finanze del Senato, Massimo Garavaglia. Il sindaco Peracchini ha evidenziato l’urgenza di dotare gli enti locali di strumenti normativi efficaci per risolvere il nodo dei crediti inesigibili: “È necessario individuare soluzioni che trasformino un ostacolo in una risorsa. Il tema è complesso, ma fondamentale per tutelare l’operato degli amministratori locali.” Davide Piccioli, AD di Spezia Risorse, ha illustrato la genesi del progetto pilota: “Oggi chiunque amministri un ente locale si scontra con una montagna di crediti difficilmente esigibili. Con questo progetto vogliamo offrire una soluzione replicabile su scala nazionale, costruendo una rete di Comuni pilota per guidare la transizione verso un nuovo paradigma gestionale.” Lorenzo Pascucci, consigliere nazionale ANCI e rappresentante del Comune di Massa, ha sottolineato l’impatto positivo della proposta sostenuta dall’Istituto Milton Friedman:

“Si tratta di un’iniziativa che genera benefici diretti per gli enti pubblici, ma anche per i cittadini. Risorse per scuole, edilizia sociale e assistenza potrebbero trovare nuova linfa da questo strumento. Oggi, La Spezia e Massa hanno fatto un passo importante in direzione di una collaborazione territoriale strategica.” Nel panel tecnico-scientifico sono intervenuti Ignazio Messina, vicepresidente nazionale ANCI con delega alla pubblica amministrazione, e Sergio Menchini, ordinario di diritto processuale civile all’Università di Pisa. Entrambi hanno concordato sulla necessità di aggiornare il quadro normativo per consentire agli enti di smobilizzare in modo legittimo ed efficace i crediti incagliati. A portare il punto di vista delle imprese è stato Pierlio Baratta, analista finanziario e imprenditore, che ha dichiarato: “La cessione dei crediti degli enti locali non è solo una strategia di bilancio per i Comuni, ma un’occasione concreta per le aziende. Si apre un mercato che permette agli operatori economici di investire in titoli garantiti da crediti pubblici, contribuendo alla stabilità del sistema e alla creazione di valore condiviso.” Nella tavola rotonda politico-istituzionale conclusiva è stata presentata la proposta di legge TAX NPL, elaborata dall’Istituto Milton Friedman. Ezio Stellato, docente di diritto tributario e direttore delle politiche fiscali dell’Istituto, ha illustrato i dettagli della proposta: “La cessione dei crediti fiscali a società autorizzate per la cartolarizzazione può creare valore per investitori privati e risolvere un nodo critico per i bilanci di Comuni e Stato. È una proposta vantaggiosa su tutti i fronti e per tutti gli attori.” A chiudere i lavori, Alessandro Bertoldi, direttore esecutivo dell’Istituto Friedman, ha sottolineato la visione strategica alla base del progetto: “L’Istituto Friedman ha elaborato questa proposta proprio per ridurre il peso dello Stato, dare spazio ai privati e facilitare i contribuenti, ma soprattutto affinché vengano riscossi i crediti e non ci siano più scuse per lo Stato per aumentare la pressione fiscale. Meglio riscuotere i crediti, piuttosto che vessare i cittadini con nuove tasse.” Il convegno ha rappresentato un primo, importante passo verso una trasformazione strutturale della finanza locale. Il confronto aperto tra istituzioni, accademici, imprese e operatori del settore ha delineato un percorso riformatore concreto, fondato su efficienza, responsabilità e sostenibilità.

Previous Post

Da Ue sì a pagamento settima rata Pnrr, Meloni “Italia conferma primato”

Next Post

Beppe Convertini torna su Rai1 con “Azzurro – Storie di mare”

Tommaso Martinelli

Tommaso Martinelli

giornalista, press office

Next Post

Beppe Convertini torna su Rai1 con “Azzurro - Storie di mare”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

A Genova operazione di sorveglianza DIA per un membro del clan Fiandaca

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-01

GENOVA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Genova – Sezione per le…

Esonda il torrente Frejus, un morto a Bardonecchia. Chiuse l’autostrada e la ferrovia

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-06-30

A intervenire sono state dieci squadre dei vigili del fuoco, che hanno provveduto a evacuare 10 persone da un palazzo…

Bucci “Fincantieri motore di sviluppo tecnologico e sociale per la Liguria”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-06-30

GENOVA (ITALPRESS) – “La Blue Economy è fondamentale per Genova. Fincantieri, con la sua filiera, genera ricadute occupazionali in tutta…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag