Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Video

Università Palermo, Favuzza “Progetto Smartep guarda al futuro”

italpress by italpress
11 Aprile 2024
in Video
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter


PALERMO (ITALPRESS) – Il sistema di parcheggio del futuro sbarca all’Università di Palermo con Smartep, progetto sviluppato nell’ambito del Po Fesr 2014-20 con un finanziamento da 2.5 milioni di euro: un’opera all’insegna della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e dell’economia green e circolare.
L’acronimo Smartep sta per Sustainable Model and Renewable Thinking Energy Parking, a indicare proprio un modello di sviluppo destinato a coinvolgere parcheggi di aree urbane ed extraurbane. A spiegarne il funzionamento è il professore Salvatore Favuzza, responsabile scientifico del progetto, intervenuto alla presentazione del progetto nel campus universitario di viale delle Scienze, a Palermo: “Abbiamo voluto individuare un sistema caratterizzato da una profonda interazione e integrazione di infrastrutture civili, digitalizzazione, impiantistica innovativa elettrica e termica, al fine di sviluppare interventi sul territorio orientati al miglioramento della qualità della vita e al risparmio di energia e risorse materiali. All’interno del parcheggio ritroviamo colonnine per la ricarica: per parlare di mobilità elettrica è fondamentale sviluppare l’energia necessaria per la ricarica attraverso le fonti rinnovabili, adesso va accoppiato anche un accumulo elettrico per consentire la ricarica anche in assenza del sole”. Altro elemento innovativo del progetto, sottolinea Favuzza, riguarda “un impianto capace di produrre, a partire dall’energia solare, una quantità di energia termica sufficiente per soddisfare il fabbisogno di 5-6 famiglie; la stessa pavimentazione con cui è stato realizzato il Parking è composta da materiali di riciclo, così da risparmiare sei tonnellate di Co2”. xd8/vbo/gtr
Previous Post

Università Palermo, Celauro “Siamo orgogliosi del progetto Smartep”

Next Post

Debito pubblico, la corsa al riarmo minaccia i Paesi più vulnerabili

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Debito pubblico, la corsa al riarmo minaccia i Paesi più vulnerabili

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Piemonte, oltre 20 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-08-05

TORINO (ITALPRESS) – Impianti sportivi al centro dell’agenda della Regione Piemonte. Sono in arrivo quattro nuovi bandi con una dotazione…

È morta Alessandra Balocco, Presidente e Amministratore Delegato dell’omonima società

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-08-04

FOSSANO (ITALPRESS) – È scomparsa Alessandra Balocco, Presidente e Amministratore Delegato dell’omonima società. Lo annuncia in una nota la Balocco…

A Chengdu la mostra Encounters from Afar della Gam di Torino

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-08-04

CHENGDU (CINA) (ITALPRESS) – Oltre 60 opere provenienti dalla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (GAM) saranno esposte…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag