Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Video

Pecoraro Scanio “Pizza napoletana motore economico per il territorio”

italpress by italpress
11 Gennaio 2025
in Video
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter


NAPOLI (ITALPRESS) – “La pizza napoletana non è solo un simbolo gastronomico, ma un fenomeno culturale, sociale ed economico di rilevanza globale”. Lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, intervenuto alla presentazione ufficiale dell’Osservatorio Socioeconomico sulla Pizza Napoletana, promosso dall’Università Parthenope di Napoli in collaborazione con Confcommercio, l’Associazione Verace Pizza Napoletana ed esperti del settore.
Il progetto, che ha coinvolto anche esponenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), rappresenta un passo importante per analizzare e valorizzare il grande impatto che la pizza napoletana ha a livello local e internazionale. “Grazie al riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità per l’arte del pizzaiuolo napoletano e al grande impegno di tutte le realtà associative e imprenditoriali del settore abbiamo assistito a una crescita esponenziale non solo in termini di prestigio, ma anche di ricadute economiche per l’agroalimentare, il turismo e la formazione professionale”, ha aggiunto Pecoraro Scanio.
La pizza napoletana, infatti, sta diventando un volano di opportunità per i giovani, sia italiani che stranieri, che si avvicinano a questa tradizione secolare, imparando l’arte del pizzaiuolo direttamente a Napoli. “È una sfida di grande portata: da un lato, mantenere viva l’autenticità di questa arte; dall’altro, garantire che il valore economico che si genera intorno a questo patrimonio sia sostenibile e inclusivo”. L’Osservatorio nasce con l’obiettivo di monitorare e promuovere i benefici socioeconomici legati alla pizza napoletana, analizzando i dati relativi alle attività economiche connesse, al turismo enogastronomico e alla formazione di nuove generazioni di pizzaiuoli. “Grazie alla campagna per il riconoscimento UNESCO, abbiamo accresciuto l’orgoglio dei pizzaiuoli napoletani, riconoscendo il loro ruolo centrale in questa storia straordinaria. Ora dobbiamo consolidare questo risultato e lavorare affinché l’economia che ruota attorno alla pizza napoletana diventi un esempio di sostenibilità e innovazione, sempre con Napoli e la Campania al centro”, ha concluso Pecoraro Scanio. L’iniziativa si pone come una tappa per rafforzare la leadership internazionale della pizza napoletana, un’eccellenza che unisce gusto, cultura e futuro.
mgg/
Previous Post

Incendi a Los Angeles, almeno 11 i morti. Meloni a Biden “Solidarietà per la terribile devastazione”

Next Post

Mignardi rieletto presidente Federhockey “Il movimento è unito”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Mignardi rieletto presidente Federhockey "Il movimento è unito"

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, presentati i risultati dei progetti “Reagire” finanziati dal bando Abilità al Plurale

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-04

COGORNO (ITALPRESS) – L’assessore alla Formazione di Regione Liguria Simona Ferro ha partecipato a Cogorno alla presentazione dei risultati del…

Con il Programma GOL la Regione Liguria dà una seconda chance ai detenuti di Marassi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-03

Il commento dell'assessore Ferro

Nuovi fondi per il Piemonte alpino, 14 milioni per i progetti Italia-Francia Alcotra

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-02

TORINO (ITALPRESS) – Le Alpi piemontesi si preparano a un futuro più resiliente, innovativo e connesso grazie a 21 nuovi…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag