kamagra consegna rapida miglior sito per comprare viagra online cialis originale prezzo in farmacia viagra originale in 24 ore contrassegno cialis generico consegna 48 ore levitra 10 mg originale
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews CuneoLive

Alba e Bergamo gemellate da creatività e enogastronomia

Redazione by Redazione
16 Ottobre 2020
in CuneoLive, LiveNews
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alba e Bergamo, Città Creative Unesco, firmano un patto di amicizia all’insegna dell’enogastronomia

Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, e il sindaco di Alba, Carlo Bo, oggi hanno siglato un patto di amicizia tra i propri comuni per la promozione dell’enogastronomia nel network delle Città Creative Unesco.

L’obiettivo è collaborare allo sviluppo dell’asse Alba-Bergamo per stabilire e consolidare, insieme anche a Parma, accomunata dallo stesso riconoscimento, un vero e proprio Distretto Gastronomico UCCN italiano, capace di presentare i territori coinvolti in modo integrato, efficace, sinergico e in un’ottica globale e internazionale. Le città lavoreranno insieme alla progettazione e realizzazione di un’offerta unitaria del Distretto, sempre nel rispetto e nella valorizzazione delle peculiarità di ogni area, proponendosi come una destinazione unica allargata, in cui molte sono le possibili esperienze a tema food e non solo. Il primo passo sarà la partecipazione attraverso attività ai rispettivi eventi turistici, enogastronomici e culturali, come Forme per Bergamo e la Fiera internazionale del Tartufo e Vinum per Alba, creando un calendario condiviso di eventi da proporre in Italia e all’estero, anche nell’ottica di razionalizzare gli sforzi e rafforzare la promozione.

“Siamo onorati di avere qui con noi oggi Bergamo e il suo primo cittadino – ha detto il sindaco di Alba Carlo Bo -, certi che questa sarà solo la prima di tante occasioni che ci saranno per condividere la voglia di fare e la creatività che accomunano le nostre città, non solo in cucina. In ogni settore, abbiamo ormai capito che la vera forza è il lavoro di squadra, il fare sistema e l’andare oltre i campanilismi, sapendo sempre valorizzare le peculiarità e le tradizioni di ciascuno“.

Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, accompagnato dalla moglie Cristina Parodi e dalla figlia Angelica: “Gastronomia per Bergamo significa formaggi, la nostra tradizione lattiero-casearia che affonda le radici nei secoli ed è all’origine della nostra identità di montanari. Nelle nostre valli si pratica l’allevamento e si realizzano prodotti di alta qualità. Bergamo è la provincia in Europa con il maggior numero di Dop per i formaggi, un patrimonio oggi alla base della nostra attuale economia che ci ha fatto entrare nel network Unesco. Da realtà manifatturiera che ha riscoperto e valorizzato solo in tempi più recenti la sua tradizione gastronomica, siamo felici di proporci a livello internazionale con Alba e Parma come un unico grande distretto gastronomico: ora inizia il lavoro per tradurre in iniziative concrete il patto di amicizia siglato stasera“.

L’assessore al Turismo, manifestazioni, eventi e Unesco Emanuele Bolla che cura i rapporti all’interno del Network e che oggi ha coordinato il lavoro delle squadre di tecnici di entrambe le città: “Con la delegazione di Bergamo abbiamo impostato progetti futuri che avranno come fine la promozione reciproca, anche in collaborazione con Parma, per la creazione di un grande distretto del food targato Città Creative Unesco. Insieme a Bergamo lavoreremo non soltanto sulla gastronomia, ma anche su altri assi strategici come quello dell’arte, della letteratura e del cinema. Abbiamo grandi progetti e l’entusiasmo per realizzarli insieme“.

Il Network delle Città Creative è stato promosso dall’Unesco nel 2004 con l’idea di creare un legame tra le città del mondo che hanno fatto della creatività culturale un elemento essenziale della loro identità, ognuna nel suo ambito (oltre alla gastronomia anche cinema, musica, letteratura, arti popolari e artigianato, disegno industriale, media arts). La rete mette a disposizione degli operatori locali una piattaforma internazionale su cui convogliare l’energia creativa delle proprie città, per poter proiettare esperienze locali in un contesto globale e supportare lo sviluppo dell’export culturale e delle industrie creative. Il Network incoraggia le città a sviluppare progetti congiunti e i comuni, in particolare quelli appartenenti allo stesso settore, si impegnano a condividere best practices e a sviluppare partnership con l’obiettivo di rafforzare la comunicazione per farsi meglio conoscere a livello locale e internazionale.

Previous Post

NIKOLA TESLA – The Man from Future, in prima visione ad “Alice nella Città”

Next Post

Quarantena di 14 giorni per gli studenti

Redazione

Redazione

Next Post

Quarantena di 14 giorni per gli studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

Piemonte, Cirio “Nuovo disegno di legge per dimezzare tempi urbanistici”

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-07

TORINO (ITALPRESS) – Un nuovo disegno di legge per dimezzare i tempi di approvazione delle varianti generali o parziali dei…

La Regione Liguria finanzia oltre 26 milioni di euro per i comuni rurali contro lo spopolamento

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-06

GENOVA (ITALPRESS) – Regione Liguria ha approvato la graduatoria delle domande ammesse a finanziamento a valere sulla sottomisura 7.2 del…

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag