cialis originale prezzo in farmacia viagra generico recensioni cialis 20 mg 4 compresse prezzo viagra acquisto in contrassegno in italia cialis generico consegna 48 ore
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Eventi

In mostra a Piobbico le opere di Andrea da Montefeltro

Redazione by Redazione
26 Marzo 2022
in Cultura Eventi, LiveNews
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2022 ricorre il 600° anniversario della nascita di Federico Da Montefeltro. In questo anno speciale,
una serie di eventi si susseguiranno per celebrarlo, incominciando dalla mostra scultorea dell’Artista
Andrea da Montefeltro, la mostra vedrà la Direzione Artistica della studiosa e scrittrice d’arte Annalisa
Di Maria.

Sarà il magnifico Castello dei Brancaleoni di Piobbico ad ospitare l’atteso evento che sarà
inaugurato il 2 aprile alle 17:30 alla presenza delle istituzioni. L’evento vedrà la partecipazione del
Presidente del Consiglio Regionale delle Marche Dino Latini al quale sarà consegnato lo scrigno ufficiale
dedicato dall’artista alle Celebrazioni dell’anniversario di Federico da Montefeltro. La collezione esposta
presenta il patrocinio dell’ENIT e sarà dedicata ad una ricerca simbolica che impiega come materiale di
esecuzione scultorea la pietra.

Il progetto ARCANA giunto alla sua nona edizione nelle diverse parti d’Italia trova ora una nuova dimensione, sostenendo una ripartenza e una valorizzazione avanzata territoriale. Lo scultore con all’attivo più di 250 opere è stato premiato dall’O.N.U con il Premio Internazionale della Pace nell’Arte, presenterà una mostra dal fascino utopico. La mostra sostenuta da varie istituzioni come l’Università degli Studi di Urbino, la Provincia di Pesaro e Urbino e la Provincia di Arezzo vede anche la partecipazione del Comune di San Leo come capitale del Montefeltro.

La mostra Arcana – Il Leone del Nuovo Orizzonte di Andrea da Montefeltro, si presenta come un evento molto importante volto alla condivisione e divulgazione, della produzione artistica di uno dei più bravi e noti scultori italiani a livello internazionale. La mostra è un intenso viaggio tra antico e moderno. La
simbologia è alla base dell’idea creativa dell’artista che, attraverso essa, racconta pensieri e storie che
arrivano da tempi più remoti, ma che ci legano al presente in un abbraccio infinito. L’arte è questo,
rimanere impressi con le proprie idee nel tempo, una continua ricerca della bellezza che si esprime
attraverso i canoni creativi dell’artista. Le opere scultoree di Andrea, sono destinate a diventare eterne,
come eterno è il pensiero che si fonde insieme a queste mani seppur giovani, ma sapienti, in grado di
raccontare e di trasmettere a noi tutta la potenza, la bellezza e la forza di uno dei materiali più antichi
lavorati dall’uomo, la pietra.

http://www.andreadamontefeltro.it/

Tags: artemostra
Previous Post

Malattie rare, al via campagna AIAF per la diagnosi precoce della Malattia Anderson-Fabry

Next Post

Le xilografie di Dettori al Museo Diocesano di Asti

Redazione

Redazione

Next Post
????????????????????????????????????

Le xilografie di Dettori al Museo Diocesano di Asti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag