quanto costa il cialis in farmacia cialis generico prezzo più basso cialis generico spedizione gratuita Cenforce 100 miglior prezzo
Live Mag
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti
No Result
View All Result
Live Magazine
No Result
View All Result
Home LiveNews AlessandriaLive

Goccettina e quella missione di far bere l’acqua del rubinetto

Redazione by Redazione
12 Maggio 2020
in AlessandriaLive, Scuola, Ticker
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Goccettina, la storia di una molecola d’acqua che volle esplorare il mondo diventa un audiolibro con schede didattiche per le scuole primarie, disponibile gratuitamente sul sito di Amag Reti Idriche Goccettina, la storia di una molecola d’acqua diventa audiolibro: è ora disponibile gratuitamente anche on line sul nuovo sito di AMAG Reti Idriche
(https://amagretiidriche.it/goccettina-corso-interattivo-con-audiolibro/).
Racconta il viaggio all’interno del ciclo dell’acqua, unendo il rigore scientifico al linguaggio della narrazione e delle immagini. Goccettina vive in prima persona tutti i fenomeni fisici e chimici di questo straordinario elemento e ci mostra gli effetti dell’inquinamento.

La pubblicazione del prof. Paolo Trivero (docente di fisica presso l’Università del Piemonte Orientale), con illustrazioni di Samina Anastasia Celotti, edita da Impressioni Grafiche nel 2019 e stampata con il contributo del Gruppo AMAG, si trasforma in un prezioso strumento didattico multimediale, rivolto agli alunni e ai docenti della scuola primaria.

Ognuno dei 15 audiofile (letti dal Collettivo Giugno) è accompagnato da una scheda didattica (a cura di Paolo Trivero e Fulvio Zampedri) che fornisce agli insegnanti agli alunni spiegazioni scientifiche sui termini e sui fenomeni fisici e chimici legati al ciclo dell’acqua.


“L’acqua è bene primario a cui tutti hanno diritto, ma è risorsa scarsa e limitata. A tutt’oggi più di 1 miliardo di persone nel mondo non beneficia di acqua potabile, e se un americano ne consuma ogni giorno 425 litri e un italiano 240, un abitante del Madagascar ha a disposizione solo 10 litri. Per questo il
Gruppo AMAG – che tramite la sua società AMAG Reti Idriche fornisce il servizio idrico a più di 153.000 abitanti – ritiene fondamentale contribuire ad una corretta informazione e divulgazione presso le generazioni più giovani sull’origine dell’acqua, le sue caratteristiche e proprietà, e l’importanza di un suo utilizzo corretto e consapevole”.

Paolo Arrobbio, Presidente del Gruppo AMAG


“L’acqua è diritto fondamentale di tutti ma anche risorsa scarsa, che va gestita, e utilizzata, con sempre maggior attenzione. Il nostro compito, come azienda, è portare l’acqua a casa di tutti, e fare in modo che sia acqua sicura, controllata, di qualità costantemente misurata e verificata nei nostri laboratori. Questo significa investimenti ingenti sulle reti e forte attenzione verso ogni forma di innovazione, per fare fronte ad ogni tipo di criticità, a partire dai periodi di siccità.

Alfonso Conte, Amministratore Unico di AMAG Reti idriche

L’obiettivo finale è che dai rubinetti delle case esca acqua utilizzabile per tutti gli usi domestici, compreso berla in tavola. Il libro del prof. Trivero, oggi anche disponibile gratuitamente sul nostro sito aziendale in forma audio, rappresenta uno strumento fondamentale di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione delle generazioni più giovani.

Qualche nota metodologica: sebbene Goccettina sia rivolto ai bambini, è suggerita una lettura da parte di un adulto, sia per i il linguaggio usato e i termini tecnici, sia perché si affrontano tematiche con basi scientifiche che richiedono conoscenza e approfondimento degli argomenti.
Il testo è adatto in particolare agli insegnanti che desiderano affrontare con gli alunni tematiche scientifiche riguardanti molti fenomeni fisici, chimici e biologici sia dell’acqua che della natura, con attenzione alla sua salvaguardia.
L’argomento trattato può essere l’occasione per risvegliare l’interesse dei ragazzi per l’ambiente, che può esprimersi attraverso le più svariate espressioni quali disegni, fumetti, componimenti, filastrocche, ricerche, canti e teatro.

I file audio e le schede didattiche sono precedute da un indice ragionato che indica per ogni capitolo gli argomenti scientifici trattati. Per ogni capitolo si suggerisce una attività didattica relativa agli argomenti dell’indice. Il prof. Paolo Trivero è a disposizione per supportare l’attività didattica: paolo.trivero@uniupo.it cell.3460941065.

Il volume è acquistabile presso la casa editrice editoria@impressionigrafiche.it
www.editriceimpressionigrafiche.it ) e presso le librerie di Alessandria, Valenza, Acqui Terme.

Il prezzo di copertina è 10 euro e il ricavato sarà devoluto all’Associazione Natura Ragazzi di Alessandria.

Previous Post

Federico Nardi è il nuovo direttore sanitario Asl Al

Next Post

IMMUNI? Tutela dei diritti ed efficacia delle app di tracciamento

Redazione

Redazione

Next Post

IMMUNI? Tutela dei diritti ed efficacia delle app di tracciamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ALTRE TOP NEWS DAL MONDO

TOP NEWS NORD OVEST | ITALPRESS

Genova, il sindaco Bucci ottiene dal Mit altri 302 milioni di euro

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

Ad annunciarlo, a margine di un evento a Palazzo Ducale a Genova, è il presidente ligure e commissario straordinario Marco…

In Piemonte nuovo massimo storico per l’export dei distretti, superati i 13 miliardi

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-09

TORINO (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi…

Liguria, per oltre 600 bambini al via il progetto “VelaScuola

by Agenzia di Stampa Italpress
2025-05-08

L'edizione 2025, nel capoluogo ligure, vede la partecipazione di 10 scuole per un totale di 653 alunni.

LEGGI ALTRE TOP NEWS NORD OVEST
LivePills
Un colpo di pennello
Bunker News
Good Life
Il mondo in valigia
CortinaMetraggio

posta@livemag.it
0143 513110 / 328 7040761 – 333 3700455

sedi operative:
Via Novi, 14 – 15076 Ovada | Via San G. Bosco, 13 – 15121 Alessandria

Privacy Policy Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Homepage
  • LiveNews
    • News Mondo
    • News Nord Ovest
  • LivePills
    • Un colpo di pennello
    • Bunker News
    • Good Life
    • CortinaMetraggio
    • Il mondo in valigia
  • LivePeople
  • LiveMusic
    • Heroes
  • LiveVIP
  • Video Pillole
  • Podcast
    • La Salute vien mangiando
    • Medicina Top
    • Pet News Magazine
    • Turismo Magazine
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • Cinema & Spettacoli
    • Agrifood Magazine
    • TG Giovani
    • Sorsi di benessere
  • Contatti

© 2024 LiveMag