Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Campi Flegrei, Musumeci “Livello di allerta rimane giallo”

italpress by italpress
30 Luglio 2024
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA (ITALPRESS) – “Parliamo dei Campi Flegrei e di un vulcano tra i più complessi e pericolosi al mondo, un vulcano che non si vede, è un’area pianeggiante sulla quale ricadono 102 mila abitanti. I Campi Flegrei presentano tre rischi concorrenti: sismico, vulcanico e bradisismico”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, nel corso dell’audizione alla commissione parlamentare per le Questioni regionali, in merito alle misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei e per interventi di protezione civile e di coesione. “Secondo gli esperti, dal 2000 ad oggi, il terreno si sarebbe sollevato di un metro e 20 cm circa – ha aggiunto – da sempre gli abitanti convivono con questi rischi, nell’ultimo dopo guerra però il tasso di densità abitativa è cresciuto del 100%. Abbiamo acceso un riflettore su questo fenomeno nell’ottobre dello scorso anno quando i sindaci dell’area hanno chiesto l’intervento del ministro per la Protezione Civile, e una soluzione per mitigare l’effetto del danno, visto che non si può scongiurare. Abbiamo varato un decreto legge convertito poi in legge, per consentire una serie di iniziative sulla prevenzione, si è provveduto ad organizzare tre esercitazioni, è stata anche predisposto l’accertamento della vulnerabilità del patrimonio privato”. Il ministro Musumeci ha ricordato che “con il secondo decreto legge si è proceduto alla nomina di un commissario con una dotazione finanziaria, compresa quella del primo decreto, che arriva a mezzo miliardo circa, una somma mai impegnata per una zona così limitata. Secondo il governo nazionale su quell’area non si può, non si deve più costruire una casa. Sono state previste misure urgenti anche per la riparazione degli edifici residenziali inagibili. Non è stato mai richiesto lo stato di emergenza, dalla Regione, e secondo il dipartimento con le misure adottate potremmo agire con lo stato di mobilitazione nazionale, l’anticamera dello stato di emergenza nazionale, il dipartimento tiene costantemente sotto costante controllo l’attività bradisismica e vulcanica, l’attuale livello di allerta è e rimane giallo”, ha concluso.

– Foto Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Previous Post

Atletica, Mei “Possibilità di vincere tra le sei e le otto medaglie”

Next Post

Mal di schiena, efficace il ricorso alla chirurgia mini-invasiva

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Mal di schiena, efficace il ricorso alla chirurgia mini-invasiva

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Sarzana candidata a Capitale italiana della Cultura 2028

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-09

GENOVA (ITALPRESS) – “La candidatura ufficiale di Sarzana a Capitale italiana della Cultura 2028 rappresenta un riconoscimento importante per la…

Dalla Regione Liguria via libera alle linee guida sul Decreto Salva Casa

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-08

Uno strumento operativo condiviso per garantire uniformità interpretativa del decreto su tutto il territorio regionale

L’intesa da 8 milioni tra Regione Piemonte e Fondazione CRT per la promozione del territorio

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-07

TORINO(ITALPRESS) – Promuovere insieme lo sviluppo sociale, culturale e formativo del territorio piemontese attraverso interventi condivisi e azioni coordinate: è…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag