Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

Webuild, assegnato a Pietro Salini il “Premio Leonardo”

italpress by italpress
15 Aprile 2024
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA (ITALPRESS) – Un contribuito rilevante alla promozione del Made in Italy nel mondo grazie ai risultati di eccellenza di Webuild nella realizzazione di infrastrutture complesse. Con queste motivazioni è stato assegnato oggi il Premio Leonardo a Pietro Salini, amministratore delegato Webuild, riconoscendo la sua leadership nell’industria delle infrastrutture che ha consolidato Webuild come uno dei principali player internazionali e ha permesso di rafforzare la competitività dell’industria italiana nel settore. Il Premio è stato conferito durante le celebrazioni della Giornata del Made in Italy, a Palazzo Giustiniani a Roma, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica Italiana Ignazio La Russa, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, promotore dell’iniziativa, e del Presidente del Comitato Leonardo Sergio Dompè.
“Sono onorato di ricevere un premio così prestigioso e di poter portare la bandiera del Made in Italy dell’ingegneria nel mondo rappresentando qui oggi l’eccellenza tecnica e manageriale che questo settore esprime – ha detto Salini -. L’obiettivo delle donne e degli uomini che hanno fatto grande il nostro Gruppo è creare infrastrutture che migliorino concretamente la vita di tante persone nel mondo, dalle linee metro delle metropoli europee, alle strade americane, ai grandi impianti idroelettrici australiani e africani, ai ponti costruiti nel mondo. Con tutte le imprese della filiera abbiamo costruito alcune delle opere più iconiche che hanno fatto scuola nel settore, perchè ogni progetto rappresenta un unicum che solo una squadra di eccellenza può realizzare con soluzioni sempre innovative. Esprimo quindi la mia profonda gratitudine a tutti coloro che oggi sono qui simbolicamente con noi perchè contribuiscono ogni giorno a questo ulteriore successo del Made in Italy con impegno e passione, in trasparenza e sicurezza”.
Nato a Roma nel 1958, Salini ha impresso una forte accelerazione negli ultimi anni alla crescita di Webuild, oggi la prima società al mondo nel settore acqua, primo costruttore in Italia e tra i 10 Top Player del segmento in Australia, USA ed Europa. Nel 2023, il Gruppo ha registrato un fatturato di 10 miliardi di euro, contro i 2,3 miliardi del 2012, e un portafoglio ordini di 64 miliardi, con una presenza in 50 paesi, 87.000 dipendenti e una filiera di 19.400 imprese.
“Uno sviluppo – si legge infine – che ha permesso al Gruppo investimenti sempre crescenti anche in sicurezza sul lavoro e formazione. Questi risultati sono stati resi possibili da una visione strategica perseguita cogliendo le opportunità globali e rafforzando ulteriormente il rapporto di fiducia con clienti e stakeholder”.

– foto ufficio stampa Webuild –
(ITALPRESS).

Previous Post

Distretti industriali in salute, fatturato +20% rispetto al pre-Covid

Next Post

Iqos racconta alla Design Week il nuovo programma di economia circolare

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Iqos racconta alla Design Week il nuovo programma di economia circolare

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Con il Programma GOL la Regione Liguria dà una seconda chance ai detenuti di Marassi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-03

Il commento dell'assessore Ferro

Nuovi fondi per il Piemonte alpino, 14 milioni per i progetti Italia-Francia Alcotra

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-02

TORINO (ITALPRESS) – Le Alpi piemontesi si preparano a un futuro più resiliente, innovativo e connesso grazie a 21 nuovi…

La Regione Liguria protagonista a Expo Osaka 2025 come destinazione turistica d’eccellenza

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-07-02

Proseguono gli appuntamenti organizzati dalla Regione Liguria nel contesto di Expo Osaka 2025

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag