Estate quasi normale con i centri estivi

Come in molti altri paesi della Regione anche a Torino sono ricominciati i Campi estivi per i più piccini utili anche ad alleviare le pene ai genitori che qualora non riuscissero a stare con i propri figli sapranno così a chi rivolgersi.

Le “estati ragazzi” possono ricominciare a garantire ai bimbi un po’ di sana normalità e socializzazione ma anche svago e molto altro, dopo circa quattro mesi passati in casa. Molte strutture però non sono ancora ripartite per via delle dure disposizioni di sicurezza anti- Covid19.

Così in città come nel resto della Regione è stata data un’offerta che va dal contatto con gli animali fino ad esperienze in città e in montagna attraverso la visita a rifugi, escursioni visite a luoghi sacri con sanissima attività nei prati e molto altro ancora.

Tutto ciò deve però sottostare alle leggi del Dpcm dello scorso 11 giugno: attività giocose, ricreative saranno rivolte ai bimbi e ai ragazzini di età compresa tra gli 0 e i 17 anni, in edifici chiusi o aperti assieme agli operatori ed educatori. Per le famiglie verrà garantito il permesso di recuperare parte della spesa prevista per i campi estivi grazie al bonus specifico.

Intanto c’è un’idea che precede “Bimbi Estate” per i bimbi dai 3 ai 6 anni che inizierà il prossimo 6 luglio e durerà otto settimane. I programmi saranno a cicli quindicinali: uno tra il 6 e il 27 luglio, l’altro dal 20 al 31 luglio, per agosto le date pensate vanno dal 3 al 14 agosto e dal 17 al 28 agosto, tutti coloro che vorranno iscrivere i propri figli potranno farlo gratuitamente.

Per chi vorrà iscrivere il proprio figlio potrà farlo dal 12 al 19 giugno, le indicazioni saranno date nei prossimi giorni sul sito web dei Servizi educativi www.comune.torino.it

Massimo Davi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*