tadalafil generico recensioni tadalafil generico senza ricetta cialis generico amazon viagra originale in 24 ore contrassegno gel per erezione in farmacia quanto costa il cialis in farmacia
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Mantovano “Difendere la ricerca da ingerenze straniere”

italpress by italpress
7 Novembre 2024
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA (ITALPRESS) – Un piano d’azione nazionale per tutelare l’università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere. Lo ha presentato, in conferenza stampa, il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, il presidente della CRUI (Conferenza dei rettori delle università italiane), Giovanna Iannantuoni e il presidente della CONPER (Consulta nazionale dei presidenti degli Enti di ricerca), Antonio Zoccoli.
“L’Italia è tra le nazioni più esposte a questi fenomeni perchè produce più innovazione – ha spiegato Mantovano -. Vi è un vuoto di protezione e questo vuoto di protezione esiste anche nella percezione dei ricercatori. Non è facile intervenire, c’è sempre un equilibrio molto complicato da raggiungere, l’apertura internazionale che contraddistingue il mondo della ricerca, rappresenta una delle vulnerabilità di questo settore, c’è uno sforzo, non solo italiano, ma anche europeo e internazionale, per il contrasto ad una nuova sfida che riguarda la sicurezza”.
Il sottosegretario Mantovano ha chiarito che “l’iniziativa non mira a forme di controllo della ricerca nè intende limitare l’internazionalizzazione ma punta a difendere l’attività scientifica, l’unico scopo è far avanzare la conoscenza senza essere sfruttata da altri che poi possono danneggiare il nostro paese, il fenomeno è sotto osservazione dell’intelligence. Noi siamo tra i più grandi produttori di idee e le nostre idee devono essere tutelate”.
Un intervento, come è stato sottolineato, che si inquadra in precise comunicazioni di fonte conunitaria: “Qualunque sia il governo, la maggioranza, è un intervento che si incrocia anche con impegni presi in sede europea. Raccomandazioni che invitano gli stati membri a rafforzare la sicurezza, ci muoviamo nell’adempimento di un obbligo europeo, alcune nazioni sono arrivate prime di noi, per esempio la Francia”, ha concluso.
C’è urgenza di dare delle risposte per tutelare le attività e i progetti di ricerca, per garantire sicurezza evitando intrusioni.
“Serve un sistema di protezione della ricerca accademica e scientifica del nostro paese, una ricerca democratica, inclusiva, etica, libera che deve essere sicura – le parole della ministra Bernini -. Sulla ricerca il presupposto è la libertà che parte dall’internazionalizzazione. Tutto questo deve avvenire nella sicurezza del prodotto intellettuale dei ricercatori e questo richiede degli anticorpi: il primo è la consapevolezza. Più le tecnologie si sviluppano più dobbiamo trovare gli anticorpi”.
La ministra dell’Università ha anticipato: “Faremo un G7 a Bari sulla sicurezza della ricerca, dobbiamo rendere sicura la ricerca”.
Per Iannantuoni “questo è un argomento molto sensibile, l’autonomia della ricerca è un valore costituzionale, si deve tutelare l’indipendenza e il lavoro dei ricercatori”.

– Foto xc3/Italpress –

(ITALPRESS).

Previous Post

Ue, De Meo “Sefcovic commissario con grande esperienza”

Next Post

Giorgetti “Prospettive incoraggianti per la crescita”

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Giorgetti “Prospettive incoraggianti per la crescita”

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Nuovi fondi per il Piemonte alpino, 14 milioni per i progetti Italia-Francia Alcotra

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-02

TORINO (ITALPRESS) – Le Alpi piemontesi si preparano a un futuro più resiliente, innovativo e connesso grazie a 21 nuovi…

La Regione Liguria protagonista a Expo Osaka 2025 come destinazione turistica d’eccellenza

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-02

Proseguono gli appuntamenti organizzati dalla Regione Liguria nel contesto di Expo Osaka 2025

A Genova operazione di sorveglianza DIA per un membro del clan Fiandaca

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-01

GENOVA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Genova – Sezione per le…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag