edf8329we kamagra è legale in italia cialis 20 mg 4 compresse prezzo gel per erezione in farmacia cialis originale prezzo in farmacia
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Auto senza pilota del PoliMi alla 1000 Miglia, percorrerà mille km

italpress by italpress
10 Giugno 2024
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

BRESCIA (ITALPRESS) – Il Politecnico di Milano ha svelato a Brescia la nuova auto a guida autonoma che percorrerà più di 1000 km, su strade pubbliche aperte al traffico, senza pilota e rispettando il Codice della Strada. L’auto a guida autonoma, risultato del progetto di ricerca ‘1000 Miglia Autonomous Drive (1000 MAD)’, parteciperà all’iconica corsa d’auto d’epoca, la 1000 Miglia, in partenza l’11 giugno da Brescia. Proprio a Brescia, durante l’inaugurazione del villaggio 1000 Miglia, il mezzo è stato mostrato per la prima volta al pubblico.
L’auto, una nuovissima Maserati Gran Cabrio Folgore è stata equipaggiata con un sistema ‘robo-driver’. Il team di ricerca del Politecnico ha installato infatti una nuova configurazione hardware e software avanzata che permetterà alla vettura di percorrere in sicurezza le strade pubbliche, dopo i numerosi test effettuati durante l’anno appena trascorso. Durante la 1000 Miglia 2023 infatti il team del Politecnico aveva già fatto esordire, ma solo per brevi tratti, un’altra auto a guida autonoma: “Quest’anno – ha spiegato Sergio Savaresi, Responsabile scientifico del progetto ‘1000 MAD’ e Direttore del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria del Politecnico di Milano – il team del Politecnico affronta molte tratte della 1000 Miglia autorizzate per la sperimentazione su strada. E’ la sperimentazione ideale per lo sviluppo della guida autonoma che porteremo avanti nei prossimi 12 mesi con l’obiettivo di portare questa tecnologia nelle nostre città e abilitare nuovi modelli di mobilità, più sicuri e sostenibili”.
Matteo Marzotto, imprenditore e membro del CDA di 1000 Miglia, sarà a bordo dell’auto a guida autonoma durante tutte le tappe della corsa d’auto storiche, come supervisore e Safety driver: “Dovrò fare attenzione a che il sistema funzioni regolarmente – ha dichiarato Marzotto all’agenzia Italpress – per cui noi ogni mattina facciamo un briefing. Nella giornata sappiamo in quali settori potremo utilizzare la guida completamente autonoma. C’è un team di straordinari giovani talenti del Politecnico che hanno lavorato allo sviluppo di questa macchina. Avremo più chilometri a disposizione autorizzati dal ministero dei Trasporti e avremo probabilmente nuove sfide da affrontare. Mi fido molto perchè c’è da parte del Politecnico una conoscenza approfondita di questo settore. Stiamo cercando di sviluppare delle tecnologie integrate tra di loro a un livello cui altri non sono ancora arrivati. Sono convinto che potremo mantenere questo vantaggio”.
A Chiara Marchesi, Project Manager, il compito di spiegare la tecnologia a bordo della vettura: “Il sistema di guida autonoma – ha detto all’Italpress – si basa principalmente su un sistema di sensori e di attuatori posti in aggiunta sul veicolo di serie, per rendere più sicura la sperimentazione. In questo ultimo anno abbiamo lavorato molto a raffinare tutti gli algoritmi e la tecnologia di guida autonoma. L’intelligenza artificiale in questo tipo di progetto è fondamentale perchè serve all’interno degli algoritmi per renderli più sicuri e precisi. In particolare è utilizzata per andare a analizzare tutti gli ostacoli e permettere al veicolo di evitare gli ostacoli e di essere in grado di interagire con tutti gli utenti della strada”.
Il progetto ‘1000 MAD’ è parte del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile), vede la collaborazione di 1000 Miglia srl e il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre al supporto degli sponsor Movyon, Cisco e Redfield e al contributo di numerosi fornitori tecnici. Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano: “Con questo progetto, il Politecnico di Milano si conferma pioniere nel campo della tecnologia dei veicoli a guida autonoma”.

– Foto f03/Italpress –

(ITALPRESS).

Previous Post

Europee, Tajani “Risultato straordinario dedicato a Berlusconi”

Next Post

Terziario traina occupazione, nel turismo mancano 170 mila lavoratori

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Terziario traina occupazione, nel turismo mancano 170 mila lavoratori

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag