cialis generico spedizione gratuita kamagra in farmacia viagra online in 2 giorni cialis 20 mg 4 compresse prezzo cialis originale prezzo in farmacia viagra generico recensioni
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Good Life

Troppo mattone e poca diversificazione: la recensione di Marco Petralia sul rischio sistemico

Tommaso Martinelli by Tommaso Martinelli
9 Maggio 2025
in Good Life, Senza categoria
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Marco Petralia, analista finanziario ed ex ingegnere informatico, presenta un’analisi critica sulle abitudini di investimento degli italiani, evidenziando problematiche strutturali e culturali che limitano la crescita patrimoniale nel paese.

“Il problema non è la mancanza di risorse, ma l’approccio culturale al denaro”, afferma Petralia. “Gli italiani hanno un patrimonio complessivo di oltre 11.000 miliardi di euro, ma circa il 31% di questa ricchezza giace immobilizzata in conti correnti a rendimento zero o negativo in termini reali.” L’esperto sottolinea come questa tendenza sia radicata in fattori storici e psicologici: “La memoria collettiva delle crisi bancarie e dell’inflazione ha generato un paradosso: la paura di perdere denaro porta a comportamenti che garantiscono una perdita certa di potere d’acquisto”.

Un altro elemento critico identificato dall’analista è l’eccessiva esposizione immobiliare: “Il 78% del patrimonio delle famiglie italiane è concentrato nel settore immobiliare, una percentuale nettamente superiore alla media europea del 59%. Questa concentrazione rappresenta un rischio sistemico sottovalutato. Come ingegnere, ho sempre valutato i sistemi in base alla loro resilienza”, spiega Petralia. “Un portafoglio patrimoniale concentrato su un’unica asset class è intrinsecamente fragile, indipendentemente dalla solidità percepita del mattone”.

L’analista identifica tre comportamenti particolarmente dannosi: “Primo, l’inerzia decisionale. Il 62% degli italiani mantiene invariata la propria allocazione patrimoniale per oltre 10 anni, ignorando i cambiamenti del contesto economico. Secondo, la sottovalutazione dell’inflazione come rischio primario. Terzo, la ricerca di rendimenti immediati anziché di crescita sostenibile”. Secondo Petralia, il costo di questa immobilità è quantificabile: “Dal 2010 al 2025, la liquidità non investita ha subito una perdita di potere d’acquisto stimabile in circa 300 miliardi di euro. Non stiamo parlando di opportunità mancate, ma di perdite reali”.

“Il paradosso italiano”, conclude l’esperto, “è che mentre si teme il rischio degli investimenti, si abbraccia inconsapevolmente il rischio certo dell’erosione inflazionistica. La vera sicurezza finanziaria non deriva dall’assenza di rischio, ma dalla sua gestione consapevole”.

Previous Post

MEDFEST 2025: Olbia Capitale del Mediterraneo, pronta ad ospitare la prossima edizione dal 25 al 28 settembre

Next Post

Samantha Casella torna a Roma con Katabasis, il film da 450 premi

Tommaso Martinelli

Tommaso Martinelli

giornalista, press office

Next Post

Samantha Casella torna a Roma con Katabasis, il film da 450 premi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag