viagra online consegna rapida kamagra oral jelly consegna 24 ore tadalafil generico recensioni viagra generico recensioni
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews Mondo

A Bologna “Rhewind Arms 2024”, al centro temi e sfide della reumatologia

italpress by italpress
9 Febbraio 2024
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

BOLOGNA (ITALPRESS) – Si svolge a Bologna il Rhewind ARMS – Annual Rheuma Major Suggestions 2024, una due giorni che vede riuniti a Palazzo Re Enzo più di 350 reumatologi provenienti da tutta Italia per confrontarsi sulle novità emerse nel settore nell’arco dell’ultimo anno.
In particolare, sulla base degli ultimi studi, nella prima giornata si è discusso dell’importanza di mettere il paziente reumatico al centro del processo decisionale per renderlo parte attiva del proprio processo di cura. Un percorso di cura a 360 gradi che prende in considerazione sia il trattamento farmacologico, sia lo stile di vita e richiede un approccio personalizzato sulla base delle esigenze dei singoli pazienti con attenzione alle differenze di genere e di sesso.
Le sfide dell’aderenza terapeutica, le nuove possibilità che offre la medicina di genere, e poi il ruolo chiave di microbiota e nutrizione nell’evoluzione delle patologie e nella risposta ai trattamenti delle malattie reumatiche, sono tra i temi principali su cui la comunità medica presente al Rhewind si è confrontata, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche.
Un approfondimento è dedicato anche alle maggiori novità sulla fisiopatologia, sui criteri e metodi di diagnosi e sui trattamenti tradizionali e innovativi per diverse patologie reumatologiche quali l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica, il lupus eritematoso sistemico (LES), la fibromialgia, le spondiloartriti, le arteriti, con approfondimenti dedicati alle malattie più rare come il morbo di Whipple, il morbo di Still, le gammopatie monoclonali e le malattie reumatologiche in età pediatrica.
Dal 30 all’80% dei pazienti non segue in modo ottimale il piano di trattamento proposto dal reumatologo. Questi i dati riportati da EULAR (European League Against Rheumatism) che ha stilato un elenco di punti da prendere in considerazione per prevenire, screenare, gestire e valutare la non aderenza al trattamento.
Tra le soluzioni proposte un ruolo primario ha la comunicazione medico-paziente che deve coinvolgere il paziente nel progetto terapeutico. Soltanto in questo modo, infatti, è possibile individuare le barriere specifiche delle singole persone che impediscono di raggiungere l’aderenza ottimale al trattamento, mettendo in pratica un intervento che sia effettivamente personalizzato su base individuale.
Un crescente interesse scientifico si è concentrato sul ruolo della nutrizione nelle malattie reumatiche. Lo stile di vita e in particolare la nutrizione si sono rivelati due aspetti che possono avere un forte impatto sull’evoluzione della patologia e la risposta alle cure. A rivelarlo lo studio Nutrition and Diet in Rheumatoid Arthritis del 2022 che sottolinea quanto la dieta possa modulare direttamente la risposta immunitaria fornendo anche un’ampia gamma di nutrienti che agiscono sia a livello gastrointestinale, in particolare sul microbiota intestinale, a cui è riconosciuto un ruolo importante sia nella prognosi sia nella patogenesi delle patologie immuno-mediate, sia a livello sistemico. Dunque, la dieta, secondo quanto riportato nello studio sopracitato, si rivelerebbe cruciale come forma di “gestione autonoma” che potrebbe avere un impatto sull’espressione, sul decorso e sull’esito della malattia.
Le malattie reumatologiche colpiscono le donne nell’80% dei casi. Questo dato è importante da tenere in considerazione perchè la risposta alle terapie può essere differente fra uomini e donne e nelle stesse donne in diverse fasi della vita. La medicina di genere, definito dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona, è un tema emergente che è stato studiato soprattutto in relazione all’artrite reumatoide. Quest’ultima potrebbe essere causata da una complessa interazione tra fattori genetici, ormonali, ambientali e comportamentali, legati al sesso. Le donne con artrite reumatoide mostrano, infatti, un’attività della malattia più elevata rispetto agli uomini e rispondono diversamente alle terapie. Oggi sappiamo dalla letteratura che la differenza di genere riguarda anche le comorbilità: nel genere maschile si è osservata infatti una maggiore frequenza di diabete mellito, ulcera peptica e malattie cardiovascolari e respiratorie, mentre depressione e osteoporosi sono più frequenti nelle donne. Alla luce di queste informazioni, tenere conto dei fattori legati a sesso e genere diventa una sfida importante per migliorare la cura, l’aderenza alle terapie e per aprire nuove prospettive di ricerca in campo scientifico.
L’appuntamento annuale del Rhewind, giunto alla nona edizione, è possibile anche grazie al sostegno non condizionante di Alfasigma, azienda farmaceutica italiana la cui mission è offrire a pazienti, caregiver e personale sanitario soluzioni all’avanguardia secondo i più elevati standard di qualità e sicurezza.
L’innovazione è nel DNA di Alfasigma e, grazie a politiche di acquisizione mirate, l’azienda continua ad ampliare il proprio portafoglio prodotti nella Specialty Care arricchendo anche la pipeline, con l’obiettivo di offrire più soluzioni terapeutiche ai pazienti, in particolare nelle aree della gastroenterologia e reumatologia.

– foto col/Italpress –
(ITALPRESS).

Previous Post

In calo contagi Covid, vittime e ricoveri

Next Post

Sanremo, 10 milioni di spettatori e 60,1% di share per la terza serata

italpress

italpress

Italpress è un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.

Next Post

Sanremo, 10 milioni di spettatori e 60,1% di share per la terza serata

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

Piemonte, Cirio “Nuovo disegno di legge per dimezzare tempi urbanistici”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-07

TORINO (ITALPRESS) – Un nuovo disegno di legge per dimezzare i tempi di approvazione delle varianti generali o parziali dei…

La Regione Liguria finanzia oltre 26 milioni di euro per i comuni rurali contro lo spopolamento

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-06

GENOVA (ITALPRESS) – Regione Liguria ha approvato la graduatoria delle domande ammesse a finanziamento a valere sulla sottomisura 7.2 del…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag