cialis generico prezzo più basso tadalafil generico in farmacia tadalafil generico senza ricetta farmacia senza ricetta recensioni
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home Costume e Società

Maura Pasini: noi tecnologi alimentari siamo gli angeli custodi del cibo

Enrico Santamaria by Enrico Santamaria
23 Marzo 2021
in Costume e Società, Prima Pagina
0
maura pasini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel nostro Paese che è primo nel mondo per la buona cucina, esistono figure professionali che nessuno di noi conosce, ma che determinano molto spesso la qualità dei cibi che vengono serviti nei nostri piatti. Fra queste c’è quella di Maura Pasini, tecnologo alimentare, che per via della sua specializzazione è in grado di riconoscere se quello che stiamo mangiando è sano o meno. Lei è una dei punti di riferimento di “IoBoscoVivo”, azienda leader nel settore delle zuppe con i funghi shiitake.

Maura cosa vuol dire essere tecnologo alimentare?

Significa occuparsi di alimenti a 360°, in ogni aspetto della loro produzione, conservazione, pubblicizzazione o consumo: il tecnologo è lo “specialista” che possiede competenze multidisciplinari e distintive in campo scientifico, tecnologico, gestionale e legislativo per analizzare il sistema complesso della filiera alimentare e per gestire la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei processi e dei prodotti dal “campo alla tavola”.

Che tipo di studi richiede la sua professione?

Esiste un corso di laurea ad hoc, la facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari; io nello specifico ho seguito il corso da 5 anni (laurea magistrale) presso l’Università di Bologna, sede di Cesena. Poi naturalmente è fondamentale un aggiornamento continuo, perché la materia è in continua evoluzione sia dal punto di vista legislativo che scientifico.

Maura Pasini

Le capita spesso, per deformazione professionale, di intuire immediatamente quando un cibo è sano o no? E realizzato correttamente?

Sì molto spesso! Se si tratta di un cibo confezionato l’etichetta è sicuramente il primo “biglietto da visita” che dice tanto su questo aspetto; sul fresco o al ristorante contano tanto anche altri fattori.

Come nasce il suo ruolo all’interno di IoBoscoVivo?

Nasce dalla voglia di “IoBoscovivo” di creare prodotti alimentari funzionali ed innovativi. Per alimento funzionalesi intende un cibo che in virtù della presenza di componenti fisiologicamente attive, determina un effetto benefico per la salute oltre la sua funzione nutriente di base. “IoBoscovivo” ha cominciato a trattare i funghi come un “tesoro” per l’ambiente occupandosi di biorisanamento dei boschi, ed ha poi ampliato il suo intervento al campo “food” perché i funghi, soprattutto alcuni definiti appunto “medicinali”, hanno delle grosse potenzialità in campo alimentare.

Quali sono i processi con i quali vengono realizzati i prodotti della sua azienda?

Sono processi che in tecnologia alimentare definiamo “Mildtechnologies” cioè rispettosi della materia prima, perché arrivi al consumatore ancora ricca di principi attivi fisiologicamente attivi.

Perché consiglierebbe questi prodotti?

Perché racchiudono tutti questi valori aziendali:

  • HEALTHY– Equilibrio nutrizionale. tutti i nostri prodotti sono fonte di vitamina D (caratteristica “unica” per alimenti vegetali), siamo attenti alla scelta di farine integrali e grassi di ottima qualità, alla presenza di fibre alimentari e ridotti quantitativi di sale e zuccheri aggiunti, all’utilizzo di “Superfood”.
  • TASTY/CLEAN: Attenzione al sapore. I nostri prodotti sono gustosi. Merito dovuto alla scelta di poche materie prime e di elevata qualità (breve lista ingredienti).
  • FREE FROM: Fasce di consumatori con esigenze particolari (celiaci, intolleranti al lattosio, diabetici, ecc…).
  • EASY: Non ultima: la facilità d’uso! I nostri prodotti sono conservabili a temperatura ambiente e utilizzabili in molteplici preparazioni.

Gli italiani cosa sbagliano quando si siedono a tavola?

Purtroppo nel nostro Paese, pur essendoci una tradizione gastronomica e un patrimonio agroalimentare ineguagliabili, c’è molta confusione su quale sia l’alimentazione “sana”, addirittura si è persa la conoscenza di cosa sia la “Dieta mediterranea”: tanti italiani sono convinti di seguirla ma molto lontani dal farlo!  C’è anche la convinzione che per mangiare “sano” sia essenziale avere tano tempo da dedicare alla spesa e al cucinare, mentre l’importante è cominciare.

Anche lei è del parere che a una sana alimentazione occorra attività motoria per stare in forma?

Certo è fondamentale; una vita sedentaria non è fatta per noi e ne paghiamo le conseguenze per la nostra salute fisica e mentale.. E non per le “calorie bruciate “ facendo attività fisica, ma per il “segnale metabolico” che inviamo al nostro organismo.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

Tags: benesserefunghishiitakeioboscovivolajannapressmaurapasininutrizione
Previous Post

Marisol Florentino, showgirl e fotomodella

Next Post

È uscito il primo EP di CHINA “FRAMMENTI”

Enrico Santamaria

Enrico Santamaria

giornalista, copywriter, graphic designer

Next Post
china

È uscito il primo EP di CHINA “FRAMMENTI”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag