cialis 20 mg 4 compresse prezzo quanto costa il cialis in farmacia kamagra in farmacia senza ricetta kamagra oral jelly 100mg farmacia edf8329we gel per erezione in farmacia
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews BiellaLive

Servizio civile all’Ente Parco, ecco come far domanda

Redazione by Redazione
11 Gennaio 2021
in BiellaLive, LiveNews, NovaraLive
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nuovo anno si apre con una felice notizia per tutti i giovani desiderosi di fare esperienza, imparare e scoprire tutte le aree protette e l’impegno dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore per proteggere e comunicare la natura. Il nuovo bando 2021 per il Servizio Civile Universale è infatti stato pubblicato e sarà possibile candidarsi fino all’8 febbraio 2021. 

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare 12 mesi al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È quindi un’occasione molto importante per la crescita sia personale che professionale di coloro che decideranno di prenderne parte.

In particolare l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore è attivo con i progetti intitolati “TUTELARE LA NATURA PER GARANTIRCI UN FUTURO” e  “LA NATURA CHE CURA”., sono progetti di ampio respiro che vertono su azioni legate alla protezione dell’ambiente e la comunicazione e sensibilizzazione per incentivare le comunità al rispetto del nostro capitale naturale da tramandare alle future generazioni.

Le sedi di svolgimento del servizio civile sono la sede di Cameri con n. 4 posti di cui due ‘all’ ufficio Cultura-Promozione e due all’ Ufficio Ambiente, la sede di Albano Vercellese con due posti e da quest’anno sono disponibili altri due posti uno presso la sede di Cerrione e un altro presso la sede di Pollone.

I ragazzi impegnati nell’anno 2020 sono stati : Luca Bresciani, Azzurra Tomasino, Lucia Carrella e Elena Cuccurullo per l’ufficio Promozione Culturale, Maddalena Occhetta e Giulia Visentin per l’ufficio Ambiente presso la sede di Cameri e Giulia Rabossi e Andrea Volpato presso la sede Lame del Sesia.

Gli OLP (operatori locali di progetto) sono i dipendenti dell’Ente: arch. Monica Perroni per Ufficio Cultura e Promozione, GP Paola Trovò per Ufficio Ambiente a Cameri, Funzionario di Vigilanza Agostino Pela per Ufficio ad Albano Vercellese, arch. Cristina Rey per sede di Cerrione, GP Pino De Santo per la sede di Pollone. 

 Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ente: www.parcoticinolagomaggiore.com nella sezione Aree Protette-Progetti-Servizio Civile Universale e anche sui siti: https://www.aurive.it/ e https://www.serviziocivile.gov.it/

Tags: biellanovaraparcoticino
Previous Post

Elena Cristofaro, il volto del giornalismo on the road

Next Post

I ristori ai ristoranti non arrivano, “non reggiamo più”

Redazione

Redazione

Next Post

I ristori ai ristoranti non arrivano, "non reggiamo più"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag